GERUSALEMME (A. T., 88-89)
Roberto ALMAGIA
Donato BALDI
Francesco COGNASSO
Luigi GRAMATICA
Città della Palestina, situata a circa 31°48′ lat. e 35° 11′ long. E., sull'altipiano centrale, e anzi [...] 'antica chiesa, fu considerato come il luogo del "tradimento" e dell'"arresto". Scavi iniziati nel 1891 e ripresi nel 1909, misero alla luce i rozzi avanzi della chiesa di S. Salvatore. Ma nel 1920 nel preparare le fondamenta per la riedificazione ...
Leggi Tutto
Antichità. - Origine del consolato. La tradizione romana racconta che, cacciati i re, i loro poteri passarono nelle mani di due sommi magistrati eletti annualmente, di guisa che la loro potestà non fu [...] moderni sono state proposte circa l'antico e delicato problemadell'origine dell'istituto consolare, sono quella di G. De Sanctis magistrati, erano: la pena di morte, la perdita della libertà, l'arresto, pene corporali, multa e sequestro; ma la pena ...
Leggi Tutto
LASER
Alberto Renieri
Alberto Renieri-Giuseppe Dattoli
Paolo Laporta
Carlo Alberto Sacchi
(App. IV, II, p. 301)
Nuovi tipi di laser. - La famiglia delle sorgenti di radiazione coerente nella regione [...] Il problemadell'attenuazione della retina, profilassi del distacco di retina, terapia del glaucoma primario ad angolo aperto, ecc.), in endoscopia (disostruzione di cavità occupate da tessuto tumorale, coagulazione di lesioni vascolari, arresto ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] 1754). Dopo la soppressione dei gesuiti (1767) s'arrestò qualsiasi lavoro di esplorazione: il lungo silenzio fu rotto quali annegarono considerevoli quantità di bestiame.
Il principale problemadell'allevamento è quello di eliminare il tipo di bovino ...
Leggi Tutto
Sommario. - Tenore alimentare ed equilibrio negli approvvigionamenti (p. 216); L'intervento dello Stato (p. 216); Disponibilità dei generi alimentari (p. 216); Consumi e razioni alimentari (p. 217); Processo [...] di concentramento (p. 222). - Il problemadella alimentazione in conseguenza della seconda Guerra mondiale (p. 222).
Tenore 1943 ebbe una relativa efficace applicazione, ottenendosi l'arresto dei prezzi e il discreto approvvigionamento dei mercati. ...
Leggi Tutto
Dal significato originario dell'aggettivo greco, vivo ancor oggi nella frase "diritto d'asilo", il termine è passato a designare un luogo in cui persone d'età tenera o avanzata o comunque bisognose d'assistenza, [...] Non esiste quindi oggi alcun divieto di eseguire arresti nei luoghi sacri e di estrarre da essi Madre e figlio, traduz italiana, Venezia 1927; E. Codignola, Il problemadell'educazione prescolastica, in La nuova scuola italiana, 1927-28, nn. ...
Leggi Tutto
Termine generico che denota qualunque locale abitabile di una casa o di un appartamento e più specialmente la stanza destinata al sonno (v. stanza).
Per una facile metonimia camera passò a designare l'assemblea [...] conoscere della legittimità dello stato di coercizione del prevenuto (legittimazione dell'arresto o della cattura dell' nettamente si profilava l'importanza dell'espansione commerciale e il problemadella rappresentanza degli interessi nazionali all ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] contraddittoria. Alla priorità accordata in un primo momento al problemadell'occupazione ha fatto seguito un piano di interventi che posti di lavoro per i giovani, di arrestodelle privatizzazioni, di riduzione della settimana di lavoro a 35 ore, di ...
Leggi Tutto
OVIDIO Nasone, Publio (P. Ovidius Naso)
Luigi CASTIGLIONI
Salvatore BATTAGLIA
Poeta romano dell'età augustea. I dati sommarî della vita del poeta non sono difficili a raccogliere: la sua lirica tutta [...] di età.
La vita tranquilla d'Ovidio a questo punto subì un brusco arresto: l'anno 8 d. C. un ordine di relegazione a Tomi, opera: fonti del genere; fonti delle singole composizioni; problemadell'autenticità delle epistole duplici e di quella di ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] dello Stato, fecero registrare un lieve arresto nella crescita. Pressioni deflazionistiche si riaffacciarono verso la fine dell dalle crescenti tensioni con Taiwan, dalle frizioni sul problemadelle elezioni democratiche a Hong Kong e dal contenzioso ...
Leggi Tutto
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...
piede
piède s. m. [lat. pes pĕdis, voce di origine indoeuropea]. – 1. a. Nell’anatomia dei vertebrati, l’ultimo segmento dell’arto posteriore dei tetrapodi (detto più propriam., in anatomia comparata, autopodio); comprende tre gruppi di ossa,...