Critica d'arte
Giulio Carlo Argan
di Giulio Carlo Argan
Critica d'arte
sommario: 1. Compito e significato della critica. 2. La critica militante. 3. La critica dell'arte e la storia dell'arte. a) La [...] non è mai necessaria, perché segna un indugio o un arresto in un processo di sviluppo; poiché lo storico ricostruisce tale l'arte popolare, ecc.
Il problemadell'esistenza e della destinazione sociale dell'arte non si esaurisce evidentemente nel ...
Leggi Tutto
PARTHICA, Arte
E. Will
Suole chiamarsi "parthica" in senso stretto l'arte che si svolse nell'impero dei re parthi, non tuttavia per tutta la durata di esso (250 circa a. C.-224 d. C.), ma soltanto per [...] le tendenze "primitivistiche" dell'arte p. sono state debitamente sottolineate.
2. - Il problemadell'originalità. - Avendo, Alessandro, che arrestò brutalmente il corso della civiltà achemènide, offrì per un certo periodo delle larghe possibilità ...
Leggi Tutto
VANGELI
F. Cecchini
Nell'ambito della tradizione manoscritta dei v., le fasi iniziali della costituzione di un apparato illustrativo a corredo della narrazione degli episodi della vita e dell'insegnamento [...] delle tavole dei canoni (v. di Rabbula) o nelle carte immediatamente seguenti (v. di Rossano) - risponde al problema pratico della ripetizione delledell'Arresto e della Tentazione di Cristo, come nel Libro di Kells (cc. 114r, 202v), della ...
Leggi Tutto
ARMI BIANCHE
D. C. Nicolle
In senso stretto la specificazione di a. 'bianche' si applica storicamente solo alla spada e al pugnale con le loro varianti lunghe e corte: dallo spadone a due mani allo [...] spiedo da caccia - con asta più grossa, cuspide larga e corta, arresti specializzati - era sempre tenuto a due mani, stando a piedi e 'confluiti' in a. diverse). Il problemadell'ascendenza dell'alabarda svizzero-tedesca del tardo Rinascimento è ...
Leggi Tutto
Vedi FIBULA dell'anno: 1960 - 1994
FIBULA
M. Pallottino
Il nome latino, inalterato o con qualche adattamento a seconda delle lingue moderne (francese fibule, tedesco Fibel), è impiegato come termine [...] costume maschile. Lo sviluppo dell'arresto a spirale in disco determina la fioritura delle fibule a disco che della produzione delle fibule antiche tocca per molti aspetti i problemidella storia dell'arte. Esso rientra pienamente nella storia delle ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] innovativa della sua poesia.
I problemidella parola poetica e della lingua sono al centro delle ricerche di Bulgakov.
Il processo di liberalizzazione s’interrompe nel 1966 con l’arresto di J. Daniel e A. Sinjavskij, accusati di aver pubblicato ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] minori. Nel corso del 2012 non è andata comunque arrestandosi la grave crisi economica che interessa il Paese: la riforma tutti è invece un mutato atteggiamento di fronte ai problemidella creazione letteraria, un comune bisogno di contestazione di ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, all’estremità ovest del Bassopiano Germanico. Si affaccia sul Mare del Nord e comprende le foci del Reno, della Mosa e della Schelda. Il territorio, in continua evoluzione [...] fino al 2007 ma dal 2008 ha subito un nuovo arresto, in conseguenza della crisi globale. Il PIL proviene per il 74% dal islamico alimentò le tensioni già presenti nella società sui problemidell’immigrazione e tra la primavera e l’estate del ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-orientale, che si affaccia per circa 500 km sul Mar Baltico. I confini terrestri corrono a S lungo la linea spartiacque delle catene montuose dei Sudeti e dei Beschidi, che separano [...] sulla combustione del carbone, mentre una battuta di arresto si è avuta nel ricorso al nucleare.
Grazie H. Grynberg rappresentano il meglio della narrativa polacca su questi temi, mentre i problemidella società postbellica vennero toccati con ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme [...] potenza di quest’ultimo, Corrado si alleò ai ribelli, arrestò l’arcivescovo e sancì la Constitutio de feudis (1037), è venuto alla ribalta il problemadelle aree industriali dismesse a causa dell’irrefrenabile processo di decentramento produttivo ...
Leggi Tutto
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...
piede
piède s. m. [lat. pes pĕdis, voce di origine indoeuropea]. – 1. a. Nell’anatomia dei vertebrati, l’ultimo segmento dell’arto posteriore dei tetrapodi (detto più propriam., in anatomia comparata, autopodio); comprende tre gruppi di ossa,...