Ramo delle scienze mediche che ha per oggetto le malattie del sistema nervoso a sintomatologia più spiccatamente somatica, decorrenti cioè con disturbi della motilità, della sensibilità, dell’equilibrio [...] più la lesione dell’assone è vicina al corpo cellulare e risente dell’azione stimolante o . - Vi sono nel tessuto nervoso tre tipi di cellule gliali: gli astrociti vanno aggiunti i tumori dei nervi e le metastasi. Il problema che la n. cerca ...
Leggi Tutto
Fecondazione assistita
Carlo Flamigni
La storia
L'era dei grandi progressi nel campo della biologia della riproduzione si è aperta negli anni Sessanta del 20° sec., con la messa a punto di metodi utili [...] approvazione di una legge che limita a tre il numero di oociti fertilizzabili, si è problema del congelamento dei preembrioni ha una serie di risvolti, alcuni dei a produrre cellule staminali, a formare corpi embrioidi e a diventare un oocita. È ...
Leggi Tutto
OSPEDALE (XXV, p. 673)
Aldo DEL BUFALO
L'ospedale a padiglioni (p. 682, XXV), segue uno schema a sviluppo esclusivamente orizzontale: i varî fabbricati che lo compongono, di limitata altezza (uno o due [...] e dei visitatori è a un livello di m. 28.
L'ospedale clinico di Modena si compone di tre edifici: del blocco, si ovvia con opportune disposizioni deicorpi di fabbrica: lo schema a pettine è risolve vantaggiosameme il problema tenendo conto di tutte ...
Leggi Tutto
MUSCOLARE, SISTEMA
Guglielmo Scarlato-Alessandro Prelle-Maurizio Moggio
(XXIV, p. 89; App. II, II, p. 371; III, II, p. 178; IV, II, p. 539)
Tessuto muscolare. - Negli ultimi anni sono stati compiuti [...] dei polpacci. La biopsia muscolare mostra un tipico quadro distrofico. Si riconoscono tre a forma di bastoncello (corpi nemalinici) che verosimilmente ; porta al decesso entro i venti anni per problemi respiratori. Infine, nella forma dell'età adulta, ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
Orso Bugiani
Scienza che indaga le malattie neurologiche attraverso lo studio della morfologia delle lesioni del tessuto nervoso, la n. nacque alla fine del Settecento come illustrazione [...] ), i metaboliti non digeriti si accumulano nel corpo e nei neuriti. La disfunzione che ne plasticità).
Vi sono nel tessuto nervoso tre tipi di cellule gliali: gli astrociti aggiunti i tumori dei nervi e le metastasi. Il problema che la neuropatologia ...
Leggi Tutto
VENTILAZIONE (fr. ventilation, aérage; sp. ventilación; ted. Lüftung; ingl. ventilation, airing)
Enzo CARLEVARO
Al. Gi.
Generalità. - È l'insieme dei mezzi atti a fornire ad esseri viventi l'aria necessaria [...] superficie assai più ampie.
In tutti e tre i tipi, ma specialmente in quelli a corpi scaldanti, di persone, ecc.) e, infine, la loro posizione.
Lo studio della distribuzione che deve tenere conto di tutti questi elementi rappresenta uno deiproblemi ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La medicina nel mondo ellenistico-romano
Heinrich von Staden
La medicina nel mondo ellenistico-romano
Il secolo seguito alla morte di Alessandro Magno, avvenuta nel 323 a.C., fu [...] a sua volta soltanto una delle tre gambe – anche se la più corpo, e al tempo stesso la stessa parte o struttura poteva essere designata in modo differente dai diversi autori. Rufo dimostra di comprendere perfettamente la gravità deiproblemi ...
Leggi Tutto
Tra immaginarioe descrizione anatomica
Riccardo de Sanctis
Su una parete di roccia della grotta di Gargas, in Francia, è tracciato il profilo di una mano, e il disegno in ocra rossa si ripete centinaia [...] arduo anche intendersi sul concetto di definizione, probabilmente uno deiproblemi sottesi alla filosofia fin dalle sue origini. A. comunica con tre circuiti composti di acqua e fuoco e che richiamano i rispettivi cerchi formati dai corpi celesti. ...
Leggi Tutto
Sistema reticolare ascendente
FFrédéric Bremer
di Frédéric Bremer
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. I dati anatomici: a) organizzazione strutturale della formazione reticolare del tronco dell'encefalo; [...] collegano l'ipotalamo e i corpi mammillari con la reticolare riguarda un uomo di 60 anni che visse per tre anni in uno stato di coma completo in seguito frammentarie e incerte. Così la discussione deiproblemi del meccanismo si limiterà ai processi ...
Leggi Tutto
Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] delle concentrazioni dei gas da misurare.
Un problema assai più la dieta almeno 150-250 g di carboidrati nei tre giorni precedenti il test, che viene eseguito al una colorazione specifica. L'evidenziazione deicorpi chetonici nell'urina è basata sulla ...
Leggi Tutto
problema
problèma s. m. [dal lat. problema -ătis «questione proposta», gr. πρόβλημα -ατος, der. di προβάλλω «mettere avanti, proporre»] (pl. -i). – 1. Ogni quesito di cui si richieda ad altri o a sé stessi la soluzione, partendo di solito...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...