GRAMSCI, Antonio
Valentino Gerratana
(App. II, I, p. 1075)
Uomo politico e scrittore. Nuova luce sulla sua biografia e sui contenuti della sua opera è stata gettata dagli studi compiuti negli anni più [...] stabilitisi con il partito che aveva diretto prima dell'arresto. In disaccordo con la linea politica adottata alla , Parigi 1972; M. L. Salvadori, Gramsci e il problema storico della democrazia, Torino 1972; E. Garin, Intellettuali italiani del XX ...
Leggi Tutto
MISSILE (App. III, 11, p. 132)
Paolo Santini
Alberto Manganoni
Una larghissima, prima classificazione porta a distinguere i m. per scopi militari da quelli per scopi civili, che sono quasi esclusivamente [...] accensione dei singoli stadi dà luogo al problemadell'ottimizzazione della traiettoria che è di estremo interesse per processo di distensione, a livello di disarmo, ha subìto un arresto, ostacolando il raggiungimento di nuove intese e, quindi, anche ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] dello Stato, fecero registrare un lieve arresto nella crescita. Pressioni deflazionistiche si riaffacciarono verso la fine dell dalle crescenti tensioni con Taiwan, dalle frizioni sul problemadelle elezioni democratiche a Hong Kong e dal contenzioso ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] trattato, pur non risolvendo il problemadell'occupazione israeliana della Cisgiordania e della striscia di Gaza, perché si d'insofferenza tra la popolazione si estesero, non frenati dagli arresti e coinvolgendo gruppi e strati cui lo stesso al-Sādāt ...
Leggi Tutto
URUGUAY
*
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, II, p. 1077; III, II, p. 1059; IV, III, p. 774)
Popolazione [...] (PCU); non partecipò invece il PN, per protestare contro l'arresto del suo leader, W. Ferreira Aldunate, il quale era appena del romanzo storico incentrato sui miti di fondazione e sul problemadell'identità nazionale: Morir con Aparicio (1985) di H. ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] contraddittoria. Alla priorità accordata in un primo momento al problemadell'occupazione ha fatto seguito un piano di interventi che posti di lavoro per i giovani, di arrestodelle privatizzazioni, di riduzione della settimana di lavoro a 35 ore, di ...
Leggi Tutto
'
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, i, p. 444; III, i, p. 257; IV, i, p. 310; V, i, p. 422)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti, rete urbana
Il B., il più esteso e popoloso [...] dagli Stati di Pernambuco e di Ceará.
Il problemadella salvaguardia della biodiversità amazzonica interessa tutto il pianeta, e l se doveva registrare una battuta d'arresto per la mancata approvazione della proposta di aumento dei contributi sociali ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] dello Stato, fecero registrare un lieve arresto nella crescita. Pressioni deflazionistiche si riaffacciarono verso la fine dell dalle crescenti tensioni con Taiwan, dalle frizioni sul problemadelle elezioni democratiche a Hong Kong e dal contenzioso ...
Leggi Tutto
Pakistan
Guido Barbina e Paola Salvatori
(App. II, ii, p. 485; III, ii, p. 343; IV, ii, p. 717; V, iv, p. 14)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo alcune stime, nel 1998 [...] problemi sociali e di ordine pubblico, per cui Karāchī è oggi una delle città più moderne e nello stesso tempo più turbolente della Gurjal, nel settembre 1997, subì una brusca battuta d'arresto nel maggio 1998: la decisione di New Delhi di effettuare ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XIII, papa
Luigi Cajani
Anna Foa
Carlo Rezzonico nacque a Venezia il 7 marzo 1693 da Gian Battista e da Vittoria Barbarigo. La sua famiglia era originaria di Como: il ramo paterno si era trasferito [...] . Tre gesuiti furono arrestati e condannati a morte. Il re impose ai vescovi portoghesi di pubblicare pastorali di condanna della Compagnia. Da Roma non si reagì con decisione, ci si limitò a trattare sul problemadell'immunità ecclesiastica senza ...
Leggi Tutto
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...
piede
piède s. m. [lat. pes pĕdis, voce di origine indoeuropea]. – 1. a. Nell’anatomia dei vertebrati, l’ultimo segmento dell’arto posteriore dei tetrapodi (detto più propriam., in anatomia comparata, autopodio); comprende tre gruppi di ossa,...