Simboli politici
David I. Kertzer
I simboli fondamentali della politica
La politica è, al suo livello più fondamentale, un processo simbolico. In quanto espressione della cultura, essa è formata da [...] poco. Al centro della maggior parte dei conflitti politici vi è il disaccordo sui miti da applicare a un particolare problema" (v. Bennet saluto nazista furono al centro del movimento, istituendo una demarcazione tra i fedeli e i nemici e aizzando odi ...
Leggi Tutto
Professioni
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Professioni
sommario: 1. Introduzione. 2. Formazione professionale e istruzione superiore. 3. La professione legale. 4. La professione medica. 5. La professione [...] a essere istituzionalizzata questa linea di demarcazione tra lo studio critico delle arti e la partecipazione creativa all'attività sono quindi soltanto creature dello Stato. In realtà, benché il problemadell'interesse personale nell'attività ...
Leggi Tutto
Etnocentrismo
Francesco Remotti
Definizione
"Etnocentrismo è il termine tecnico che designa una concezione per la quale il proprio gruppo è considerato il centro di ogni cosa, e tutti gli altri sono [...] di una comunità comporta inesorabilmente questa distinzione e demarcazione di confini. Per Sumner l'interno è caratterizzato quale si può forse affrontare con maggiore lucidità il problemadelle sue cause.Si è visto che sono diversissimi i ...
Leggi Tutto
Identità
Roberto Beneduce
Identità (dal latino tardo identitas, derivato di idem, "stessa cosa") indica in senso lato la perfetta uguaglianza, la qualificazione di una persona o di una cosa per cui [...] economici, religiosi o sociali entro cui essa affiora come problema, come valore o come sorgente di conflitti, o al immaginario e anzi confuta ogni demarcazione che separi 'loro' da 'noi'. Forse i difensori a oltranza dell'identità e dei suoi confini ...
Leggi Tutto
Tabù
Francesco Spagna
Piera Fele
Il termine tabu (dall'inglese taboo, adattamento del termine polinesiano tapu, che significa "sottoposto a restrizioni" e, in senso più ampio e in relazione alle concezioni [...] rom stabiliscono una precisa linea di demarcazione tra la parte bassa e la parte alta, all'altezza della cintola. La parte inferiore del dall'ira dei demoni. Freud, inquadrando il problema in una prospettiva psicoanalitica, giunse a formulare ipotesi ...
Leggi Tutto
Magia
Francesco Spagna
Il termine indica, in generale, la pratica e la forma di sapere esoterico e iniziatico che si presentano come capaci di controllare le forze della natura. La magia è stata oggetto, [...] una demarcazione tra magia e tecnica nel rapporto tra causa ed effetto, e nel suo Saggio di una teoria generale della condizione esistenziale sempre mobile e precaria, di costituire un "problema culturale individuante" (De Martino [1948], 1973, p ...
Leggi Tutto
delimitazione
delimitazióne s. f. [dal lat. tardo delimitatio -onis]. – 1. L’atto, il fatto, e anche l’effetto del delimitare, cioè di determinare i confini, in senso concr. e astratto: d. dei poteri di un ufficio; d. dei termini di un problema....