Nel linguaggio scientifico, struttura relazionale formata da un insieme finito di oggetti detti nodi o vertici, e da un insieme di relazioni tra coppie di oggetti dette archi o spigoli. Per indicare un [...] di sequenziamento e, con G. Dantzig e D.R. Fulkerson, riprese il problemadel ciclo hamiltoniano ottimo, detto problemadelcommessoviaggiatore; nel 1955 H.W. Kuhn studiò i sistemi di disequazioni lineari; nel 1956 L.R. Ford e D.R. Fulkerson ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] i filamenti anche rispetto al peso. Per realizzare la soluzione di un problema (per es., il problemadelcommessoviaggiatore) si deve innanzitutto codificare l'istanza delproblema con filamenti, poi si eseguono operazioni che trasformano via via i ...
Leggi Tutto
Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali
Jack D. Cowan
(Department of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] Le reti di Hopfield si sono rivelate utili nella risoluzione di problemi computazionali di ottimizzazione. Un esempio ben noto è il problemadelcommessoviaggiatore, in cui un commessoviaggiatore deve visitare una sola volta ogni città di un certo ...
Leggi Tutto
Computer science
Scott Kirkpatrick
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e l’ingegneria, costituendo dal punto di vista accademico un settore [...] richieste per la verifica della risposta cresce almeno esponenzialmente con n.
Un esempio tipico è il problemadelcommessoviaggiatore, in cui un commesso nel tempo più breve possibile deve visitare n città, per poi ritornare al punto di partenza ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] richieste per la verifica della risposta cresce almeno esponenzialmente con n.
Un esempio tipico è il 'problemadelcommessoviaggiatore', in cui un commesso nel tempo più breve possibile deve visitare n città, per poi ritornare al punto di partenza ...
Leggi Tutto
Visione artificiale
Pietro Parodi
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
Vincent Torre
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
La visione artificiale, [...] soluzione, è possibile stabilire con complessità polinomiale se questa è effettivamente una soluzione delproblema. Per esempio, il problemadelcommessoviaggiatore appartiene alla classe NP perché è possibile verificare con una semplice somma (che ...
Leggi Tutto
Informatica teorica
Giorgio Ausiello
Con l'espressione informatica teorica ci si riferisce a un complesso di discipline scientifiche aventi per oggetto lo studio formale degli strumenti, dei metodi [...] grafo con il vincolo che a due nodi collegati da un arco vengano assegnati colori diversi; oppure, per il problemadelcommessoviaggiatore, nel caso in cui non ci siano restrizioni sui costi di percorrenza delle strade.
I motivi che rendono alcuni ...
Leggi Tutto
plant sitter (plant-sitter) loc. s.le m. e f. Chi si occupa professionalmente di accudire le piante per conto di persone assenti da casa per un periodo di tempo, di solito per le vacanze. ♦ [tit.] Plant sitter, quando scatta l’SOS piante [sommario]...