Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] minori. Nel corso del 2012 non è andata comunque arrestandosi la grave crisi economica che interessa il Paese: la riforma tutti è invece un mutato atteggiamento di fronte ai problemidella creazione letteraria, un comune bisogno di contestazione di ...
Leggi Tutto
URSS Sigla dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (russo SSSR, Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), Stato federale esteso in territori di solito attribuiti in parte all’Europa orientale [...] , dai contrasti sorti fra gli ex alleati intorno al problema del trattato di pace con la Germania si sviluppò una rovesciato dall’intervento delle truppe sovietiche. La politica di coesistenza pacifica subì una battuta d’arresto nei primi anni ...
Leggi Tutto
Esercizio singolo o collettivo a cui si dedicano bambini o adulti, per passatempo, svago, ricreazione, o con lo scopo di sviluppare l’ingegno o le forze fisiche. Anche, pratica consistente in una competizione [...] di tutti i tempi.
I videogames della prima generazione presentavano un problema fondamentale: l’assenza di una reale , punibile con l’ammenda e con l’arresto e implicante la pubblicazione della sentenza, nonché la confisca del denaro esposto ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] Eḫmejjew-wôreṣ "Quelli che non possono stancarsi", che cioè non si arrestano mai nel tramontare e risorgere. Tra essi c'era la dea Sirio tutti i signori dell'Egitto lo sfruttamento della fertilità del suolo rese fondamentale il problema dei possessi. ...
Leggi Tutto
(X, p. 139; App. II, i, p. 579; III, i, p. 366; IV, i, p. 427; V, i, p. 619)
Gli orientamenti alla fine del Novecento
di Filippo Asole
Nessuna definizione può rendere l'idea del salto di qualità che la [...] problemadell'ipertensione della vena porta. La soluzione è intervenuta ancora dalla radiologia interventistica, che ha risolto il problema heart surgery in deep hypothermia and circulatory arrest, in Scandinavian journal of thoracic and ...
Leggi Tutto
INDIA (XIX, p. 1; App. I, p. 724)
Giuseppe CARACI
Enrico MACHIAVELLI
Luciano PETECH
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Popolazione (XIX, p. 22; App. I, p. 724). - Il 1° marzo 1941 ha avuto luogo [...] , Nehrū e gli altri esponenti del Congresso venivano arrestati ed internati. Questo colpo fu seguito da una serie del cotone, di quasi 3/4 quella della iuta), mentre per le industrie il problemadella loro redistribuzione si porrà soprattutto per il ...
Leggi Tutto
GRAMSCI, Antonio
Valentino Gerratana
(App. II, I, p. 1075)
Uomo politico e scrittore. Nuova luce sulla sua biografia e sui contenuti della sua opera è stata gettata dagli studi compiuti negli anni più [...] stabilitisi con il partito che aveva diretto prima dell'arresto. In disaccordo con la linea politica adottata alla , Parigi 1972; M. L. Salvadori, Gramsci e il problema storico della democrazia, Torino 1972; E. Garin, Intellettuali italiani del XX ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] nel 1920. Dopo l'armistizio si arrestarono le ordinazioni statali; da 3.579.826 tonn. varate nel 1919 si scese a 1.004.093 nel 1921, a 100 mila tonn. in media negli anni successivi. Nasce allora il problemadell'impiego redditizio di questa emergency ...
Leggi Tutto
GIAPPONE.
Anna Bordoni
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Leone Spita
Luisa Bienati
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] di arresto: il PIL tornò di segno negativo e i consumi interni crollarono, anche in seguito all’aumento dell’IVA. alla riflessione su un problema drammatico del suo Paese, il disagio esistenziale che è all’origine dell’alto numero di suicidi ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] dello Stato, fecero registrare un lieve arresto nella crescita. Pressioni deflazionistiche si riaffacciarono verso la fine dell dalle crescenti tensioni con Taiwan, dalle frizioni sul problemadelle elezioni democratiche a Hong Kong e dal contenzioso ...
Leggi Tutto
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...
piede
piède s. m. [lat. pes pĕdis, voce di origine indoeuropea]. – 1. a. Nell’anatomia dei vertebrati, l’ultimo segmento dell’arto posteriore dei tetrapodi (detto più propriam., in anatomia comparata, autopodio); comprende tre gruppi di ossa,...