URSS Sigla dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (russo SSSR, Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), Stato federale esteso in territori di solito attribuiti in parte all’Europa orientale [...] , dai contrasti sorti fra gli ex alleati intorno al problema del trattato di pace con la Germania si sviluppò una rovesciato dall’intervento delle truppe sovietiche. La politica di coesistenza pacifica subì una battuta d’arresto nei primi anni ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523). Storia (p. 571)
Enrico BONOMI
Anna Maria RATTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Max RADIN
Riportata nelle elezioni del 3 novembre 1936 una [...] acquistando importanza crescente il problemadella regressione degli affari, cioè più semplicemente dell'apparire di nuova di promuovere con altri stati interessati un'azione diretta ad arrestare il Giappone. Il governo, per parte sua, non applicò ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, 1, p. 1049, III, 1, p. 750)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Romano Vulpitta
Giuliana Stramigioli
Giuliana Stramigioli
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti [...] tendenza vengono soppressi o ritirati dalla circolazione, gli esponenti arrestati, le loro associazioni sciolte. Due anni dopo alcuni scrittori i temi che si legano più da vicino ai problemidell'architettura euro-americana, cosicché, nell'insieme, la ...
Leggi Tutto
(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, I, p. 372; III, I, p. 214; IV, I, p. 241)
Il B. (30.518 km2) non ha ancora raggiunto i 10 milioni di abitanti (9.875.717, secondo una stima del 1988, per una densità di [...] dei partiti di centro-destra. Con l'arresto del gruppo dirigente delle CCC (1986), il fenomeno del terrorismo parve tenera e malinconica, si distanzia dai suoi sentimenti e dai suoi problemi con un tono faceto e un parlare stilizzato, che cerca la ...
Leggi Tutto
Superficie. - Dal 1° febbraio 1958 costituisce una delle due regioni (regione egiziana) della Repubblica Araba Unita (v. oltre).
La superficie territoriale totale dell'E. è di 1.230.000 km2 (dei quali [...] recenti particolare attenzione è stata rivolta al fondamentale problemadell'energia elettrica (con speciale riguardo a quella per la riforma agraria, l'espropriazione dei beni dell'ex re, l'arresto degli uomini più compromessi con il vecchio regime ...
Leggi Tutto
INDIA (XIX, p. 1; App. I, p. 724)
Giuseppe CARACI
Enrico MACHIAVELLI
Luciano PETECH
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Popolazione (XIX, p. 22; App. I, p. 724). - Il 1° marzo 1941 ha avuto luogo [...] , Nehrū e gli altri esponenti del Congresso venivano arrestati ed internati. Questo colpo fu seguito da una serie del cotone, di quasi 3/4 quella della iuta), mentre per le industrie il problemadella loro redistribuzione si porrà soprattutto per il ...
Leggi Tutto
'
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, i, p. 444; III, i, p. 257; IV, i, p. 310; V, i, p. 422)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti, rete urbana
Il B., il più esteso e popoloso [...] dagli Stati di Pernambuco e di Ceará.
Il problemadella salvaguardia della biodiversità amazzonica interessa tutto il pianeta, e l se doveva registrare una battuta d'arresto per la mancata approvazione della proposta di aumento dei contributi sociali ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] dello Stato, fecero registrare un lieve arresto nella crescita. Pressioni deflazionistiche si riaffacciarono verso la fine dell dalle crescenti tensioni con Taiwan, dalle frizioni sul problemadelle elezioni democratiche a Hong Kong e dal contenzioso ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] dello Stato, fecero registrare un lieve arresto nella crescita. Pressioni deflazionistiche si riaffacciarono verso la fine dell dalle crescenti tensioni con Taiwan, dalle frizioni sul problemadelle elezioni democratiche a Hong Kong e dal contenzioso ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, 11, p. 927; III, 11, p. 864)
Carlo Della Valle
Marco Villani
Salvatore Bono
Già Unione Sudafricana, il 31 maggio 1961 si è trasformata in [...] 1970, del 23%.
Il problemadell'inflazione è sempre stato molto vivo in questo paese in quanto il prezzo dell'oro, che è di basilare manifestarono contro il governo e alcune centinaia vennero arrestati) - restava però inefficace. Con una serie ...
Leggi Tutto
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...
piede
piède s. m. [lat. pes pĕdis, voce di origine indoeuropea]. – 1. a. Nell’anatomia dei vertebrati, l’ultimo segmento dell’arto posteriore dei tetrapodi (detto più propriam., in anatomia comparata, autopodio); comprende tre gruppi di ossa,...