Comunemente si intendono per combustioni le reazioni di ossidazione accompagnate da sviluppo di luce e calore. Scientificamente invece si chiamano combustioni vive anche altre reazioni, pure accompagnate [...] 1635-1682) supponeva che tutti i corpi contenessero un principio combustibile, una terra infiammabile per cui dovessero bruciare. sono trascurabili.
Il dispositivo sperimentale di Mallard e LeChatelier permette la valutazione dei calori specifici ...
Leggi Tutto
Il rapidissimo spostamento dell'equilibrio fisico o fisico-chimico di un corpo o sistema di corpi che si conclude in un grande aumento del volume iniziale, definisce l'esplosione. Questo fenomeno può essere [...] al noto principiodi Hess: "La quantità di calore sviluppata nella trasformazione chimica di un di molecole dei composti di decomposizione con le caratteristiche a1b1, o2b2, ecc., di Mallard e LeChatelier. Se Qm è il calore svolto dal peso M di ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] come si dimostra con le ripetute instabilità dell'effetto di Portevin-LeChatelier (jerky flow, serrated di determinarne le conformazioni macromolecolari e di giustificarle sulla base diprincipidi strutturistica molecolare.
Per un polimero di ...
Leggi Tutto
METALLOGRAFIA
Iginio Musatti
. Disciplina che ha lo scopo di esaminare la struttura dei metalli e delle leghe metalliche e di porla in relazione con le loro proprietà fisiche, meccaniche e chimiche. [...] E. Breda. Esso è del solito tipo invertito diLeChatelier, ma diversifica dagli altri essenzialmente in ciò, che proporzionalmente al tenore di alluminio.
La lavorazione meccanica e i trattamenti termici hanno, come in principio si è accennato ...
Leggi Tutto
LEGHE (fr. alliages; sp. aleaciones; ted. Legierungen; ingl. alloys)
Luigi Losana
Per quanto sia difficile dare una definizione di lega e stabilirne i limiti in modo assoluto, in pratica si conviene [...] superficie di acciaio dolce attaccata con succo di limone poté individuare col microscopio e disegnare i cristalli di ferrite. Al principio dell possono trovare nelle memorie originali di H. L. LeChâtelier, in Revue de Métallurgie; di G. H. Tamman, ...
Leggi Tutto
ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE
Luciano Ronchi
Il termine "organizzazione" può avere diverse accezioni: può definire uno stato o un'azione. Secondo la prima accezione esso esprime il concetto di organismo, [...] lo studio dei "micromovimenti", l'enunciazione dei "principidi economia dei movimenti", la definizione dei "movimenti elementari" (F.G. Gilbreth). Tra gli studiosi dell'o. scientifica ricordiamo inoltre H. LeChatelier (Francia), M. Mauro e L. Palma ...
Leggi Tutto
RICUPERO del CALORE
Mario Tomassetti
. Rappresenta l'insieme dei metodi destinati a raccogliere la maggiore quantità possibile del calore restituito dal laboratorio degli apparecchi termici (forni, [...] questo principio sono costruiti i forni a due camere per grossa fucinatura e i forni continui (dei quali si dirà appresso).
b) Preriscaldamento dell'aria comburente (e talvolta anche del combustibile nei forni a gas di gassogeno):
adottando, per le ...
Leggi Tutto
METILICO, ALCOOL o spirito di legno (fr. alcool méthylique, esprit de bois, méthanol, méthylène; ted. Methylalkohol o Methanol; ingl. methylalcohol; XXIII, p. 91)
Giulio NATTA
La produzione dell'alcool [...] che a bassa pressione non permetterebbe di ottenere in pratica una trasformazione corrispondente a rese industriali. Per il principiodi H.-L. LeChâtelier tutte le reazioni che hanno luogo con diminuzione di volume sono favorite dalla pressione, lo ...
Leggi Tutto
MATIGNON, Camille
Alfredo Quartaroli
Chimico francese, nato a Saint-Maurice-aux-Riches-Hommes (Yonne) il 3 gennaio 1867. Si laureò in fisica nel 1892. È stato professore aggiunto alla facoltà di scienze [...] rare: ha effettuato ricerche sui composti del neodimio e praseodimio. Collaboratore di H.-R. LeChatelier negli studî sulle variazioni di entropia nei sistemi monovarianti, ha stabilito un noto principio mediante il quale si può interpretare la legge ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il taylorismo e gli sviluppi dell’igiene industriale
Cristina Accornero
Alle origini del taylorismo
«L’obiettivo principale dell’organizzazione dell’impresa deve essere quello di assicurare il massimo [...] un modello internazionale. In ambito europeo la ricezione di Taylor avviene nel 1911, tramite l’ingegnere Henry LeChâtelier, traduttore della sua opera in Francia e tra i primi ad applicare i principi dell’efficienza a industrie statali durante il ...
Leggi Tutto