Recesso dal contratto dopo la stipula dell’aggiudicazione
Alessandro Tomassetti
Con la sentenza n. 14 in data 20.6.2014, l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, nell’esaminare la questione del rapporto [...] interpretazione, tuttavia, condurrebbe ad una sovrapposizione tra la fattispecie della revoca e quella del recesso di cui all’art. 21 sexies soltanto per il tramite del recesso, avuto anche riguardo al principiodi cui all’art. 1, co. 1 bis, l. n ...
Leggi Tutto
Dibattimento, connessione e giudice naturale
Leonardo Suraci
La garanzia dell’imparzialità del giudice penale è effettiva se l’individuazione del giudice competente avviene prima ed a prescindere dalla [...] che, se introdotti in via interpretativa, segnerebbero un’erronea sovrapposizione con l’istituto della riunione e darebbero luogo ad una palese violazione del principiodi precostituzione del giudice naturale ex art. 25, co. 1, Cost.
La sentenza ...
Leggi Tutto
Compensazione e credito litigioso
Rosaria Giordano
La possibilità di accogliere l’eccezione di compensazione del credito sub iudice, tradizionalmente negata nella giurisprudenza di legittimità, era [...] fronte di ogni contestazione del credito, del meccanismo di cui all’art. 1243, co. 2, c.c. vi è la teoria della sovrapposizione, benefici propri di tale causa di estinzione delle obbligazioni27, in spregio del principiodi corrispettività sostanziale, ...
Leggi Tutto
Magister procurator
BBeatrice Pasciuta
Le funzioni del magister procurator sono disciplinate da un gruppo di novelle sulla cui datazione la storiografia si è divisa: se infatti alcuni collocano queste [...] fridericiani ha posto l'accento sulla sovrapposizione delle competenze dei magistri procuratores con quelle pp. 51-126.
Id., Ricerche sul principiodi legalità nell'amministrazione del regno di Sicilia al tempo di Federico II, I, Gli organi centrali ...
Leggi Tutto
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] deriva dal principio dell’invertibilità del di massa; dall’altra, il processo di specializzazione e di autonomia funzionale del s. partitico rispetto al s. politico. Laddove, al contrario, permangono rapporti di intercompenetrazione e sovrapposizione ...
Leggi Tutto
famiglia
Antropologia
Istituzione fondamentale in ogni società umana, attraverso la quale la società stessa si riproduce e perpetua, sia sul piano biologico, sia su quello culturale. Le funzioni proprie [...] quanto riguarda la posizione della donna nella f., il principio costituzionale dell’eguaglianza giuridica e morale dei coniugi sostituisce come tratto fondante e distintivo una marcata sovrapposizione tra f. di sangue e f. criminale: sono gli stretti ...
Leggi Tutto
Arte
Nella terminologia architettonica classica, l’organismo a un tempo struttivo e formale che è costituito da una serie di colonne con la sovrastante trabeazione e, talora, il sottostante piedistallo [...] grandi templi dorici si trova la sovrapposizionedi due o. simili nei colonnati che principidi o. pubblico. Questa lacuna è colmata dalla giurisprudenza. I principidi o. pubblico, essendo frutto dell’evoluzione giurisprudenziale, sono principi ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] della macchina, avviene che ogni qualvolta si verifica la sovrapposizionedi un foro della carta (che corrisponde come si sa 1726.
18. Romania. - La tipografia romena cominciò nel principatodi Valacchia, a Târgovişte, nel 1508, con libri liturgici in ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] e mangiare, e al principio dell'Impero, il conto di un oste per un cliente di locali: i locali di alloggio (piano tipico), quelli di rappresentanza e quelli di servizio. Se non che, mentre la casa privata generalmente risulta dalla sovrapposizionedi ...
Leggi Tutto
BARTOLO da Sassoferrato
Francesco Calasso
Nacque a Venatura, frazione rurale del Comune di Sassoferrato nell'Anconetano, territorio del futuro ducato di Urbino. La data di nascita, deducendola da quella [...] i consilia di B. - non doveva ritenersi composto dal maestro di Sassoferrato. 2 questa un'opera in cui la sovrapposizionedi mani la Ordenaoes Filipinas del 1603, dove troviamo sancito il principio secondo il quale, quando un caso non fosse deciso ...
Leggi Tutto
sovrapposizione
sovrappoṡizióne (meno com. soprappoṡizióne) s. f. [der. di sovrapporre, soprapporre]. – 1. L’atto, l’operazione di sovrapporre; il sovrapporsi, l’essersi sovrapposto: s. di due figure; s. d’immagini in una fotografia; in senso...
pischello
pischèllo s. m. (f. -a) [voce espressiva, forse sovrapposizione del tema di pisciare su pivello], roman. – Ragazzino, e anche principiante, novellino: l’orchestra pareva a cottimo, e specialmente il p. che suonava l’armonica (Pasolini)....