Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] loro intimamente legate e coordinatamente organizzate. Il problemadella lateralizzazione della coscienza è postulato da R. W. Sperry essenzialmente dall'anossia con susseguente edema e arresto circolatorio.
Dal punto di vista anatomo-patologico ...
Leggi Tutto
L'economia
Domenico Sella
Crisi e rilancio
Per Venezia e la sua economia il Cinquecento iniziò sotto cattivi auspici. Mentre la Repubblica era impegnata nella guerra contro l'impero ottomano (1499-1503) [...] effetto voluto. Nel 1581 il senato prendeva atto dell'arresto dei trasporti veneziani verso l'Inghilterra :
Solevano li 1977, p. 75 n; cf. anche Sergio Della Pergola, Aspetti e problemidella demografia degli ebrei nell'epoca preindustriale, in Gli ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] Immobilizzazione degli enzimi. - Il problemadella rigenerazione dell'enzima al termine della reazione è stato risolto con la crescita del DNA primer viene arrestata; l'inserimento di uno o dell'altro didesossinucleotide dipende dalla base ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
AAntonio Gigli e Paolo de Ferra
di Antonio Gigli e Paolo de Ferra
SOMMARIO: 1. Premessa. □ 2. Tecniche della prima metà del secolo: a) ingegneria del sistema telefonico; b) apparecchi [...] primo e il settimo hanno funzioni rispettivamente di avviamento e di arresto e gli altri 5 sono variabili e consentono quindi 25 collettività umana dovrà trovare una soluzione al proprio problemadella spinta demografica. Va messo infine nel dovuto ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] Artiglieria di Campagna alla periferia della città, si presentò il problemadell'attraversamento della Dora, risolto con la di bandiera rossa segnalerà sul percorso la necessità di arresto. In tale circostanza, il giudice all'ostacolo registra ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] Un altro gruppo di lavoro aveva, intanto, studiato il problemadello 'status' di dilettante: anche in questo campo, le inesplorate. Il dirigente piemontese incappò solo in una battuta d'arresto quando, nel 1987, tentò la scalata al CONI e venne ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] elemento determinante nell'arresto dei crediti e degli acquisti amencani.
Negli stessi anni delle restrizioni all'immigrazione, da quella degli Stati Uniti, anche se il problemadella qualificazione della mano d'opera è rimasto tra le preoccupazioni ...
Leggi Tutto
BARTOLO da Sassoferrato
Francesco Calasso
Nacque a Venatura, frazione rurale del Comune di Sassoferrato nell'Anconetano, territorio del futuro ducato di Urbino. La data di nascita, deducendola da quella [...] d. MCCCI-VII die XXIII Aprilis".
A questo punto si arresta la serie di fonti datate riguardanti la vita di B.; proc. civ., XIII [19591, pp. 1017-1023; P. Rasi, I problemidella circolazione stradale nell'opera di B. da Sassoferrato, ibid, II, pp. 431 ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
GLOBALIZZAZIONE
M. Rosaria Ferrarese; Ronald Dore
Aspetti istituzionali di M. Rosaria Ferrarese
Globalizzazione e profezie marxiane
Della globalizzazione sono state date svariate definizioni, che [...] p. 13).All'inizio del nuovo secolo il problemadell'erosione della base imponibile ha cominciato a destare crescenti preoccupazioni. delle culture. La strada alternativa - ossia un arrestodella globalizzazione, la riaffermazione dell'autonomia dello ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. La scienza nella cultura indiana
Frits Staal
La scienza nella cultura indiana
Il concetto di scienza e la classificazione delle scienze
Per designare le conoscenze sistematiche indiane [...] cose cadono o scivolano verso il basso fino ad arrestarsi e soltanto allora rimangono ferme; non si muovono
Alcuni storici hanno sostenuto che il problemadell'origine europea della scienza o della cosiddetta 'rivoluzione scientifica' europea è ...
Leggi Tutto
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...
piede
piède s. m. [lat. pes pĕdis, voce di origine indoeuropea]. – 1. a. Nell’anatomia dei vertebrati, l’ultimo segmento dell’arto posteriore dei tetrapodi (detto più propriam., in anatomia comparata, autopodio); comprende tre gruppi di ossa,...