Pittura, scultura o fotografia che ritrae, cioè rappresenta la figura o la fisionomia di una o più persone.
Il r. nell’antichità
L’arte egizia ebbe un particolare interesse per la riproduzione di tratti [...] deicorpi. Efficaci esempi di r. di dinasti e di personaggi non mancano nell’arte assiro-babilonese e ittita, mentre l’arte cretese-micenea nel suo stile prevalentemente miniaturistico e decorativo non affrontò problemi un r. (di tre quarti e poi ...
Leggi Tutto
MORTE
Giangiacomo PERRANDO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giuseppe DE LUCA
Giannetto LONGO
Raffaele CORSO
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Giulio GIANNELLI
Fulvio MAROI
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
Rosanna [...] cercano d'immobilizzare, incatenando o legando i corpidei defunti. Queste tre spiegazioni, che sono dette simbolica la prima, può dedurre la volontà di accettare l'eredità.
Diverso problema è il pagamento delle spese funerarie: questo costituisce un ...
Leggi Tutto
PARLAMENTO
Francesco ROVELLI
Camillo MONTALCINI
Pier Silverio LEICHT
Giuseppe ERMINI
Ettore ROTA
Alberto Maria GHISALBERTI
Gaetano MORETTI
. Diritto pubblico. - Nell'organizzazione dello stato [...] atto complesso formato dall'incontro delle volontà deitre organi - le due camere e il anziché di un organico corpo collettivo formato da un'eletta Custoza. Non meno discusso fu il problemadei mezzi rivoluzionarî, se diplomatici o militari. ...
Leggi Tutto
ORGANICA MILITARE
Alberto BALDINI
Romeo BERNOTTI
Ugo FISCHETTI
. È quel complesso di principî e di atti esecutivi che si propongono di dare forma e vita, nel modo più utile, alle forze armate di uno [...] impiego concorde e convergente deitre organismi. Ad assicurarne il così, le divisioni; con più divisioni i corpi d'armata; con più corpi d'armata, le armate; con più armate . Particolari aspetti assume il problema organico militare quando si tratti ...
Leggi Tutto
FLUIDODINAMICA (App. III,1, p. 629)
Carlo Ferrari
Ci si limita qui a fare cenno di metodi di ricerca che sono stati applicati recentemente con notevole successo in f. e di nuove applicazioni che hanno [...] Esso ebbe subito una larga diffusione nello studio deiproblemi di elasticità, mentre le sue applicazioni in f scoperto sperimentalmente da M. Malpighi circa tre secoli fa, e che è del 'acqua e fatto defluire dai loro corpi l'eccesso di acqua, di cui ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] di Akbar si pose il problemadei rapporti dell'Europa con l'impero corpo di serpe o di capro); che non son regolati da gerarchia, vengono distinti nel Ṛgveda stesso (1, 139, 11) in tre gruppi: celesti, atmosferici e terrestri, comprendenti 11 dei ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] era la più pesantemente armata ed era composta di tre uomini e cioè di un capo di lancia, un doveva far marciare fuori strada la cavalleria deicorpi d'armata e talora anche la fanteria, gl'incrociatori nemici. Il problema del rifornimento, che ha ...
Leggi Tutto
SANGUIFERO, SISTEMA
Primo DORELLO
Antornio CESARIS-DEMEI
Carlo FOA'
Agostino PALMERINI
Antonio SEBASTIANI
Gian Giuseppe PALMIERI
Nino BABONI
Vittorio PUCCINELLI
Risulta dalle formazioni anatomiche [...] nell'uomo) fa il giro completo del nostro corpo, donde la parola circolazione del sangue; ma detto a. haemorrhoidalis superior, al retto.
Deitre rami terminali dell'aorta addominale l'a ipertesi, ponendosi il problema se le alterazioni glomerulari ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il [...] dopo una permanenza di tre giorni durante i quali i problemi politico-militari dei Balcani e del fronte di 4,7 cm., già in dotazione presso le «Mechanised Mobile Division» del corpo di lord Gort, da «Bren Gun Carrier», da tankettes e da «Garden-Loyd ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] dei Monti Mourne nella contea di Down; la regione dei Monti Wicklow. Tutte queste regioni sono prossime alla costa e il problemadei , che aveva luogo ogni tre anni a Tara, dove spirituale. Oltre al grande corpo dell'antica letteratura eroica o ...
Leggi Tutto
problema
problèma s. m. [dal lat. problema -ătis «questione proposta», gr. πρόβλημα -ατος, der. di προβάλλω «mettere avanti, proporre»] (pl. -i). – 1. Ogni quesito di cui si richieda ad altri o a sé stessi la soluzione, partendo di solito...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...