Nuovi prodotti dannosi
Ugo Carnevali
Il diritto e l’eredità del Novecento
Alcune nozioni di base
Nel linguaggio giuridico per prodotto ‘dannoso’ s’intende il prodotto che, a causa di una sua non perfetta [...] adatto a mettere in luce i problemidella disciplina giuridica del prodotto dannoso, che arresto e ammenda pecuniaria) che colpisce chi vi contravviene.La sanzione penale è maggiore se vi è pericolo per la salute pubblica o di grave degradazione dell ...
Leggi Tutto
CARRARA, Francesco da, il Vecchio
Benjamin G. Kohl
Nacque il 29 sett. 1325, probabilmente a Padova, primogenito di Giacomo (II) di Nicolò e di Lieta Forzatè. Poco si sa della sua fanciullezza: verosimilmente [...] Buzzacarini e Margherita Gonzaga, che sollevarono il problemadella successione. Per assicurarsi il potere, Giacomino progettò era al campo come comandante dell'esercito della lega. Prontamente ritornò a Padova, dove arrestò e gettò in carcere lo zio ...
Leggi Tutto
L’anatocismo e le banche
Loredana Nazzicone
L’anatocismo bancario riceve una disciplina speciale rispetto a quella comune ex art. 1283 c.c., frutto di innovazioni legislative, interpretazioni giurisprudenziali [...] al problema del ricalcolo degli interessi dovuti alle banche.
Una parte della giurisprudenza e della dottrina, arrestodelle Sezioni Unite, avanti ricordato. Il decorso della prescrizione è stato fissato, per legge, al momento dell’annotazione dell ...
Leggi Tutto
Processo
Vittorio Denti
di Vittorio Denti
Processo
La nozione di processo nell'evoluzione storica della tutela giudiziale
Il termine processo, col quale si designa il complesso di atti posti in essere [...] il fenomeno dell'inattività delle parti, che dà luogo all'estinzione del giudizio, come 'arresto' della serie procedimentale .
In questa prospettiva assumono particolare rilevanza problemi come quello della durata del processo, fenomeno la cui ...
Leggi Tutto
Unioni civili
Luigi Balestra
La l. 20.5.2016, n. 76 ha decretato un intervento di forte impatto, tramite il quale, sulla scorta delle sollecitazioni venute dalla giurisprudenza, anche costituzionale [...] arrestodella Corte costituzionale in tema di “divorzio imposto”: nella sentenza in questione il Giudice delle all’unione matrimoniale.
Con riguardo allo scioglimento dell’unione civile, si è posto il problema del senso da attribuirsi al richiamo agli ...
Leggi Tutto
Donazioni indirette
Marco Martino
Le Sezioni Unite hanno ritenuto che il trasferimento per spirito di liberalità di strumenti finanziari dal conto di deposito titoli del beneficiante a quello del beneficiario [...] dire “globale” dell’operazione realizzata: lungi dall’arrestarsi all’astrattezza (“ 23.12.1992, n. 13630, in Riv. fam., 1994, 112. E si v. già il problema in Carnelutti, F., Donazione di immobili o donazione di denaro?, in Foro it., 1956, IV, 185 ...
Leggi Tutto
Danni da vaccinazione antinfluenzale e indennizzo
Alessandro Palmieri
L’amministrazione sanitaria lancia annualmente una campagna con cui promuove la vaccinazione antinfluenzale, consigliandola agli [...] atteggiamento più prudente, arrestandosi al cospetto delle pronunce della Corte costituzionale relative alle il problema, ma aveva immediatamente desistito dal porre in essere qualsiasi tentativo di salvataggio sul piano ermeneutico della ...
Leggi Tutto
Arricchimento ingiustificato e arricchimento imposto
Enrico Carbone
Trattando dell’indebito arricchimento della pubblica amministrazione, la Corte di cassazione, a sezioni unite, con la sentenza n. [...] l’ente pubblico si pone con particolare delicatezza un problema di riferibilità dell’arricchimento, a risolvere il quale i canoni che trasparenza»30.
I profili problematici
Il recente arrestodelle Sezioni Unite concentra la sua portata innovativa ...
Leggi Tutto
EBOLI, Tommaso di (Tommaso da Capua, Thomas Capuanus)
Hans Martin Schaller
Nel febbraio 1215 è ricordato come arcivescovo eletto di Napoli. Dato che secondo il diritto canonico l'età minima necessaria [...] richiesta dei prelati della Terrasanta di nominare l'E. patriarca di Gerusalemme. Il principale problema del pontefice, in de' Goti). Al confine con lo Stato pontificio si arrestò e tramite Hermann von Salza propose negoziati.
Questi ebbero inizio ...
Leggi Tutto
Compensazione e credito litigioso
Rosaria Giordano
La possibilità di accogliere l’eccezione di compensazione del credito sub iudice, tradizionalmente negata nella giurisprudenza di legittimità, era [...] problematici
Il recente arrestodelle Sezioni Unite si pone quindi nel solco della giurisprudenza di legittimità svolgere alcuni accertamenti ai fini della liquidazione dello stesso, mentre se sussiste un problema di certezza del credito dedotto ...
Leggi Tutto
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...
piede
piède s. m. [lat. pes pĕdis, voce di origine indoeuropea]. – 1. a. Nell’anatomia dei vertebrati, l’ultimo segmento dell’arto posteriore dei tetrapodi (detto più propriam., in anatomia comparata, autopodio); comprende tre gruppi di ossa,...