segnali cerebrali, analisi dei
Stefano Panzeri
Una parte importante della conoscenza sulle funzioni cerebrali si basa sulla registrazione dei segnali elettrici neurali. Il segnale così ottenuto è però [...] misura della variabilità. Se la risposta del neurone porta informazione sullo stimolo, allora la probabilità di osservare un certo stimolo condizionata alla osservazione di una risposta neurale ra, dovrebbe essere raggruppata intorno a un particolare ...
Leggi Tutto
Brienne, Gualtieri di
Maria Cristina Figorilli
Nato a Brienne, feudo nella Champagne, nel 1304 o 1305, conte di Brienne, conservò il titolo di duca d’Atene, benché il ducato, perso dal padre, non fosse [...] di contenere i danni con il conferire loro stessi una signoria condizionata e limitata a un anno. Si sarebbe riprodotta così la situazione 1293, diretti contro i magnati (con ogni probabilità, più che revocati gli Ordinamenti vennero resi inoperanti ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il comportamento cooperativo, indispensabile alla costituzione delle società animali [...] avrebbe dovuto essere formato da individui imparentati la cui probabilità di fare figli aumenta grazie alla presenza di fenotipi, suggerendo che forse questa preferenza possa essere condizionata dal fatto che i fenotipi sono caduchi (scompaiono ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne [Der. del lat. distributio -onis "atto ed effetto del distribuire o del distribuirsi", da distribuere "dividere tra più persone", comp. di dis- e tribuere "attribuire"] [LSF] [...] di partizione, ha il significato fisico di prodotto fra -β e l'energia libera F. ◆ [PRB] D. condizionata: la d. di probabilità di una variabile aleatoria quando si sia acquisita qualche informazione su un'altra variabile aleatoria definita sullo ...
Leggi Tutto
variabile
variàbile [agg. e s.f. Der. del lat. variabilis, da variare "variare"] [ANM] Di una quantità che può assumere valori in un certo insieme numerico, o, più in generale, di un simb. che rappresenta [...] [ANM] V. complessa: in contrapp. a v. reale, quella che assume valori complessi. ◆ [PRB] V. condizionata: v. casuale avente una distribuzione di probabilità che tiene conto dell'informazione acquisita sui valori di una o più altre v. casuali definite ...
Leggi Tutto
regressione non parametrica, modelli di
Samantha Leorato
Modelli di regressione (➔ regressione, modelli e stimatori di) che hanno come oggetto di interesse una caratteristica della distribuzione condizionata [...] media). Tali modelli sono utilizzati quando si vogliono limitare al massimo le assunzioni circa la distribuzione condizionata di Y dato X (➔ distribuzione di probabilità). Per la natura stessa dell’analisi di r. n. p, che non impone restrizioni sulla ...
Leggi Tutto
CAMPIGLIA, Maddalena
Claudio Mutini
Nacque a Vicenza da Carlo e da Polissena Verlati in data imprecisata ma riferibile, con ogni probabilità, agli anni intorno alla metà del sec. XVI. La famiglia, di [...] figlio Giampaolo, Bice è Beatrice degli Obizzi, i due cantori sono la stessa autrice e Curzio Gonzaga. L'opera, condizionata dall'avvenimento cui è destinata, non supera i limiti dell'occasionalità e il travestimento bucolico dei personaggi si rivela ...
Leggi Tutto
epilessia
Sindrome caratterizzata da manifestazioni motorie, sensoriali, psichiche e neurovegetative polimorfe, in forma di crisi che si ripetono nel tempo, dipendenti da scariche parossistiche neuronali, [...] sull’elettroencefalografia. L’efficacia della cura è condizionata dalla scelta dei farmaci (solitamente si associano se confinati alle prime 24 ore, ma si accompagnano alla probabilità di sviluppare forme di e. post-traumatica se si presentano ...
Leggi Tutto
Giovanni Orsina
Diversamente berlusconiani
Nel voto di fiducia al governo Letta, per la prima volta in quasi vent’anni non è stato Berlusconi a decidere che posizione dovesse prendere il suo partito: [...] divorzio conflittuale. Infine, com’è evidente, tutta questa vicenda sarà condizionata dall’evoluzione complessiva del quadro politico: la nuova legge elettorale, se – com’è probabile – ci sarà; un nuovo assetto costituzionale, anche se è meno ...
Leggi Tutto
funzione matematica
Samantha Leorato
Grandezza che varia in dipendenza di un’altra. Si dice che una quantità Y (variabile dipendente) è f. di un’altra quantità X (variabile indipendente) se esiste una [...] quelle di distribuzione e di densità (➔ anche distribuzione di probabilità).
La f. generatrice dei momenti è la trasformata di Y e un vettore X di variabili aleatorie, descrive il comportamento della media condizionata di Y, dato l’evento {X=x}. ...
Leggi Tutto
condizionato
agg. [in alcuni sign. der. di condizione, in altri part. pass. di condizionare]. – 1. a. ant. Posto in determinate condizioni, ordinato: se quella provincia fosse c. altrimenti (Machiavelli). b. Preparato in modo adatto alla spedizione...
probabilita
probabilità s. f. [dal lat. probabilĭtas -atis]. – 1. Carattere di ciò che è probabile; condizione di un fatto o di un evento che si ritiene possa accadere, o che, fra più fatti ed eventi possibili, appare come quello che più ragionevolmente...