Nepal
Stato dell’Asia meridionale. Diverse dinastie reali si succedettero fin dall’antichità nella regione dell’od. N., fra cui i Licchavi e i Malla. Nel 1769 il principato di Gorkha sotto PrithviNarayan [...] Shah (1742-75) riunificò il N. fondando un regno con capitale Kathmandu, durato fino al 2008. Gli scià si impegnarono in una politica di espansione verso S (Bhutan) e S-E (Kashmir), che dopo gli iniziali successi fu arrestata da tibetani (1788-92, ...
Leggi Tutto
Kathmandu
Capitale del Nepal. Venne fondata probabilmente nel 723 dal re Gunakamadeva con il nome di Manju-Patan (la denominazione attuale risale al 1596). Nell’area, sacra a buddhisti e indù, erano [...] di diverse dinastie nepalesi, K. fu sede di un regno indipendente formatosi nel 1482 con la frammentazione del dominio dei Malla e durato fino alla conquista da parte di PrithviNarayanShah nel 1768 e alla successiva riunificazione del Nepal. ...
Leggi Tutto
Bhaktapur
Città nella valle di Kathmandu (Nepal). Centro del regno omonimo fondato nel 1482 da Raja Malla, esponente di un ramo della dinastia nepalese dei Malla, in una regione attraversata dalla grande [...] produsse pregevoli architetture, tra cui i caratteristici templi-pagoda. B. giunse al massimo splendore sotto Bhupatindra Malla (1696-1722), il cui successore Ranajit Malla venne definitivamente sconfitto dal re gorkha, PrithviNarayanShah nel 1769. ...
Leggi Tutto