Verso il nuovo delitto di tortura
Angela Colella
La recente sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo nel caso Cestaro c. Italia ha riportato alla ribalta delle cronache l’annoso problemadell’assenza, [...] dalle forze dell’ordine “prima” dell’effettuazione di un formale atto di arresto. Meglio eliminare, allora, tale requisito, onde evitare forzature interpretative nell’applicazione pratica della norma13.
Ulteriori problemi applicativi potrebbero ...
Leggi Tutto
DE AUGUSTINIS, Matteo
Silvio De Majo
Nacque a Felitto (nella provincia di Salerno) da Domenico e da Angela Migliaccio il 15 aprile del 1799, come riferiscono i suoi contemporanei Moreno e De Sterlich: [...] sociale (I,Napoli 1837), rimasto incompleto probabilmente a causa dell'arresto e di un breve pexiodo detentivo a cui fu sottoposto In essi analizzava, in modo semplice ed immediato, problemi pratici relativi all'educazione e alla pubblica istruzione, ...
Leggi Tutto
Le modifiche processuali in tema di dibattimento
Alessandro Diddi
Poche, ma non marginali, le innovazioni introdotte dalla l. n. 103/2017 alla disciplina del dibattimento. Da un lato, infatti, viene [...] udienza di convalida dell’arresto e del fermo si svolge con la «partecipazione» necessaria del soggetto privato della libertà). In Melchionda, A., sub Art. 146-bis, cit., p.177178.
7 Analogo problema si porrà in riferimento all’art. 666, co. 4, c.p.p. ...
Leggi Tutto
BIANCHI, Giovanni Antonio
Giuseppe Ricuperati
Nacque a Lucca il 2 ott. 1686 da Giovanni Francesco e Caterina Felice, cittadini lucchesi. Il suo nome di battesimo fu Carlo Augusto. Entrò a sedici anni [...] , Biblioteca Reale,Var. 303, c. 63 ss.).
Il B. non arrestò la sua multiforme attività a questi impegni canonistici, storici e politici. Partecipò, problemadell'esecuzione delle commedie e delle tragedie, la necessità dell'intervento della ...
Leggi Tutto
Sulla retrodatazione delle misure cautelari
Luigi Ludovici
Il contributo analizza il complesso tema delle contestazioni a catena focalizzando l’attenzione sul contrasto registratosi da alcuni anni in [...] della custodia cautelare decorrono dal momento della cattura, dell’arrestoproblema del metodo di calcolo dei termini cautelari agli effetti della retrodatazione è, come detto, sfumata a causa della rilevata inammissibilità del ricorso da parte delle ...
Leggi Tutto
Libia ed ISIS alla luce delle risoluzioni ONU
Natalino Ronzitti
La situazione libica è caratterizzata da uno stato di anarchia in cui gruppi armati e governi locali si contendono il potere. Il Consiglio [...] attività vietate, fatti salvi i provvedimenti in materia di arresto e detenzione di tali individui (par. 8).
La della forza.
Posizione dell’Italia
Le recenti incursioni USA in territorio libico contro l’ISIS hanno sollevato il problemadell ...
Leggi Tutto
Vedi La servitu di parcheggio dell'anno: 2016 - 2018
La servitù di parcheggio
Francesco Mezzanotte
Nel luglio del 2017, a distanza di tre anni dall’ultima rilevante pronuncia sul tema, la Corte di cassazione [...] auto nelle vicinanze dell’abitazione.
I profili problematici
Il più recente arrestodella Cassazione si immagine, Barbero, D., Tipicità, predialità e indivisibilità nel problemadell’identificazione delle servitù, in Foro pad., 1957, I, 1043, ove ...
Leggi Tutto
Introduzione al Libro dell'anno del Diritto 2012
Roberto Garofoli e Tiziano Treu
Il diritto, nelle sue diverse branche, è in costante, e talvolta tumultuosa, trasformazione. È proprio la repentinità [...] stato così affrontato il problemadell’efficacia dei contratti collettivi alla luce delle divergenze fra le maggiori , regimi penitenziari differenziati, mandato d’arresto europeo, confisca, processo dello straniero «irregolare». Il 2011, infine ...
Leggi Tutto
GUARANO, Marino
Antonio Borrelli
Nacque il 1° apr. 1731 a Melito (oggi Melito di Napoli) nella diocesi di Aversa. I genitori, Michele e Geronima Gentile, "di condizioni mediocri", morirono nello stesso [...] discussione in corso da qualche decennio nel Regno sul problemadell'eversione della feudalità, che vedeva contrapposti da un lato personaggi come .).
Dopo la caduta della Repubblica questa pubblicazione gli procurò l'arresto, la carcerazione e la ...
Leggi Tutto
Provvedimenti precautelari. L'udienza di convalida
Katia La Regina
Provvedimenti precautelariL’udienza di convalida
Rispetto ai provvedimenti precautelari, la principale novità si registra in tema di [...] di un contraddittorio effettivo. Il principale dei problemi è solo in parte riconducibile alle incertezze qualunque disparità di trattamento o violazione del diritto di difesa della persona arrestata o fermata v., tra le più recenti, Cass. pen ...
Leggi Tutto
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...
piede
piède s. m. [lat. pes pĕdis, voce di origine indoeuropea]. – 1. a. Nell’anatomia dei vertebrati, l’ultimo segmento dell’arto posteriore dei tetrapodi (detto più propriam., in anatomia comparata, autopodio); comprende tre gruppi di ossa,...