Femtochimica
Salvatore Califano
Il termine, composto da femtosecondo (10−15 s) e chimica, ha avuto origine nell'ultimo ventennio del 20° sec., all'interno del gruppo di ricerca diretto dal premio Nobel [...] dell'impulso.
La durata di impulsi laser di picosecondi o di alcune centinaia di femtosecondi, è anche misurabile utilizzando una streak camera. Il principiodi funzionamento di tale strumento è la conversione di fotoni in elettroni che, una ...
Leggi Tutto
Il concetto di calcolo costituisce uno dei più importanti fondamenti teorici delle discipline informatiche. Così come nelle discipline meccaniche non si possono comprendere le caratteristiche dei motori [...] che il registro quantistico contenga una sovrapposizionedi numeri distinti, possiamo eseguire, nello principiodi indeterminazione di Heisenberg e l'equazione di Schrödinger. Lo sviluppo di una macchina di Turing quantistica, e conseguentemente di ...
Leggi Tutto
Il concetto di coerenza è strettamente legato a quello delle correlazioni esistenti fra variabili che fluttuano statisticamente nel tempo e nello spazio. Inizialmente introdotto per spiegare i fenomeni [...] del principiodi esclusione di Pauli, ma è possibile comunque svolgere considerazioni sull'esistenza di correlazioni nei . La funzione d'onda che descrive il fenomeno è la sovrapposizione coerente
formula [
2]
dove il segno meno riflette il fatto ...
Leggi Tutto
CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] di istituzioni e gruppi di interesse politico-economici), sia a livello culturale, si registra una specie disovrapposizione statali la cui gestione venga trasferita "secondo il principiodi sussidiarietà, alle Regioni, alle Province o ai Comuni ...
Leggi Tutto
Economia
Alessandro Roncaglia
Paolo Sylos Labini
Le basi concettuali dell'economia: l'oggetto e il metodo. L'economia e la storia. L'economia e le altre scienze sociali
Su quali siano l'oggetto e il [...] di Brentano). La sua opera principale comunque resta Economia e società, pubblicata postuma nel 1922. Weber e Schumpeter sono due cospicui esempi dell'ampia sovrapposizione voll., London 1848 (tr. it.: Principîdi economia politica, 2 voll., Torino ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] si occupò pure con successo di calcolo automatico, il principiodi Babbage dice che l'imprenditore di usare lingua, religione e costumi dei vinti, la sovrapposizione a questi d'una nuova classe di governanti. La frequente determinazione di ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] una società monogamico-patriarcale, ma anche il tramonto della gioia creativa e ludica di fronte al ‟principiodi prestazione" produttivistica in cui si traduce il freudiano principiodi realtà. La via d'uscita è una sublimazione non repressiva, una ...
Leggi Tutto
Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] solo il convenzionalismo, ma l'immagine di una scienza come sovrapposizionedi linguaggi diversi chiamati a esprimere una of energy, London 1974 (tr. it.: La scoperta del principiodi conservazione dell'energia, Milano 1977).
Elkana, Y., Introduction: ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] e da suo fratello Shilak-Inshushinak I, sovrano di Anzan e Susa e principedi Elam (1165-1151 a.C.), come recita I la kosti, sciarpa che simboleggia la vittoria, in una chiara sovrapposizionedi usi (in Occidente l'erote offre la corona o la palma), ...
Leggi Tutto
Marxismo
LLucio Colletti
di Lucio Colletti
Marxismo
sommario: 1. Il materialismo dialettico. 2. La gnoseologia del materialismo dialettico. 3. L'influenza di Engels. 4. Il marxismo come scienza. 5. [...] , in quanto la scienza fa uso del principiodi non-contraddizione, essa non è veramente scienza di modello a Stalin nella redazione della prima parte del suo celebre scritto Del materialismo dialettico e del materialismo storico. La sovrapposizione ...
Leggi Tutto
sovrapposizione
sovrappoṡizióne (meno com. soprappoṡizióne) s. f. [der. di sovrapporre, soprapporre]. – 1. L’atto, l’operazione di sovrapporre; il sovrapporsi, l’essersi sovrapposto: s. di due figure; s. d’immagini in una fotografia; in senso...
pischello
pischèllo s. m. (f. -a) [voce espressiva, forse sovrapposizione del tema di pisciare su pivello], roman. – Ragazzino, e anche principiante, novellino: l’orchestra pareva a cottimo, e specialmente il p. che suonava l’armonica (Pasolini)....