diritto romano in Dante
Filippo Cancelli
Tra le tesi opposte, entrambe esagerate, di chi vede in D. un giurista e di chi lo fa ignaro affatto delle fonti giuridiche - naturalmente per cognizione diretta, [...] Ragione scritta, e per mostrarla e per comandarla ... e però è scritto nel principio del Vecchio Digesto: " La ragione scritta è arte didi fatto per i giuristi, realtà che viene postulata e ribadita occasionalmente a vario proposito. È sufficiente ...
Leggi Tutto
Il mondo degli animali
Giorgio Celli
Animali in città
Non è facile, soprattutto per chi vive in città, vedere e conoscere gli animali. Ma in realtà è sufficiente imparare a guardarsi intorno per scoprire [...] di fatti costituisce una catena alimentare, di cui ogni protagonista, mangiatore e mangiato, è un anello.
Erbivori, carnivori e onnivori
Al principio un'altra per sposarsi! Ragion per cui alcune piante hanno scelto di affidare il loro polline al ...
Leggi Tutto
Movimenti non-violenti
Anna Anfossi
La non-violenza: cenni storici
I movimenti non-violenti e lo stesso dibattito sul concetto di non-violenza sono fenomeni che hanno un rilievo sociopolitico nel mondo [...] meno, si snaturano gli altri scopi e il movimento perde la sua ragion d'essere.
Per altri teorici invece, in particolare per la corrente che posizione diprincipio etica, senza però identificarvisi.
La razionalità da sola non è dunque sufficiente per ...
Leggi Tutto
Ammalarsi e guarire
Luis Chiozza
La definizione di malattia
Si usa definire la malattia come una perdita della salute; da ciò deriva che, per comprendere il significato del termine, è necessario spiegare [...] di un organismo biologico potrebbe quindi essere studiata, in linea diprincipio è solito formulare sulle ragioni dell’insorgere della malattia stessa genetica; queste sono di solito condizioni necessarie, ma non sufficienti.
Perché una malattia ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] sufficientemente potenti per insistere sul proprio punto di vista e per impegnarsi abbastanza spesso da evocare accuse di europeo dovrà includere le ragionidi Mosca. In fondo, Il primo Bush era partito dal principio che la Cina non fosse un ...
Leggi Tutto
Pena di morte
Giorgio Marinucci
La pena di morte in bilico
Nel biennio 2007-08 la sorte della pena capitale è stata contrassegnata da profondi cambiamenti di segno opposto: eclissi totale in Europa, [...] (1998), Lussemburgo (1979), Macedonia (1991), Stato di Malta (2000), Principatodi Monaco (1962), Norvegia (1979), Olanda (1982), che l’incapacitation non è una ragione né necessaria né sufficiente per la pena di morte; un recente sondaggio indica ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Il lavoro chiarisce anzitutto la differenza essenziale tra Costituzione degli Stati Uniti, rigorosamente basata sulla tripartizione delle funzioni e dei corrispondenti poteri, [...] in modo rigoroso secondo il principio della divisione dei poteri. Sette cinque) e non tre
È sufficiente leggere il testo della Costituzione italiana poi pochi atti che, sulla base diragionamenti persuasivi condivisi praticamente da tutti, vanno ...
Leggi Tutto
Sciamanesimo
Roberte N. Hamayon
Introduzione
Lo sciamanesimo deve il suo nome a un tipo di operatore religioso, lo sciamano (termine derivato dal tunguso, una lingua siberiana), che sfugge a ogni definizione [...] altra, ma non può essere considerato la ragion d'essere dello sciamanesimo. La rilevanza che è sufficiente a spiegare il suo comportamento e permette di prescindere a un relativismo che contrastano sia con i principî del Bene e del Male, sia con la ...
Leggi Tutto
Gaspare Dalia
Abstract
Il tema è trattato alla luce delle più recenti riforme legislative e, in particolare, del d.lgs. 7.9.2010, n. 161, che ha recepito la Decisione Quadro 2008/909/GAI per l’applicazione [...] di un potere discrezionale legato a ragionidi lo stesso fatto.
E un rafforzamento di tale principio nello sforzo del legislatore italiano lo si avvenire anche in assenza di accordi e trattati estradizionali, essendo sufficiente accertare solo che, ...
Leggi Tutto
a
Franca Brambilla Ageno
1. Di una preposizione non è possibile definire un valore semantico del tutto autonomo, specialmente se questa è d'uso frequente: il valore semantico di una preposizione è avvertibile [...] mischia (Pd IV 107); più al principio loro e men vicine (I 111).
participio indicante attitudine e capacità: sufficiente... a trattare (Vn XXVIII 2 viene in progresso di tempo sostituita dalle preposizioni ‛ con ' o ‛ in ': ragionando a grande agio ...
Leggi Tutto
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...
sufficiente
sufficiènte (o sufficènte; ant. sofficiènte) agg. [dal lat. sufficiens -entis, part. pres. di sufficĕre «bastare», comp. di sub- e facĕre «fare»; il sign. 2 ricalca il fr. suffisant]. – 1. a. Che basta, che è adeguato, anche se...