Il Vicino Oriente: la preistoria
Fabio Sebasti
Paolo Emilio Pecorella
Vassos Karageorghis
Stefania Mazzoni
Anna Maria Conti
Jean-Louis Huot
Alessandra Ceccarelli
Carlo Persiani
Silvana Di Paolo
Stephen [...] problemi sulle relazioni culturali ed etniche dei gruppi Hovers et al., An Early Case of Color Symbolism: Ochre Use by Modern Humans in Qafzeh luce, su un'area di 900 m2, i quattro livelli principali di un abitato tardoneolitico occupato tra il ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. La Mesopotamia centroasiatica
Bertille Lyonnet
Claude Rapin
Boris A. Litvinskij
Chiara Silvi Antonini
Ciro Lo Muzio
Galina A. Pugacenkova
Gérard Fussman
Boris [...] Budapest 1984, pp. 95-135; Id., Le problème des liens entre le bouddhisme bactrien, le zoroastrisme tetto della cella era sostenuto da quattro gigantesche colonne a base attica; l colare macchie di colore (in genere marrone) sulle pareti dei vasi. Tra ...
Leggi Tutto
Gli insediamenti fenici e punici in Africa Settentrionale
Mohamed Hassine Fantar
Introduzione
Numerosi autori greci e latini hanno trattato dei Fenici e delle loro fondazioni in Africa Settentrionale. [...] silicea smaltata di colore terroso, che presenta incisi dei motivi disposti in , la cui lettura non pone alcun problema. Il testo comincia con il sostantivo un numero di assise variabile da due a quattro; le coperture erano formate da grosse lastre ...
Leggi Tutto
Vedi TERRA SIGILLATA dell'anno: 1966 - 1973
TERRA SIGILLATA (v. vol. vii, p. 726-729)
H. Comfort
Sommario: I. T. S. ellenistica: A) "pergamena", B) "samia", C) "megarese maggiore", D) Coppe a rilievo [...] La ceramica samia A è meno dura e di colore più chiaro sia d'impasto che di vernice; gli stessi problemidei fabbricanti di lucerne lx, 1960, pp. 5-40). La scoperta consiste di quattro forni è circa 5.000 frammenti di ceramica campana, di tardo ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Iran sud-occidentale e area del Golfo
Enrico Ascalone
Luca Peyronel
Alessandro de Maigret
Jean-François Salles
Francesca Baffi
Pierre Amiet
Fiorella Scagliarini
Nicolò [...] un tempio del fuoco; di qui il problema se questo culto tipico della religione iranica privilegia morfologie piane non dipinte con colore dell'impasto chiaro; quasi del tutto hanno rivelato almeno quattro livelli occupazionali, il primo dei quali con ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] Un problema di difficile soluzione è quello della bollitura dei cibi decorati con spirali di fagioli di diversi colori e con numerose varietà di tlaxcalli e zucca di cui si conoscono varie specie (quattro in Mesoamerica e una in America Meridionale) ...
Leggi Tutto
OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] croce con inserti vitrei a vari colori per Saint-Denis (Parigi, 1992; M. Collareta, Aspetti e problemi di alcuni reliquiari a busto del quattro grosse graffe, pietre oggi perdute.Castoni con grosse graffe caratterizzano anche gli anelli iranici dei ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. L'indagine sul campo
Giovanni Azzena
Nicola Terrenato
Fabio Piccarreta
Mauro Cucarzi
Mario Fornaseri
Giulia Caneva
Edoardo Tortorici
L'indagine topografica e la cartografia [...] in avanti". La soluzione deiproblemi fotogrammetrici è in metodi ottico elettrica con profili di resistività su un'area di quattro ettari, con l'intento di localizzare i resti delle piante o con una variazione del colore. In generale, la presenza di ...
Leggi Tutto
Vedi PREISTORICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PREISTORICA, Arte
A. M. Radmilli *
P. Graziosi *
S. M. Puglisi
E. Castaldi
S. M. Puglisi
Gli argomenti trattati in questa voce riguardano principalmente [...] Predmosti si sono rinvenute inoltre quattro probabili figure umane scolpite su metacarpi con l'uso del colore che la decorazione dei vasi assunse aspetti di pitture e incisioni, Firenze 1962; id., Problemi d'arte paleolitica, in Atti del VI Congresso ...
Leggi Tutto
Vedi RITRATTO dell'anno: 1965 - 1996
RITRATTO
R. Bianchi Bandinelli
J. Auboyer
R. Bianchi Bandinelli
SOMMARIO. - 1. Premesse generali. - 2. Egitto. - 3. Mesopotamia. - 4. Periodo achemenide. - 5. [...] aveva accesso agli dèi. Del resto, il problema del rapporto ferma la prima opinione, anche da parte di coloro che riconoscono nel magnifico bronzo da Olimpia il r dalla ricostruzione della successione di almeno quattro generazioni che la usarono) o ...
Leggi Tutto
problema
problèma s. m. [dal lat. problema -ătis «questione proposta», gr. πρόβλημα -ατος, der. di προβάλλω «mettere avanti, proporre»] (pl. -i). – 1. Ogni quesito di cui si richieda ad altri o a sé stessi la soluzione, partendo di solito...
uòvo (pop. òvo) s. m. [lat. ōvum, lat. volg. ŏvum] (pl. le uòva). – 1. In biologia, il gamete femminile costituito da una cellula di varie dimensioni (detto perciò anche cellula uovo), di forma per lo più sferica, ellissoidale o cilindrica,...