FENOGLIO, Giuseppe (Beppe)
Francesco M. Biscione
Nacque il 1ºmarzo 1922 ad Alba (Cuneo), primogenito di Amilcare, trasferitosi nella città dalla campagna circostante, garzone di macellaio e presto macellaio [...] 'esercito della Repubblica sociale a seguito dell'arresto del padre e aveva poi disertato. Tutta la famiglia venne arrestata per rilevanti quelli sulla lingua e quelli relativi al problemadella datazione degli scritti pubblicati postumi, in specie ...
Leggi Tutto
Nato a Licciana (oggi Licciana Nardi), in provincia di Massa e Carrara, il 4 nov. 1884 da Francesco e da Valeria Ricci, fu fratello minore di Alceste, nonché suo seguace e collaboratore nelle complesse [...] soluzione della scissione non risolveva il problemadella direzione del proletariato. Anzi, essa appariva come una manifestazione della crisi C.d.L. per divenire - a seguito dell'arresto del sindacalista Decio Bacchi - segretario del sindacato ...
Leggi Tutto
CELLAMARE, Antonio del Giudice, duca di Giovinazzo, principe di
Giuseppe Scichilone
Nacque a Napoli nel 1657 da Domenico, figlio di Nicolò, primo principe di Cellamare.
La famiglia, originaria di Genova, [...] proprio nel momento in cui per Filippo V si poneva il problema di chi sarebbe stato designato da Luigi XIV ad assumere alla sua concernenti le azioni dei congiurati.
Il C. seppe dell'arresto da un corriere del Portocarrero qualche ora prima del ...
Leggi Tutto
Giancarlo Padovan
Il dittatore nel pallone
Schiacciato dagli scandali e da un’indagine dell’FBI, Joseph Blatter ha rassegnato le dimissioni dalla FIFA, ma si suppone che continuerà a dettare le regole, [...] fare soldi». Non che non ci sia riuscita, ma il problema è che la FIFA sembra non averlo fatto sempre in maniera che insistendo nel suo proposito di resistere l’ignominia dell’arresto sarebbe diventata un’opzione concreta. L’inchiesta americana non ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
François Rabelais è lo scrittore che meglio interpreta il Cinquecento francese nei [...] Erasmo da Rotterdam.
La religione di Rabelais e il problemadell’incredulità nel XVI secolo
Partendo dal presupposto che nel particolare severità nel 1542 secondo Febvre è collegata all’arrestodell’umanista Etienne Dolet, stampatore di Gargantua e di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Tra gli artisti la cui carriera abbraccia il passaggio tra il Trecento e il Quattrocento [...] una battuta d’arresto non solo per l’ambizioso progetto egemonico visconteo ma anche per la vita stessa della città, con cosiddetto taccuino Coltellini hanno sollevato nuovamente il problemadell’autografia degli affreschi in Palazzo Trinci a ...
Leggi Tutto
COMANDINI, Federico
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Cesena il 3 febbr. 1815 da Ubaldo, tintore, e da Maria Anna Pasini. Il padre, che in gioventù era stato giacobino e nel 1799, al tempo della prima reazione [...] e auspicava una soluzione radicale del problemadelle Romagne all'interno dello Stato pontificio. A Faenza, dove il La gioielleria era stata messa in liquidazione sin dai tempi dell'arresto, cosicché per un breve periodo il C. dovette vivere a ...
Leggi Tutto
SACRA DI SAN MICHELE
E. Federico
Abbazia piemontese (prov. Torino), situata sulla cima dello sperone roccioso del monte Pirchiriano, all'ingresso della val di Susa. La S., detta anche abbazia di S. [...] di Lione (Romano, 1994, pp. 177-180). Il problemadell'originaria destinazione e collocazione del portale, non ancora risolto, 90).L'attività di questo fecondo cantiere si arrestò all'altezza della prima campata, per riprendere, a partire dai primi ...
Leggi Tutto
ALDOBRANDINI, Silvestro
Elena Fasano Guarini
Nacque a Firenze da Pietro il 24 nov. 1499. Studiò diritto a Pisa, laureandosi il 25 maggio 1521; insegnò poi istituzioni nella stessa università. Nel 1527, [...] of State Papers), la notizia comunicata da B. Navagero dell'arresto del fiscale avvenuto nel dicembre 1557. L'A. terminò la 209, 270-271; A. D'Addario, Il problema senese nella storia italiana della prima metà del Cinquecento, Firenze 1958, pp. 135 ...
Leggi Tutto
ARRIVABENE, Giovanni
Umberto Coldagelli
Nacque a Mantova il 21 genn. 1787 da nobile famiglia. Suo padre Alessandro, già deputato ai comizi di Lione, ma poi avverso al dominio francese, dovette trascorrere [...] dicembre fu rimesso in libertà. Per evitare un sicuro secondo arresto riparò dapprima in Svizzera, dove strinse amicizia con Pellegrino Rossi ; si occupò del problemadell'emigrazione in relazione al sensibile aumento della popolazione e, con Félix ...
Leggi Tutto
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...
piede
piède s. m. [lat. pes pĕdis, voce di origine indoeuropea]. – 1. a. Nell’anatomia dei vertebrati, l’ultimo segmento dell’arto posteriore dei tetrapodi (detto più propriam., in anatomia comparata, autopodio); comprende tre gruppi di ossa,...