Vedi SICILIA dell'anno: 1966 - 1997
SICILIA
A. Gallina
G. C. Susini
D. Adamesteanu
L. Bernabò-Brea
G. V. Gentili
L. Rocchetti
V. Tusa
E. De Miro
V. Tusa
A. Di Vita
E. De Miro
A). - Personificazione. [...] metà del III sec. a. C.
(D. Adamesteanu)
16. - Monte Cavalli. - È questa una montagna alta m 1007, posta a S dell'odierna Prizzi da cui dista circa 3 km. Nel punto più alto c'è un pianoro dove sono ben visibili i resti di antiche costruzioni; nella ...
Leggi Tutto
Palermo Comune della Sicilia (158,9 km2 con 657.561 ab. al censimento del 2011, divenuti 647.422 secondo gli ultimi rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana e capoluogo di regione, situato sulla [...] rispose con violenza efferata e stragi reiterate. Nel 1920 Nicolò Alongi, dirigente dei Fasci siciliani di Prizzi, e Giovanni Orcel, segretario della sezione palermitana della FIOM (Federazione Impiegati Operai Metallurgici), che stavano adoperandosi ...
Leggi Tutto
prizzato
agg. [voce onomatopeica, come sprizzare, spruzzare; cfr. anche brizzolato], ant. – Cosparso di macchie, screziato, variegato: questa pietra è molto chiara e ... prizzata di sanguigno (Sacchetti).