Gianfranco D'Alessio
Abstract
Vengono esaminati i diversi aspetti della disciplina della dirigenza pubblica, individuando, in primo luogo, la posizione istituzionale dei dirigenti nel quadro della definizione [...] più di carattere gerarchico, bensì di direzione: è emblematico il fatto che l’autorità politica anche in caso diinerzia realizzato - un punto di equilibrio fra il principiodi responsabilità politica e quello di imparzialità dell’amministrazione ( ...
Leggi Tutto
Fabrizio Marrella
Abstract
Le controversie nascenti dagli investimenti diretti privati esteri possono manifestarsi tra Stati (lo Stato ospite dell’investimento e lo Stato di cittadinanza dell’investitore) [...] di quelli proposti da ciascuno Stato membro ICSID oppure al di fuori da tale lista. In caso diinerzia nella designazione, provvede il Presidente del Consiglio di Stato ospite «ivi compresi» i principidi diritto internazionale in materia, la cui ...
Leggi Tutto
Beni culturali. Semplificazione e tutela del patrimonio culturale
Paolo Carpentieri
Beni culturali.Semplificazione e tutela del patrimonio culturale
I meccanismi di semplificazione imperniati sul controllo [...] correttivo (d.lgs. 24.3.2006, n. 157), che esprime un principiodi alta civiltà giuridica (la tutela del paesaggio «presa sul serio»). Solo nel di regola ritenuto dalla giurisprudenza autonomamente impugnabile (anche in caso di successiva inerzia ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Roberto Michels
Federico Trocini
A oltre un secolo dalla pubblicazione, Zur Soziologie des Parteiwesens in der modernen Demokratie (1911; trad. it., riveduta e ampliata dall’autore, La sociologia del [...] fautore convinto del principiodi nazionalità», nella convinzione che esso non fosse altro che «il principio democratico trapiantato sul tradussero in un’intensa campagna di denuncia nei confronti dell’inerzia della socialdemocrazia tedesca, ma anche ...
Leggi Tutto
Condominio. Bacheche condominiali e tutela della privacy
Antonio Scarpa
Condominio.Bacheche condominiali e tutela della privacy
L’ordinanza 4.1.2011, n. 186, della Corte di cassazione pone all’attenzione, [...] postula pur sempre l’osservanza dei principidi proporzionalità, di pertinenza e di non eccedenza rispetto agli scopi per colpevole inerzia dell’amministratore che, «quale unico soggetto in grado di conoscere eventuali situazioni di morosità ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Geometria superiore
David E. Rowe
Geometria superiore
Per gran parte del XIX sec., i matematici non ebbero un'idea ben definita del campo di ricerca che è possibile chiamare [...] (1809-1882) aveva interpretato il principiodi minima azione nei termini di movimenti lungo geodetiche in uno spazio corrispondenza del quale si ottengono in questo caso tre assi diinerzia intorno a ciascuno dei quali il corpo ruota senza oscillare ...
Leggi Tutto
Silvia Ciucciovino
Abstract
La voce approfondisce il particolare regime prescrizionale dei diritti dei lavoratori anche alla luce della evoluzione della giurisprudenza costituzionale in materia. Particolare [...] n. 1, c.c.). L’inerzia del lavoratore protrattasi per tali periodi di tempo fa sorgere la presunzione della disposizioni menzionate (cioè il principiodi giustificatezza di cui all’art. 1, l. n. 604/1966 e la tutela reintegratoria di cui all’art. 18 ...
Leggi Tutto
Pietro Franzina
Abstract
La voce tratta del concetto e delle funzioni della nazionalità nell’ordinamento giuridico internazionale e nel diritto internazionale privato. Sul primo versante, si dà conto [...] internazionale, ogni Stato è libero, in linea diprincipio, di regolare come crede l’acquisto e la perdita c. Slovenia (ric. n. 26828/06), che l’inerzia delle autorità di uno Stato contraente nell’attribuzione della nazionalità può integrare, in ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
È andata persa l’occasione, nel corso [...] ricordato i casi nei quali la protratta inerzia legislativa ha condotto infine ad interventi manipolativi edittale superiore a quello vigente, in violazione del principiodi legalità. Le questioni sono state dichiarate manifestamente inammissibili ...
Leggi Tutto
Diritto alle origini dell'adottato
Geremia Casaburi
Un’ancora recente sentenza della Corte costituzionale (preceduta da un intervento della Corte europea dei diritti dell’uomo) ha rimodulato il diritto [...] di evitare che le prescrizioni della Consulta, pur dettata con sentenza di accoglimento, restassero di fatto inattuate.
La perdurante inerzia un principiodi diritto, secondo cui, per effetto di C. cost. n. 278/2013 (definita, additiva diprincipio), ...
Leggi Tutto
inerzia
inèrzia s. f. [dal lat. inertia, der. di iners -ertis «inerte»]. – 1. La condizione e la qualità di chi è inerte, come tendenza abituale procedente da pigrizia, da indolenza, da torpore spirituale: è di un’i. deplorevole. Più genericam....
inerziale
agg. [der. di inerzia]. – Termine usato in meccanica con due diversi sign.: 1. Qualifica che si attribuisce alla massa (massa i., o inerte, o coefficiente d’inerzia) quando si vuol porre l’accento sul fatto che la massa di un corpo...