TESSILI Se negli ultimi 15-20 anni non si è avuta la comparsa di nuove classi di fibre (salvo le elastomeriche) si è però assistito all'affermarsi delle fibre chimiche che hanno assunto importanza notevolmente [...] . La produzione delle fibre cellulosiche dopo il 1965 è rimasta pressoché stazionaria; l'arrestodello sviluppo è stato valutazione delle tendenze in atto nel mercato delle f. t. sarebbe opportuno non trascurare i molteplici problemi collegati alle ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, I, p. 34; III, I, p. 28; IV, I, p. 41)
Industria aeronautica. − Durante il quindicennio 1973-88 il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente su lunghe tratte, [...] , che tra l'altro non provoca problemi di surriscaldamento alla radice delle pale a causa dei gas di scarico si collocano a cavallo della seconda guerra mondiale, il cui termine comporta l'arresto quasi totale della produzione aeronautica italiana. ...
Leggi Tutto
La c. ha lo scopo di stabilire e mantenere in uno spazio, di norma chiuso, condizioni di clima diverse da quelle che vi si produrrebbero naturalmente.
Il termine "clima", che viene riferito, nella sua [...] i riflessi nei confronti della collettività. Si è ritenuto pertanto opportuno trattare tale problema, tenendo anche conto che specializzate, fra cui, per es.: operazioni di avviamento-arresto; segnalazioni di stato (acceso-spento); misurazione di ...
Leggi Tutto
Il funzionamento di un sistema economico si può sempre considerare come il frutto dell'interazione tra comportamento dei mercati e scelte di politica economica. Nel caso dell'e. i. questa interazione è [...] Settanta, l'indebolimento del dollaro si arrestò fino a invertire la tendenza nel problema, evitò il precipitare della situazione. Le grandi banche, poste di fronte alla minaccia della moratoria generalizzata, furono sostenute dall'intervento delle ...
Leggi Tutto
. Generalità. - Problema centrale nell'a. e. è quello delle relazioni esistenti tra a. statica e dinamica. Peraltro questi termini, come accade anche in altri casi e in altre discipline, in cui s'impiegano [...] agricola, provoca l'arrestodell'intero processo di sviluppo e il prevalere dello "stato stazionario". In Marx, la cui complessa costruzione analitica va bene al di là del problema qui in considerazione, la spiegazione delle leggi dinamiche di ...
Leggi Tutto
TURISMO (XXXIV, p. 556)
Cesare CHIODI
Fenomeno essenzialmente pacifico, il turismo è sensibile a tutti i turbamenti dell'orizzonte economico e politico internazionale. Ne dànno la prova le statistiche [...] .
Anche durante il quasi totale arresto di ogni attività turistica e nei momenti più gravi della guerrra, ogni paese si è in cui i prezzi risultano diminuiti è l'Olanda (oltre 10%).
Problemi del turismo. - In generale, la recente guerra e le ...
Leggi Tutto
TUNISIA (XXXIV, p. 488; App. II, 11, p. 1034)
Onorio GOBBATO
Carlo DELLA VALLE
F.G.
Popolazione. - Da 2.608.313 ab. al censimento 1936 la popolazione era passata, al censimento 1956, a 3.783.324 ab., [...] (12.472 nel 1956, con 3574 battelli) fra pesca alimentare e pesca delle spugne, e il pescato dalle 15.200 t del 1951, quando i pescatori dall'arresto di lui e di altri capi, e la durissima repressione francese di Capo Bon, il problema tunisino entrò ...
Leggi Tutto
Superficie. - Il territorio ecuadoriano, secondo i dati ufficiali disponibili (v. tabella), si estende per km2 263.777, ma secondo calcoli eseguiti dall'ONU la superficie sarebbe di 283.561 km2; altre [...] a decretare la chiusura dell'università di Quito (gennaio 1964) e ad arrestare numerosi dissidenti. La visita e Othon Castillo con Sed en el puerto (1965). Il problema del negro è ancora il tema centrale dell'opera di A. Ortiz (1914), che ha riunito i ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] di tempo così breve rappresenta uno dei principali problemidella storiografia moderna, che verrà affrontato in seguito (v slancio del pensiero europeo in direzione della decolonizzazione subì un arresto. Anche la pressione americana fu fortemente ...
Leggi Tutto
Lavoro
Igor Piotto
Mario Rusciano
di Igor Piotto e Mario Rusciano
LAVORO
Organizzazione del lavoro di Igor Piotto
sommario: 1. Introduzione. Le vie di uscita dalla crisi del taylorismo. 2. I principî [...] operatori di arrestare automaticamente la linea di produzione ogni qual volta si presentano delle criticità. Questo a causa di vecchi nodi non risolti. Primo fra tutti il problemadella rappresentanza sindacale (v. Rusciano, 2003, pp. 216 ss.), al ...
Leggi Tutto
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...
piede
piède s. m. [lat. pes pĕdis, voce di origine indoeuropea]. – 1. a. Nell’anatomia dei vertebrati, l’ultimo segmento dell’arto posteriore dei tetrapodi (detto più propriam., in anatomia comparata, autopodio); comprende tre gruppi di ossa,...