Variazioni, calcolo delle
Giuseppe Buttazzo
Gianni Dal Maso e Ennio De Giorgi
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Alcuni esempi storici: a) il problema isoperimetrico; b) il principio di Fermat e le leggi [...] Problemi con la condizione di ostacolo intervengono in molte questioni di fisica matematica, ad esempio nello studio dell'equilibrio deicorpi a η. Supponiamo inoltre che esistano un esponente p > 1 e tre costanti c0 > 0, c1 > 0, c2 > 0 ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La scienza islamica in India
Mario Casari
Fabrizio Speziale
La scienza islamica in India
Contorni della scienza indo-islamica
di Mario Casari
Nel II millennio dell'era [...] Taj Mahal ad Agra e del Forte Rosso a Delhi. I suoi tre figli, ῾Atā᾽allāh, Luṭfallāh e Nūrallāh furono anch'essi matematici e e l'altezza deicorpi celesti, a determinare il tempo e la latitudine, e a risolvere vari problemi matematici.
Come si ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
Jeremy Gray
Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
La geometria proiettiva
La carriera del matematico francese [...] la polare passa due volte per ogni punto doppio e tre volte per ogni cuspide, da cui la formula precedente Mayenne da parte dei Prussiani. Il problema di risolvere l appropriato lo si apprende dal comportamento deicorpi solidi. Sono queste le premesse ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Equazioni differenziali alle derivate parziali
Thomas Archibald
Equazioni differenziali alle derivate parziali
Nel corso del XIX sec. la teoria delle funzioni di più variabili [...] termini delle sue derivate parziali, che per una funzione u di tre variabili x, y e z si scrive:
Egli utilizzava questa deicorpi che interagiscono secondo leggi conservative. Si trattava soprattutto di tecniche per la soluzione di problemi ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. La natura della conoscenza e delle pratiche scientifiche nella civilta inca
Gary Urton
Jean-François Genotte
La natura della conoscenza e delle pratiche [...] quichua o del Inca).
Un problema fondamentale è quello di spiegare due mani (accoppiate) del corpo umano ‒ sono collegati nella serie dei numeri naturali secondo il modello tecniche utilizzate per far fronte a tre fenomeni ricorrenti: la mancanza di ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La geometria da Apollonio a Eutocio
Reviel Netz
La geometria da Apollonio a Eutocio
Il periodo di formazione del canone geometrico greco si estende dal 200 a.C. al 550 d.C., come [...] geometrico delle orbite deicorpi celesti, l’astronomia pensare definito dall’insieme dei risultati utili per risolvere problemi geometrici ed è questo Eutocio stesso le aveva conosciute). Si tratta di tre opere di Archimede (La sfera e il cilindro, ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La scienza greca e l'Oriente
André Pichot
La scienza greca e l'Oriente
La scienza e la filosofia sono state a lungo considerate il frutto del 'miracolo greco', un frutto incomparabile [...] Secondo il papiro Ebers (1550 ca.), il corpo è attraversato da una rete di 'tubi' nei altezza pari a un terzo del diametro), ruotavano tre anelli, o 'sfere' (fig. 4): la si poneva un problema di livello di esistenza simile a quello dei numeri: la ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Le equazioni differenziali
Silvia Mazzone
Clara Silvia Roero
Le equazioni differenziali
E con la nascita del calcolo infinitesimale di Newton e di Leibniz, nella seconda [...] , determinare la curva descritta da un corpo soggetto al suo peso che partendo da determina opportuni fattori integranti; nel caso delle equazioni in tre variabili
[30] M(x,y,z)dx +N esse hanno nella soluzione deiproblemi della fisica matematica, ...
Leggi Tutto
BORELLI, Giovanni Alfonso
Ugo Baldini
Nacque a Napoli il 28 genn. 1608 da Laura Borrello (Porrello, Vorriello), moglie di un soldato spagnolo della guarnigione del Castel Nuovo, Miguel Alonso "de Varoscio", [...] alla conclusione che il moto del corpo nel firmamento non è rettilineo, ma B. forse perché trattava problemi in quei tempi assai scottanti dei discepoli di G.Galilei, parte I, L'Acc. del Cimento, Firenze 1942, passim; L. Münster-B. Gerocarni, Tre ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Dalla prospettiva dei pittori alla prospettiva dei matematici
Pietro Roccasecca
Il progressivo abbandono nei dipinti su tavola dei fondi oro in favore di paesaggi e vedute urbane, l’attenzione al naturale [...] o al più tardi nella prima metà del 13°, e si diffuse, mancante dei primi tre capitoli del primo libro, con il titolo latino De aspectibus. I due deicorpi regolari vi dovevano essere studiate per trarne modelli e spunti per la soluzione di problemi ...
Leggi Tutto
problema
problèma s. m. [dal lat. problema -ătis «questione proposta», gr. πρόβλημα -ατος, der. di προβάλλω «mettere avanti, proporre»] (pl. -i). – 1. Ogni quesito di cui si richieda ad altri o a sé stessi la soluzione, partendo di solito...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...