STEFANO di Perche
Francesco Panarelli
STEFANO di Perche. – Poco si conosce dei primi decenni di vita di Stefano, proveniente dal territorio di Perche nella Bassa Normandia e sicuramente legato alla [...] le due grandi province di Apulia e Principatodi Capua) della capacità della monarchia di esigere e controllare la prestazione Petrum de desolatione Siciliae, a cura di E. D’Angelo, in RIS, XI, Roma 2015; per l’identità dell’autore cfr. A. Franke, ...
Leggi Tutto
SOZZINI (Socini), Fausto
Mario Biagioni
SOZZINI (Socini), Fausto. – Nacque a Siena il 5 dicembre 1539 da famiglia di antiche tradizioni. Il padre Alessandro apparteneva a un’illustre dinastia di giuristi; [...] essentia, dove ribadì il principio della natura solo umana di Cristo, negandone la di Sozzini (in realtà gli ultimi in ordine di pubblicazione). Si trattava di un energico tentativo di resistenza alla dispersione, in difesa della propria identità ...
Leggi Tutto
RAINALDI, Girolamo
Cristiano Marchegiani
RAINALDI, Girolamo (Geronimo). – Nacque a Roma nel 1570 dal pittore Adriano da Norcia, console della compagnia di S. Luca (nel 1589 «Adrianus q[uonda]m Hieronimi [...] ignorata l’identità.
Nel 1622, morto il duca di Parma Ranuccio I, seguì la nomina di Rainaldi ad architetto di corte. Giunto 1646).
Membro dei Virtuosi al Pantheon dal 1639, fu principe dell’Accademia di S. Luca dal 1640 al 1641 (Missirini, 1823). ...
Leggi Tutto
PALMIERI, Matteo
Elena Valeri
PALMIERI, Matteo. – Nacque a Firenze il 13 gennaio 1406 da Marco, iscritto all’arte dei medici e speziali, e da Tommasa Sassolini.
La famiglia paterna era originaria del [...] , tutti rappresentativi dei principali orientamenti del sistema politico mediceo, fra mecenatismo culturale, dimensione religiosa e identità civile. Alcuni di essi compaiono come dedicatari o tra i personaggi delle sue opere. Tra costoro erano gli ...
Leggi Tutto
BELLELLI, Fulgenzio
Mario Rosa
Nacque a Buccino (Salerno) il 18 giugno 1677, secondo G. Bellelli ed E. De Tipaldo, e non nel 1675, come erroneamente in Lanteri e Lopez Bardón, ed ebbe il nome di Francesco. [...] 'identità del corpo del padre s. Agostino fatte... e presentate a monsignor F. Pertusati vescovo di Pavia giudice di alla luce della principale accusa del Saleon, che il principio delle due dilettazioni come sostenuto da Giansenio fosse presente negli ...
Leggi Tutto
STELLA, Fermo
Roberto Cara
– Nacque presumibilmente a Caravaggio nell’ultimo decennio del Quattrocento, figlio di Giovanni Francesco: nei documenti il cognome è «de Rebuatis de la Stella» o più semplicemente [...] docc. 8-9). Risulta ignota l’identità del maestro cui si deve la sua Sariola, dove era ancora al principio degli anni Cinquanta, quando (2010), 1, pp. 4-22; M. Caldera, Una pala restaurata di F. S. a Doccio, in De Valle Sicida, XXIII (2013), pp ...
Leggi Tutto
VIVANTE, Cesare
Ferdinando Mazzarella
– Secondo di nove figli, nacque a Venezia il 6 gennaio 1855 da Leon Vita Cesare e da Giustina Gentili.
Sposò Lia Ascoli, figlia del glottologo Graziadio, dalla [...] di dubbio il fondatore della giuscommercialistica italiana, alla quale impresse un’identità ibid.). Alle architetture dogmatiche sostituì così l’elaborazione «organica» diprincipi desunti dall’osservazione dei fatti (Prefazione al Trattato, cit., ...
Leggi Tutto
VILLANI, Matteo
Marino Zabbia
– Nacque a Firenze, ultimo dei quattro figli maschi di Villano da Stoldo di Bellincia, verso il 1290 o poco dopo.
La data si può desumere dal passo della Cronica relativo [...] di elaborazione teorica nel prosieguo dell’opera (cfr. per un esempio tra moltissimi IV, 27, Cronica..., cit., I, p. 512). Altro aspetto che caratterizza la Cronica sin dal principio e identità della persona tra medioevo ed età moderna, a cura di G. ...
Leggi Tutto
MUSSINI, Luigi
Marco Pierini
– Nacque a Berlino il 19 dicembre 1813 da Natale, compositore bergamasco di origini modenesi al tempo maestro di cappella alla corte di Prussia, e da Giuliana Sarti, figlia [...] posto fosse assegnato a Mussini, sebbene da principio egli fosse poco convinto di abbandonare Parigi. Giunse infine a Siena nel novembre per la crescita di numerosi giovani artisti che impressero di nuovo un carattere e un’identità alla scuola senese ...
Leggi Tutto
SUMMONTE, Giovanni Antonio
Saverio Di Franco
– Nacque a Napoli forse nel 1538 o nel 1542, stando a due diverse dichiarazioni processuali (Di Franco, 2012, pp. 20 s.). Sulla paternità e le parentele [...] poco serena: «Miser principio sine luce fvi / postea sine pace nvnc avtem / sine bello». La vicenda editoriale di tutta l’opera fu le fonti v. l’indice contenuto in S. Di Franco, Alla ricerca di un’identità politica. G. A. S. e la patria napoletana ...
Leggi Tutto
identita
identità s. f. [dal lat. tardo identĭtas -atis, der. di idem «medesimo», calco del gr. ταὐτότης]. – 1. L’essere identico, perfetta uguaglianza: i. di due firme, di due concetti; i. piena, vera, totale, assoluta. Con accezioni partic.:...
principio
princìpio s. m. [dal lat. principium, der. di princeps -cĭpis nel sign. di «primo»: v. principe]. – 1. a. L’atto e il fatto di cominciare, inizio: il p. di una azione, di un’impresa; il p. di una nuova vita; dare p., avviare, intraprendere...