Ramo della fisiologia che studia i fenomeni connessi con l’attività degli elementi del tessuto nervoso, sia in senso ampio (n. generale), sia con riguardo a singoli raggruppamenti animali o a particolari [...] (1733-1817), che per la prima volta nel 1783 descrisse nella sostanza grigia ‘corpi sferoidali’, che con ogni probabilità possono identificarsi con i pirenofori delle cellule nervose.
La n. localizzatoria è una fisiologia sui generis, in quanto non ...
Leggi Tutto
Diciottesima lettera dell’alfabeto latino.
Linguistica
Origini
Le sue origini sono controverse: non si sa con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci avessero presa a modello per la lettera da [...] quantistica di processi d’urto tra particelle, la matrice S è la matrice i cui elementi sono le ampiezze di probabilità che si hanno di osservare, in conseguenza dell’interazione, un particolare stato finale a partire da un dato stato iniziale ...
Leggi Tutto
IMMUNITÁ
Massimo ALOISI
Medicina. - (XVIII, p. 893; App. II, ii, p. 8). - Posizione di questo campo di studî nei confronti di altri. - L'immunologia non è più - e da lungo tempo - un capitolo, sia pur [...] -incompatibilità intraspecifica è tanto maggiore quanto più diversi o distanti geneticamente sono donatore e ricevente. Assai maggiore probabilità di attecchimento hanno, perciò stesso, gli autoinnesti ed è quindi già da questo ammissibile che nel ...
Leggi Tutto
RADIOLOGIA MEDICA (App. III, 11, p. 566)
Carissimo Biagini
MEDICA Posizione attuale della radiologia medica. - A seguito della notevole espansione delle attività sanitarie assistenziali, si è avuto negli [...] definizione probabilistica della diagnosi, è possibile ottenere per ogni singola ipotesi diagnostica un valore numerico di probabilità attraverso l'aiuto del calcolatore (Computer-Aided Diagnosis). Le prime applicazioni di questo metodo hanno avuto ...
Leggi Tutto
OBESITÀ
Giovanni Federspil
Carlo Benedetto De Palo
(XXV, p. 105)
L'o. è quella condizione patologica in cui il peso corporeo è aumentato per un aumento della massa del tessuto adiposo. Questa definizione [...] di soggetti, esiste una modificazione del senso della fame e/o del senso della sazietà che derivano con tutta probabilità da una alterazione funzionale del sistema che presiede al controllo alimentare e che comprende i centri della fame e della ...
Leggi Tutto
MALNUTRIZIONE (App. III, 11, p. 22)
Emanuele Djalma Vitali
Il concetto di m. è stato ulteriormente approfondito e riesaminato nel contesto di un'accezione estensiva che include tutte le alterazioni biochimiche [...] minori "speranze di vita" (espressione che indica l'età che l'individuo può raggiungere o superare con 50 probabilità su 100). Studi promossi dalla FAO hanno approfondito lo studio delle correlazioni tra sviluppo sanitario, indici demografici e ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato
Arturo Brunetti
Marco Salvatore
La diagnostica per immagini o imaging diagnostico è la disciplina che si occupa delle tecniche con cui si ottengono immagini che danno [...] X, parte dei quali sono fermati o deviati (attenuati). Più densa e spessa è la struttura, maggiore è la probabilità che i raggi siano attenuati. I raggi X che oltrepassano il corpo intercettando un bersaglio sensibile vi determinano la formazione di ...
Leggi Tutto
Accoppiamento
Gabriele Schino e Richard P. Michael
Doris Zumpe
Dal più generico significato di abbinamento, congiungimento, il termine è passato a indicare prevalentemente l'unione sessuale di animali [...] i maschi più grossi, che sono in grado di conquistare i territori migliori, in cui le uova hanno una maggiore probabilità di arrivare a schiudersi: scegliendo i maschi più grossi quindi le femmine si assicurano che la propria prole abbia le migliori ...
Leggi Tutto
Trapianto di midollo
Bruno Rotoli
Negli ultimi anni, l'uso terapeutico di cellule staminali ha attratto grande attenzione da parte della comunità scientifica nonché suscitato numerose speranze. Queste [...] fratelli o sorelle. Infatti, poiché ciascun individuo riceve un cromosoma 6 da ciascuno dei genitori, c'è il 25% di probabilità che due fratelli abbiano la stessa coppia di cromosomi 6 e siano pertanto HLA identici tra loro (mentre il 50% avrà ...
Leggi Tutto
Autoimmunità
Benvenuto Pernis
La funzione del sistema immunitario è quella di individuare le macromolecole estranee all'organismo e di attivare le difese idonee a eliminare sia queste, sia gli 'invasori' [...] selezionato sulla base di recettori che reagiscono in modo approssimativo contro i complessi MHC-peptidi endogeni ha una certa probabilità di possedere un recettore che reagisce bene quando è confrontato con una molecola MHC propria, la cui tasca sia ...
Leggi Tutto
probabilita
probabilità s. f. [dal lat. probabilĭtas -atis]. – 1. Carattere di ciò che è probabile; condizione di un fatto o di un evento che si ritiene possa accadere, o che, fra più fatti ed eventi possibili, appare come quello che più ragionevolmente...
probabile
probàbile agg. [dal lat. probabĭlis, der. di probare «approvare»]. – 1. Propriam., che si può approvare. In partic.: a. Di fatto o avvenimento che, in base a serî motivi (i quali però non costituiscono vere prove e non danno quindi...