GERUSALEMME (XVI, p. 833)
Umberto BONAPACE
Alla cessazione delle ostilità fra Israele e gli stati della Lega araba, una commissione mista d'armistizio fissava una linea di demarcazione, che divideva [...] fatto gli organi del governo. Di fronte ai 28 km2 della città nuova, abitata nel 1958 da 155.000 abitanti, di laterizî, ecc.). Il problema dei rifornimenti d'acqua dolce controllate e la linea di demarcazione può essere attraversata soltanto in ...
Leggi Tutto
Vedi Estonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Estonia è stata tra le prime repubbliche sovietiche a cogliere i segnali di cedimento dell’Unione Sovietica e imboccare la via che ha portato [...] di tensione. La garanzia dei diritti dell’ampia minoranza russa residente in Estonia e la demarcazione dei confini tra i due paesi – dei cittadini stranieri.
La drastica riduzione della popolazione è l’altro problema che affligge l’Estonia: dal 1991 ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Thailandia, fino al 1939 Siam, è l’unico stato del sud-est asiatico a non aver subito la colonizzazione da parte delle potenze occidentali. [...] solo mese, la Thailandia sta cooperando per giungere a una demarcazione definitiva dei confini. Il caso del rapporto con il Myanmar drastico aumento della presenza delle forze dell’ordine. Ciò ha riportato alla luce un problema solo temporaneamente ...
Leggi Tutto
Vedi Bangladesh dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica popolare del Bangladesh è una repubblica democratica indipendente, facente parte del Commonwealth, nonché il terzo paese a maggioranza [...] Tali tensioni sono legate in parte alla demarcazione dei confini e alla gestione delle risorse idriche comuni – prima tra tutte quella del fiume Gange –, in parte ai problemi relativi alla sicurezza delle frontiere. Fonte di apprensioni è il rischio ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] demarcazione con galleggianti che prendono il nome di corsie di delimitazione. Queste ultime si estendono per tutta la lunghezza della di promuovere, regolamentare e definire gli specifici problemidella giovane disciplina.
Le protagoniste. - Peg ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] oltre la linea di demarcazione estrema del campo (linea di pallone morto) oppure oltre la linea laterale dell'area di meta, rugby non venne convocato il Sudafrica, per via dei problemi connessi alla sua politica di apartheid, mentre era presente l ...
Leggi Tutto
Circolazione
Eric Neil
Wolfgang Trautwein
Regolazione nervosa della circolazione, di Eric Neil
Elettrofisiologia del cuore, di Wolfgang Trautwein
Regolazione nervosa della circolazione
SOMMARIO: 1. [...] (Selbsteuerung).
Allo stesso tempo, uno dei problemidell'analisi degli eventi circolatori era costituito dalla mancanza sembra essere la struttura a livello della quale compare la demarcazione in seguito a una lesione delle cellule. Th. W. Engelmann ...
Leggi Tutto
Uomo: origine ed evoluzione
Phillip V. Tobias
di Phillip V. Tobias
Uomo: origine ed evoluzione
sommario: 1. Definizione di uomo. 2. Le caratteristiche di Pongidae. 3. Le caratteristiche di Hominidae: [...] antica potevano divenire i primi membri della specie successiva. Se c'era stata continuità tra i due successivi gruppi di popolazioni, dove si doveva tracciare la linea di demarcazione tra le due specie? Il problema divenne ancor più complesso da un ...
Leggi Tutto
COMUNICAZIONI DI MASSA
Denis McQuail
Alessandro Pace
Sociologia
di Denis McQuail
Introduzione
'Mezzi di comunicazione di massa' (o mass media) è un termine collettivo entrato nell'uso per indicare [...] di massa, l'identità del pubblico e la sua demarcazione in quanto gruppo derivano in larga parte dal comportamento dei - che per primo ha affrontato e risolto i problemidella tutela della privacy nei confronti degli organi pubblici (v. Warren ...
Leggi Tutto
Democrazia
Georges Burdeau
di Georges Burdeau
Democrazia
sommario: 1. Introduzione. 2. La democrazia come valore. 3. Evoluzione dell'esigenza democratica. a) Garanzia della libertà. b) Strumento di [...] suo nome. È a questo punto che si pone il problemadell'autorità. Come emanazione di partiti, essa sarà legittima soltanto che siano, sono pur sempre marginali, la linea di demarcazione non separa più fisicamente due collettività: essa passa all' ...
Leggi Tutto
delimitazione
delimitazióne s. f. [dal lat. tardo delimitatio -onis]. – 1. L’atto, il fatto, e anche l’effetto del delimitare, cioè di determinare i confini, in senso concr. e astratto: d. dei poteri di un ufficio; d. dei termini di un problema....