Flusso energetico e produzione primaria
Riccardo Valentini
(Dipartimento di Scienze dell'Ambiente Forestale e delle sue Risorse, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
In questo saggio analizzeremo [...] l'arresto dei processi di denitrificazione, che causerebbe un aumento del livello dei nitrati, e una riduzione della produzione dell'energia
Esaminando la forma semplificata dell'equazione del bilancio energetico ci possiamo porre il problema di ...
Leggi Tutto
KIEV
H. Faensen
(ucraino Kiiv)
Capitale dell'Ucraina, situata sulla riva destra del fiume Dnepr su un ripiano terrazzato, al margine settentrionale della zona delle terre nere.Nella c.d. Cronaca di [...] mongolo-tartara, lo sviluppo della Russia occidentale conobbe una battuta d'arresto; la sede metropolitana venne G.K. Vagner, Problema žanrov v drevnerusskom iskusstve [Il problemadella pittura di genere nell'arte dell'antica Russia], Moskva 1974 ...
Leggi Tutto
Cesare Pinelli
Le nuove forme di populismo che vediamo stagliarsi all’orizzonte del 21° secolo riflettono, e a loro volta modificano, un ambiente nel quale la globalizzazione dei mercati, delle reti telematiche [...] alla concentrazione della competizione sulle persone dei candidati, tende a risolvere il problema dei costi dell’informazione arresto, e si assiste a una maggiore polarizzazione delle forze politiche. E ciò soprattutto dopo l’approvazione della ...
Leggi Tutto
Svizzera
Stato dell’Europa centrale.
Antichità
Incerto è l’originario popolamento degli abitanti della S. per le età più antiche, e ancora nel periodo di La Tène (secc. 5°-1° a.C.). La data d’immigrazione [...] dalla valle del Rodano, poté arrestare il progressivo imbarbarimento della S.: invasioni sempre nuove si succedevano le due guerre mondiali la S. superò, non senza difficoltà, gravi problemi economici (in particolare nel 1921 e negli anni 1930-35) e ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Propaggine meridionale della penisola balcanica protesa nel cuore del Mar Mediterraneo, la Grecia beneficia di una collocazione geografica che [...] o ancora il trattamento delle rispettive minoranze. Proprio i problemi legati alla difficile convivenza Grecia abbia concluso operazioni antiterrorismo che hanno condotto all’arresto di numerosi esponenti del gruppo terroristico ‘17 novembre’, ...
Leggi Tutto
Amalfi
L. Di Mauro
(Amalphia, Amalpha, Amalfia nei documenti medievali)
Città della Campania (prov. Salerno), lungo la costa meridionale della penisola sorrentina. È situata nel mezzo del tratto di [...] quella del 1135. Malgrado la traslazione, nel 1208, delle reliquie di s. Andrea, nuovo patrono della città, e un certo fervore edilizio, cominciò per A. la decadenza o almeno si arrestò il suo sviluppo: il centro ricco e popoloso descritto ...
Leggi Tutto
Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Serbia è un paese balcanico, ultimo prodotto di un periodo di guerre che ne ha segnato il destino e l’esistenza durante l’intero arco degli [...] Tribunale penale internazionale per l’ex Iugoslavia. L’arrestodell’ex colonnello serbo Ratko Mladić, avvenuto nel maggio del tra i due paesi ad oggi non ha dato adito a problemi. A riprova dei buoni rapporti che intercorrono tra Russia e Serbia ...
Leggi Tutto
Vedi Singapore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Città-stato costituita da un’isola maggiore e una cinquantina di isole minori, Singapore è uno dei paesi più ricchi al mondo, grazie alla sua [...] dovuto confrontarsi con il problema di gestire una popolazione la crescita economica del paese.
La maggior parte della popolazione è di etnia cinese (circa il 77 come dimostrato anche recentemente dall’arresto del leader del Singapore Democratic ...
Leggi Tutto
VEGA, Spedizione della
Emilio MALESANI
Adolfo Erik Nordenskiöld, dopo i tentativi compiuti nel 1875 e nel 1876 nel Mare Glacìale Artico, partiva il 4 luglio 1878 con la nave Vega per tentare il Passaggio [...] del nord-est, per risolvere cioè il problemadella possibilità di comunicazioni dirette per via di mare tra l'Atlantico settentrionale e il Pacifico girando attomo all'Eurasia, problema già affrontato per la prima volta nel 1553 da una spedizione ...
Leggi Tutto
CABOTO (Cabot, Cabotte, Cabotto, Cavocto, Gabot, Gaboto, Gavoto, Gavotta, Gabote, Kabott, Kabotto, Ca' Botto, Chiabotto, Shabot, Tabot, Talbot)
Ugo Tucci
Si ignora tutto della nascita di Giovanni C., [...] definisce il Soncino, abbia avuto sufficiente dimestichezza coi problemidella sistemazione di un porto.
Se la biografia del e il Mendez - essi si dichiararono tutti favorevoli ad arrestarsi nella regione che i Portoghesi chiamavano già Rio de la ...
Leggi Tutto
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...
piede
piède s. m. [lat. pes pĕdis, voce di origine indoeuropea]. – 1. a. Nell’anatomia dei vertebrati, l’ultimo segmento dell’arto posteriore dei tetrapodi (detto più propriam., in anatomia comparata, autopodio); comprende tre gruppi di ossa,...