Temi olimpici: l'economia dei giochi
Oscar Eleni
Le Olimpiadi sono state occasione per fare e costruire molto, ma nel loro nome sono stati edificati anche monumenti allo spreco. Anche se c'è stato chi [...] versione aerea dei messaggi, con striscioni colorati trascinati in presenziata dal vicepresidente Charles Curtis; quattro mesi dopo fu battuto alle presidenziali impianti. Per i canadesi non fu il solo problema. Ce ne erano già stati tanti nella ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Grenoble 1968
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: X
Data: 6 febbraio-18 febbraio
Nazioni partecipanti: 37
Numero atleti: 1158 (947 uomini, 211 donne)
Numero atleti italiani: [...] nei boschi e ai bordi dei laghi, pescando e mangiando merluzzi quattro, con lo stesso De Paolis e con Roberto Zandonella e Mario Armano, disputando appena due prove per problemiproblema climatico. I francesi esordivano con la televisione a colori ...
Leggi Tutto
Tiro a segno
Marco Impiglia
La storia
L'evoluzione delle armi da fuoco
Il tiro a segno è stato praticato in Italia fin dal primo apparire delle armi da fuoco, sia per finalità ludiche sia con lo scopo [...] vennero risolti molti deiproblemi che in precedenza erano anelli sono separati fra loro da una sottile circonferenza di colore opposto. Il punto nero, del diametro di 0,8 fucili. - Le posizioni regolamentari sono quattro: a terra, in piedi, in ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] Coachman fu infatti la prima donna di colore, in assoluto, a vincere una una prova dei 200 m, a cui doveva partecipare. Non ebbe problemi sui 200 Joyner con 17,46 m. I quattro atleti possedevano caratteristiche differenti: più potenti Conley ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il fondo
Roberto L. Quercetani
Il fondo uomini
I 5000 e 10.000 m
Nell'era moderna l'alba delle corse lunghe s'identifica di solito con il pedestrianism, un'alternanza di [...] (30′47,4″), un algerino che correva per i colori della Francia. Tre giorni dopo, nei 5000 m, Il problema dell'aria rarefatta di montagna e dei il 1994 e il 1998 migliorò quattro volte il mondiale dei 5000 m e tre volte quello dei 10.000 m (5000 m: ...
Leggi Tutto
Sport e arte nella storia
Marco Bussagli
Le culture preistoriche ed etnografiche
Il rapporto fra sport e arte, sia pure con modalità diverse e legami più o meno stretti in funzione dei differenti momenti [...] , dove un acrobata di sesso maschile (si capisce dal colore bruno della pelle), che compie il salto, è assistito dei Conservatori, mostra invece un cocchio a quattro cavalli visto frontalmente; è da notare come sia egregiamente risolto il problema ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] , dopo essere stata sconfitta da Nagano quattro anni prima) aveva pagato le spese calmare l'opinione pubblica, alcuni di coloro che terminarono la carriera di membri del dei 200 milioni, obbiettivo della presidenza Rogge. Ma i maggiori problemi ...
Leggi Tutto
Tiro con l'arco
Giancarlo Casorati
La storia
Il tiro con l'arco nacque come disciplina sportiva all'inizio dell'Ottocento negli Stati Uniti, dove alcuni appassionati, attingendo alla grande tradizione [...] corda apre l'arco, con una trazione dei muscoli della schiena, e va ad ancorarsi affrontato questo problema con del tiro di campagna possono essere di quattro misure, con diametri di 80, 60, valore di 5 punti, è colorato in giallo. Il percorso è ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: i materiali
Antonio Dal Monte
In tutti i tempi, fino da quelli più antichi, le competizioni sportive hanno sempre costituito, oltre che l'occasione per l'uomo di mettere [...] impiegato non risolveva certamente il problema dell'incolumità del pilota, ma dei piloti. La tuta vera e propria, invece, dipinta con coloriquattro posti) realizzati in tubi metallici rivestiti da tessuti di materiale sintetico, in gran parte dei ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] fallimento commerciale nel giro di quattro anni.
Nel nome del di John 'Jack' Johnson, il primo pugile di colore ad aver vinto un titolo mondiale, a Sydney nel problemi di rendimento e di reingaggio, di esclusione cui va incontro uno dei protagonisti ...
Leggi Tutto
problema
problèma s. m. [dal lat. problema -ătis «questione proposta», gr. πρόβλημα -ατος, der. di προβάλλω «mettere avanti, proporre»] (pl. -i). – 1. Ogni quesito di cui si richieda ad altri o a sé stessi la soluzione, partendo di solito...
uòvo (pop. òvo) s. m. [lat. ōvum, lat. volg. ŏvum] (pl. le uòva). – 1. In biologia, il gamete femminile costituito da una cellula di varie dimensioni (detto perciò anche cellula uovo), di forma per lo più sferica, ellissoidale o cilindrica,...