Multiculturalismo
Bernard Valae
di Bernard Valade
Multiculturalismo
sommario: 1. Gli orientamenti e la posta in gioco di un nuovo dibattito. 2. Multiculturalismo e diritti delle minoranze nella cultura [...] Cross-purposes..., 1989), cui vanno aggiunti un'opera di sintesi, The malaise of modernity (1991), e una serie di scritti sulla politica di riconoscimento, il principio d'identità collettiva, il nazionalismo e la modernità. Con Spheres of justice: a ...
Leggi Tutto
Subculture
Pier Giorgio Solinas
Cultura e subcultura
Il concetto di subcultura presuppone necessariamente quello, antecedente e più comprensivo, di cultura. Si può dire che la subcultura contenga le [...] di descrivere tribù e nazionalità come se fossero le unità primarie portatrici di cultura, in effetti la cultura totale di una società di questo tipo è un aggregato di subculture. All'interno di tribù o di il medesimo principiodi variabilità all' ...
Leggi Tutto
società Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione [...] del principio ‘una testa, un voto’, proprio della s. cooperativa.
La mutua assicuratrice è una forma di s. , soggiacciono integralmente alla disciplina nazionale, anche con riguardo alle regole di costituzione e di estinzione. Al contrario, se ...
Leggi Tutto
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A [...] tale principio ha assunto un valore più ampio, includendo anche il più generale diritto per i cittadini europei di soggiorno comporta l’abolizione di ogni discriminazione tra lavoratori degli Stati membri fondata sulla nazionalità, per quanto ...
Leggi Tutto
Raggruppamento di individui che presentano un insieme di caratteri fisici ereditari comuni. Nel caso dell’uomo, tali caratteri si riferiscono a caratteristiche somatiche (colore della pelle, tipo di capelli, [...] primo e immediato effetto quello di mostrare l’arbitrarietà di ogni principio generale di classificazione: le vicinanze razziali dei diritti in base a r., colore della pelle e origini nazionali ed etniche. Nel 2000, il 21 marzo è stato proclamato ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] di immigrazione si è ispirata al presupposto di un paese chiuso ai movimenti di immigrazione: "Deutschland ist kein Einwanderungsland". Ma più che un principio interculturali; la costituzione di un Fondo nazionale per le politiche migratorie ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] di suo interesse. L'ipertesto, inoltre, può, in linea diprincipio, contenere informazioni di varia diversi domini tematici o nazionali. A titolo di esempio, nei grafici A e B sono riportati gli andamenti nel tempo del numero di host per vari ...
Leggi Tutto
Imperialismo
David K. Fieldhouse
Introduzione
'Imperialismo' è uno dei tanti termini astratti ingannevolmente semplici, che sembrano racchiudere in un'unica espressione un enorme contenuto, ma in effetti [...] nel Medio Oriente e nel Sudest asiatico, e anche nei principati dell'India ed in alcune isole del Pacifico come Tonga, più comune è che il moderno Stato nazionale è frutto di un nazionalismo potenzialmente aggressivo. Fu un impulso nazionalistico a ...
Leggi Tutto
Nuzialità
Lado Ruzicka
Introduzione
Il matrimonio e lo scioglimento delle unioni matrimoniali per divorzio o vedovanza sono stati da sempre oggetto di studio dei demografi in quanto la frequenza e la [...] matrimoni misti, per contro, sono unioni tra persone di diversa nazionalità, razza o religione.Il diritto matrimoniale o le practical application, London 1820 (tr. it.: Principîdi economia politica considerati in vista della loro applicazione ...
Leggi Tutto
Francesco Daveri
Le radici economiche della discriminazione
Una regolarità statistica riscontrata ovunque indica che le donne guadagnano meno degli uomini anche quando hanno le loro stesse competenze [...] anche se di altra nazionalità, e di fatto ad aggiudicarsela sono studiosi nati, cresciuti e formatisi al di fuori dei sul principio che «fare le domande giuste è il presupposto di qualsiasi lavoro ben fatto». Fra i suoi obiettivi c’è quello di ...
Leggi Tutto
nazionalita
nazionalità s. f. [dal fr. nationalité, der. di national «nazionale»]. – 1. Il fatto d’essere nazionale, di costituire cioè una nazione, di avere carattere di nazione. Con questo sign., si usa quasi esclusivam. nell’espressione...
nazionale
agg. [der. di nazione]. – 1. a. Che è proprio di una nazione, considerata come unità etnica: lingua, letteratura n.; i caratteri n. di un popolo; stato n., lo stato fondato sul principio di nazionalità. b. Della nazione, considerata...