Fotochimica
Paul Margaretha
Kurt Schaffner
Una suddivisione importante presente nella chimica si basa sulla distinzione tra reazioni che hanno luogo tra atomi e molecole nel loro stato elettronico [...] . Il principiodi questo metodo si basa sulla produzione di un'alta concentrazione di molecole eccitate con un impulso luminoso di intensità molto alta e di breve durata. Varie tecniche di rivelazione, basate sulla spettroscopia di assorbimento e di ...
Leggi Tutto
Teatro
Giorgio De Vincenti
Il rapporto tra teatro e cinema
Il rapporto del cinema con il t. è stato presente fin dalle origini della storia del nuovo linguaggio. Il t. ispira la dimensione spettacolare [...] Pacino. Qui l'elemento metalinguistico mostra, almeno in linea diprincipio, la problematizzazione del rapporto tra i due linguaggi, con la storiche) la zona disovrapposizione va cercata piuttosto in quella sensazione di assistere a un 'evento ...
Leggi Tutto
Condensazione di Bose-Einstein
Massimo Ingusci
Negli ultimi vent'anni del XX sec., un progresso straordinario nel campo della fisica delle basse temperature è stato reso possibile dallo sviluppo di [...] pacchetti d'onda iniziano a sovrapporsi e il principiodi indistinguibilità della meccanica quantistica assume un ruolo disovrapposizione si osservano delle frange di interferenza. Questo risultato si ricava direttamente dall'esame del profilo di ...
Leggi Tutto
cammino
cammino [Der. del lat. camminus, da un termine celtico "l'andare a piedi da un punto a un altro"] [LSF] Oltre a signif. legati a quello letterale del termine (c. libero medio, c. ottico, ecc.), [...] in un reticolo di diffrazione non si ha sovrapposizione degli ordini di interferenza o di diffrazione contigui; rappresenta I 464 f e 466 c. ◆ [OTT] Principio del c. ottico minimo: altro nome del principiodi Fermat: v. ottica geometrica: IV 383 f. ...
Leggi Tutto
interferenza
interferènza [Der. dell'ingl. interference, da to interfere detto propr. di cavalli che, urtando una gamba contro l'altra, si feriscono; l'attuale signif. nella terminologia fisica fu introdotto [...] ] Fenomeno disovrapposizionedi fenomeni ondulatori della stessa natura (tipic., luci, suoni, onde di probabilità) che forma, si parla di frange rettilinee, circolari, ecc.: v. interferenza della luce: III 270 c. ◆ [OTT] Principiodi i. inversa: v ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] 1119, può essere considerata come un'applicazione del principiodi investigazione delle cose raccomandato dai neoconfuciani. Nell'organizzare ; precisamente, suppone che si verifichi una sovrapposizionedi mille piccole ombre luminose quadrate e il ...
Leggi Tutto
Sessualità
Vincenzo Cappelletti
1. Citogenetica
Dalla memoria di Karl Ernst von Baer De ovi mammalium et hominis genesi, del 1827, con le prime osservazioni sull'uovo nei follicoli ovarici di un mammifero [...] una società monogamico-patriarcale, ma anche il tramonto della gioia creativa e ludica di fronte al "principiodi prestazione" produttivistica in cui si traduce il freudiano principiodi realtà. La via d'uscita è da ricercare in una sublimazione non ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Le scienze della Terra
Rachel Laudan
Theodore S. Feldman
Le scienze della Terra
Nel periodo fra il 1770 e il 1830 la geologia si affermò [...] occorreva aggiungere altri principî a quello della sovrapposizione. Molte formazioni presentavano piegature e faglie, a volte si capovolgevano dopo la sedimentazione e raramente erano disposte secondo semplici successioni di strati orizzontali. In ...
Leggi Tutto
Ricchi e poveri: pensare all'economia del benessere
Vera Zamagni
Il lungo cammino della dottrina sociale della Chiesa in età moderna e postmoderna
Lo sviluppo economico moderno è nato in ambiente cattolico [...] di sua natura principalmente un prodotto storico, dell’energia, della moralità, dell’operosità degli individui e delle famiglie; ciò che genera le classi sociali, la loro sovrapposizione Stati per ristabilire i principidi giustizia sociale). Ma vi ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. La legislazione e la tutela
Raffaele Tamiozzo
Jukka Jokilehto
Rossella Colombi
Cristina Menegazzi
La legislazione e la tutela in italia
di Raffaele Tamiozzo
Il concetto [...] sovrapposizione ‒ agli originari criteri di interpretazione della legge, nei quali prevalevano le finalità di fasi cronologiche. In Inghilterra si è consolidato il principiodi preservare tutte le fasi significative delle strutture, evitando ...
Leggi Tutto
sovrapposizione
sovrappoṡizióne (meno com. soprappoṡizióne) s. f. [der. di sovrapporre, soprapporre]. – 1. L’atto, l’operazione di sovrapporre; il sovrapporsi, l’essersi sovrapposto: s. di due figure; s. d’immagini in una fotografia; in senso...
pischello
pischèllo s. m. (f. -a) [voce espressiva, forse sovrapposizione del tema di pisciare su pivello], roman. – Ragazzino, e anche principiante, novellino: l’orchestra pareva a cottimo, e specialmente il p. che suonava l’armonica (Pasolini)....