Fulvio Irace
Auditorium
Dove il progetto dello spazio sposa l'arte del suono
Le architetture per la musica di Renzo Piano
di Fulvio Irace
21 aprile
Si inaugura a Roma, con un concerto dell'orchestra e [...] New York, 1962), fu il primo edificio a essere completato e quello che presentò più problemi: il concerto inaugurale si rivelò un disastro dal punto di vista dell'acustica. Dopo una serie di inutili modifiche, l'interno fu totalmente rifatto in base ...
Leggi Tutto
Musica e società
Antonio Serravezza
Pratiche musicali, culture musicali e società
Il radicamento sociale della musica è al tempo stesso controverso e ovvio. Se sotto alcuni aspetti il legame del linguaggio [...] forme poetiche e musicali più elaborate. Bücher, tuttavia, non propone una fredda riduzione economicistica del problemadell'origine e dell'evoluzione della musica: nelle sue pagine la pratica del canto nell'ambito del lavoro collettivo è oggetto di ...
Leggi Tutto
Angelo Bolaffi
Berlino
Ich bin ein Berliner
Venti anni dopo la caduta del muro
di Angelo Bolaffi
9 novembre 2009
Nella capitale tedesca decine di capi di Stato e di governo presenziano, insieme a 100.000 [...] sempre più pesante il problemadell’approvvigionamento alimentare delle masse che andavano concentrandosi nella della RDT diedero inizio alla costruzione del Muro. Strade, piazze e gli stessi complessi di edifici posti lungo la linea di demarcazione ...
Leggi Tutto
Tolleranza
Carlo Augusto Viano
1. La fine della tolleranza
Nel 1791 Thomas Paine sosteneva in The rights of man che la Costituzione francese "aveva abolito la tolleranza, o rinunciato a essa, ma aveva [...] del valore della diversità, ma della "rassegnazione di fronte all'insolubilità del problema di una conciliazione comune per rilevarlo. Il punto delicato delle teorie postliberali consiste nella demarcazione tra le attività che possono e quelle ...
Leggi Tutto
Mortalità
Graziella Caselli
Introduzione
Era più o meno la metà del Seicento quando la città di Londra, volendo conoscere l'andamento delle epidemie che affliggevano la popolazione, invitò John Graunt [...] potrebbe aver consentito di eliminare gradualmente il problemadell'errata attribuzione di decessi provocati da queste v. tab. III). In effetti la linea di demarcazione che originariamente separava la zona nordoccidentale da quella sudoccidentale ...
Leggi Tutto
Sport
Antonio Roversi
Lo sport moderno: una definizione
Malgrado l'attenzione che le scienze sociali hanno dedicato allo sport sia notevolmente cresciuta negli ultimi anni - in particolare a partire [...] , vi è il rischio che la sottile linea di demarcazione tra gioco e non gioco, tra battaglia mimetica e battaglia ha il difetto, televisivamente parlando, della continuità del gioco. Per ovviare a questo problema, si sta studiando la possibilità di ...
Leggi Tutto
Ignazio R. Marino
Eutanasia
«Non darò a nessuno farmaci mortali, neppure se richiesto, né mai suggerirò di prenderne»
(Giuramento di Ippocrate)
Accanimento terapeutico ed eutanasia
di
20 dicembre 2006
Esaudendo [...] formulare nuovi interrogativi, come per esempio la legalizzazione dell’eutanasia, un problema che l’uomo si è posto da secoli ma lavori delle commissioni competenti né alla Camera né al Senato.
Un’esperienza personale
Le linee di demarcazione fra ciò ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi [...] documento non spiegherebbe come risolvere alcuni dei principali problemi che una eventuale indipendenza porrebbe: in particolare di Sheffield, la linea di demarcazione correrebbe all’interno delle contee di Gloucestershire, Warwickshire, ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi una delle principali [...] gestione. Altro problema legato all’istruzione è l’alto tasso di abbandono scolastico, prima della conclusione della scuola secondaria di Sheffield, la linea di demarcazione correrebbe all’interno delle contee di Gloucestershire, Warwickshire, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Sofisti
Aldo Brancacci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’età dei sofisti è caratterizzata dall’emergenza del soggettivismo in campo [...] dell’Anonimo sul ruolo dell’economia nella società, e sui modi atti a risolvere il problemadelle tensioni tra ricchi e poveri all’interno della Anche in B 39 DK Crizia traccia una linea di demarcazione tra il sentire e il conoscere, per cui le ...
Leggi Tutto
delimitazione
delimitazióne s. f. [dal lat. tardo delimitatio -onis]. – 1. L’atto, il fatto, e anche l’effetto del delimitare, cioè di determinare i confini, in senso concr. e astratto: d. dei poteri di un ufficio; d. dei termini di un problema....