ORESTANO, Francesco
Alessandra Tarquini
ORESTANO, Francesco. – Nacque ad Alia, in provincia di Palermo, il 14 aprile 1873 da Luigi e da Elisabetta Bellina.
Nel capoluogo siciliano studiò giurisprudenza [...] identità sia attraverso il pensiero, sia mediante la percezione. Accusando gli idealisti di considerare gli individui semplici espressioni di ; Nuovi principi, Roma 1925; Verità dimostrate, Roma 1931; Atti dell’VIII Congresso nazionale di filosofia. ...
Leggi Tutto
FERRADINI
Rossana Torlontano
Famiglia di artisti (stuccatori, scultori, architetti) di origine lombarda attivi in Abruzzo nella prima metà del XVII secolo fino alla metà del secolo successivo.
Dai documenti [...] di introito ed esito, che documenta esaurientemente le varie fasi dei lavori dal 1646 al 1787 (Colapietra, 1991), si apprende che la commissione venne affidata fin dal principio chiarito l'equivoco e restituita l'identità ad Ercole, è ora possibile ...
Leggi Tutto
SERVADIO, Lucia (
Silvia Iorio
Lucia Bedarida). – Nacque ad Ancona il 17 luglio 1900, primogenita e unica femmina di cinque figli in una famiglia agiata di origine ebraica. Il padre, Cavour Servadio, [...] di studiare diverse lingue, di diventare una pianista esperta e un’abile infermiera. Come di consueto in quegli anni, pur mantenendo un’identità tutelare perseguendo l’obiettivo dell’equità sociale, principio che fino a quel momento non rappresentava ...
Leggi Tutto
MACEDONIO
Gianluca Borghese
Nacque presumibilmente negli ultimi anni del V secolo o nei primi del successivo in luogo ignoto. Fu vescovo di Aquileia alla metà del VI secolo.
Punto di riferimento per [...] da una forte identità e autonomia, accentuatesi tra 538 e 552, quando la sede consorella di Milano era ), pp. 159 s., 178-182; F. Lanzoni, Le diocesi d'Italia dalle origini al principio del secolo VII (an. 604), II, Faenza 1927, pp. 847, 891 s.; C ...
Leggi Tutto
RICHI, Andrea
Chiara Melatini
RICHI, Andrea (Andreas Richi, Andrea Ricci, Andrea del Riccio). – Frate francescano e magister in teologia, vissuto nel Trecento, è noto soprattutto per essere l’autore [...] generale – la stesura del Tractatus, con l’obiettivo di «detegere hereses, erroresque nudare» (Tractatus, cit., p. 267).
Il movimento fraticellesco aveva incontrato sin dal principio un particolare favore in alcune comunità, tra cui Firenze ...
Leggi Tutto
VICINELLI, Patrizia
Emilio Sciarrino
– Nacque il 23 agosto 1943, a Bologna, da Giorgio e da Adriana Cappelletti.
Dopo aver conseguito il diploma magistrale, si iscrisse alla facoltà di magistero, ma [...] identità. Sebbene rarefatto, il testo è ancora presente sotto forma di collage di etichette di medicine, frammenti di manoscritti e ritagli di che potrebbe alludere alla morte di Giuseppe Pinelli. Secondo il principio del ready made, la scrittura ...
Leggi Tutto
PIZZIGONI, Giuseppina
Adolfo Scotto di Luzio
PIZZIGONI, Giuseppina. – Nacque a Milano il 23 marzo 1870 da Carlo e da Virginia Bossi; prima di quattro sorelle, crebbe in una famiglia colta e borghese.
Per [...] Scalfaro (2014).
Ospitata in principio all’interno di un padiglione Döcker, la scuola di Émile Zola ad un suo traduttore italiano, in Ead., Traduzione e poetica dell’assenza, Roma 1996, pp. 365-381; B. Costa - S. Rimoldi, Impiegati. Lavoro e identità ...
Leggi Tutto
BENTIVOGLIO, Bente
Figlio di Andrea di Antonio, non è nota la sua data di nascita che tuttavia dovrebbe cadere verso la metà del secolo XIV.
Apparteneva al ramo della nota famiglia bolognese, che discendeva [...] caso, sappiamo che morì di peste il 13 ottobre 1399.
Più difficile invece stabilire l'identitàdi un terzo Bente Bentivoglio, , del quale al principio fu, con il padre Andrea, uno dei più fervidi sostenitori, conquistò la signoria di Bologna. È noto ...
Leggi Tutto
SCALA, Domenico
Luigi Ingaliso
SCALA (La Scala), Domenico. – Nacque a Messina nel 1632 da Salvatore e da Grazia.
Sin da giovane mostrò un talento negli studi, tanto da addottorarsi in medicina all’età [...] una serie di considerazioni di carattere filosofico, teologico e medico, facendo ampiamente ricorso al principio d’autorità. L’assunto filosofico di fondo era presenti nell’opera e tutte riguardanti l’identità tra il sangue e l’anima. Così ...
Leggi Tutto
ANGELI (d'Angeli, d'Angelo, de Angelis, dell'Agni, dell'Agno; e anche di Lagno, de Llaño, di Liagno, de Llaño), Filippo, detto Filippo Napolitano
Estella Brunetti
Nato tra il 1587 e il 1591, a Napoli [...] , quando ricopriva all'Accademia di San Luca l'ufficio di 'primo rettore', essendone 'principe' il Cavalier d'Arpino. arrischiato allo stato attuale delle ricerche, ma l'identitàdi cognome e di professione induce a tenere aperta la questione.
Bibl.: ...
Leggi Tutto
identita
identità s. f. [dal lat. tardo identĭtas -atis, der. di idem «medesimo», calco del gr. ταὐτότης]. – 1. L’essere identico, perfetta uguaglianza: i. di due firme, di due concetti; i. piena, vera, totale, assoluta. Con accezioni partic.:...
principio
princìpio s. m. [dal lat. principium, der. di princeps -cĭpis nel sign. di «primo»: v. principe]. – 1. a. L’atto e il fatto di cominciare, inizio: il p. di una azione, di un’impresa; il p. di una nuova vita; dare p., avviare, intraprendere...