BOTTA, Carlo
Giuseppe Talamo
Nacque a San Giorgio Canavese, in Piemonte, il 6 nov. 1766 da Ignazio e da Delfina Boggio. Seguendo un'antica tradizione familiare, iniziò giovanissimo gli studi di medicina [...] del Paroletti e del Boyer e, nel maggio 1794, l'arresto del B. che aveva cominciato a coltivare quegli ideali a contatto e la futura costituzione lombarda dovevano riguardare due problemidella massima importanza: la religione e l'"autorità del ...
Leggi Tutto
BUOZZI, Bruno
Gastone Manacorda
Nacque a Pontelagoscuro (Ferrara) il 31 genn. 1881 da Orlando e Maddalena Gusti. Nel primi anni del 1900 si trasferì a Milano, dove divenne operaio meccanico, si iscrisse [...] in Svizzera e non rientrò in Italia per sfuggire all'arresto: il suo nome fu incluso nella lista dei deputati aventiniani socialista, I (1934), pp. 42-49; Il problemadella disoccupazione, L'assicurazione contro la disoccupazione e l'assistenza ...
Leggi Tutto
CIPRIANI, Leonetto
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Ortinola, frazione di Centuri, in Corsica, il 16 maggio 1812 da Matteo e da Caterina Caraccioli. Il padre, acceso bonapartista, alla caduta dell'Impero [...] di Rosolino Pilo, il suo tentativo di convincere il Ricasoli ad arrestare e istradare in Romagna, con un inganno, lo stesso Mazzini agosto che affrontava il problema del dazio di consumo e prevedeva una diminuzione delle tariffe, le disposizioni del ...
Leggi Tutto
MANIN, Daniele
Michele Gottardi
Nacque a Venezia il 13 maggio 1804, terzogenito di Pietro di Ludovico e Anna Maria Bellotto.
Il nonno paterno, di origine veronese e di religione ebraica, si chiamava [...] 'interno del problema, approfondita nel 342), concludeva.
Pochi giorni prima del suo arresto, il 10 genn. 1848, il M . M., Venezia 2005; per ulteriori indicazioni si rimanda a: Bibl. dell'età del Risorgimento in onore di A.M. Ghisalberti, I-IV, Firenze ...
Leggi Tutto
BURLAMACCHI, Francesco
Michele Luzzati
Nato a Lucca nel 1498 (fu battezzato il 18 settembre nella chiesa di S. Giovanni) da Michele di Pietro e da Caterina Balbani; nulla si conosce di preciso della [...] politico di amplissima dimensione che avrebbe risolto contemporaneamente ogni altro problema. Il B. si era ben guardato naturalmente dall'offrire significato lasciar loro buona parte dell'iniziativa: quando fu arrestato - dichiarò con rassegnazione - ...
Leggi Tutto
FIORELLI, Giuseppe
Gianluca Kannes
Nacque a Napoli l'8 giugno 1823, da Teresa Giannettini e da Gaetano Fiorelli. Questi, un ufficiale originario di Lucera destituito dopo i moti del 1821, lo destinò [...] assicurare la salvezza della dinastia. Il F., che ne aveva steso la minuta, fu minacciato di arresto e costretto a della sua permanenza in Napoli gli fu possibile affrontare in modo organico il problema di una decentramento delle raccolte e delle ...
Leggi Tutto
GIOIA (Gioja), Melchiorre
Francesca Sofia
Nacque a Piacenza il 19 genn. 1767 da Gaspare e Marianna Coppellotti. Rimasto orfano a cinque anni del padre e a tredici della madre, andò a vivere con lo zio [...] dai repubblicani durante l'occupazione austro-russa (Problema politico e civile, se sia dovuto ai democratici nei processi del 1820-21 e di subire l'ultima detenzione della sua travagliata esistenza: arrestato il 19 dic. 1820, il G. fu rinchiuso nel ...
Leggi Tutto
COSTANTINO II, papa
*
Di influente famiglia originaria di Nepi (Viterbo), la prima volta che viene citato dalle fonti a noi note, nel 767, appare insieme con i fratelli Totone, Passivo e Pasquale tra [...] vaticana, dove i suoi avversari non avevano osato farlo arrestare. Fallito il tentativo di convincerlo a uscire dal luogo studio del Centro ital. di studi sull'Alto Medioevo, XX, I Problemidell'Occidente nel sec. VIII, I, Spoleto 1973, pp. 231-255; ...
Leggi Tutto
ADRIANO VI, papa
Mario Rosa
Adriano Florisz (figlio di Fiorenzo) nacque ad Utrecht il 2 marzo 1459 da Fiorenzo Boeyens, falegname specializzato in costruzioni navali. Mortogli assai presto il padre, [...] mostrò deciso ad affrontare prima di tutto i problemidella Curia e della riforma del clero.
Già in due memoriali inviati (23 apr. 1523), l'arresto e il processo del Soderini mutarono profondamente le direttive e la vita della Curia e spinsero A. a ...
Leggi Tutto
HAWKWOOD, John (Giovanni Acuto)
William Caferro
Nacque in Inghilterra, nel villaggio di Sible Hedingham nella contea dell'Essex. L'anno di nascita non è noto: gli studiosi hanno generalmente indicato [...] una lega militare italiana destinata a eliminare il problemadelle compagnie di ventura, ma i partecipanti erano in 1385 si rifece della perdita di denaro a spese di città umbre e toscane.
Nonostante l'occasionale battuta d'arresto l'H. continuò ...
Leggi Tutto
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...
piede
piède s. m. [lat. pes pĕdis, voce di origine indoeuropea]. – 1. a. Nell’anatomia dei vertebrati, l’ultimo segmento dell’arto posteriore dei tetrapodi (detto più propriam., in anatomia comparata, autopodio); comprende tre gruppi di ossa,...