RUSSOLI, Franco
Antonella Gioli
– Nacque a Firenze il 9 luglio 1923 da Augusto, impiegato delle Ferrovie dello Stato, e da Rina Caioli; alla fine dello stesso anno la famiglia si trasferì a Pisa. Qui [...] identità storica, ne fece luogo non di separatezza ed evasione, ma di elaborazione e diffusione di idee, di partecipazione sociale, di per F. R. (premessa di Gianni Schubert), Milano 1998; G.D. La Grotteria, Milano al principio degli anni ’50: le ...
Leggi Tutto
PICO
Bruno Andreolli
– I Pico sono un ramo del più vasto consorzio parentale detto dei Figli di Manfredo, dal nome di un vassallo dei Canossa vissuto nella seconda metà dell’XI secolo e probabilmente [...] Francia. Costruì inoltre con grande abilità la sua immagine diprincipe «litteratissimo» (così fu definito) e pio, scrivendo identità dei centri minori italiani tra la fine del Medioevo e l’Ottocento, a cura di G.M. Varanini, Firenze 2013 (Centro di ...
Leggi Tutto
ZABARELLA, Francesco
Chiara Maria Valsecchi
– Nacque a Padova il 10 agosto 1360, primogenito di Bartolomeo, detto il Nero, originario di Piove di Sacco. Lo seguirono l’unico fratello maschio, Andrea, [...] e le sorelle Caterina e Antonia. Dubbia invece l’identità della madre: il nome Laura da Prata, indicato da contextes, pp. 22 s.; G. Murano, La raccolta di sermoni di F. Z. I. Le collationes ‘in principio Studii’, pp. 203-222; C. Revest, La rhétorique ...
Leggi Tutto
FALLETTI, Gerolamo
Franco Pignatti
Proveniva da un'illustre famiglia di Trino (Vercelli) ma originaria di Villafalletta, nel Monferrato. Il padre Guidone e il fratello Niccolò sono ricordati nel De [...] è inoltre mal posta, se si considera l'identità della materia che non consentiva grandi variazioni e il di diversi principi, duchi, signori... con alcune stanze di L. Dolce, Venezia 1562, n. 42; Scelta lettere di diversi... scrittori, a cura di ...
Leggi Tutto
MIRAGLIA, Biagio
Giuseppe Armocida
MIRAGLIA, Biagio (Biagio Gioacchino). – Nacque il 21 ag. 1814 a Cosenza, da Nicola e da Teresa Peluso.
Nella prima età, caratterizzata dagli spostamenti di residenza [...] di alcuni crani di giustiziati, da molti anni esposti in gabbie sui muraglioni di Castel Capuano, confrontandone l’identità sino a quel momento. L’ergoterapia era il principio irrinunciabile nell’organizzazione dell’istituto, come complemento delle ...
Leggi Tutto
TOSINI, Michele detto Michele di Ridolfo del Ghirlandaio
Alessandro Nesi
– Nacque a Firenze nel popolo di San Michele Visdomini l’8 maggio 1503 dal ‘tavolaccino’ (servitore delle magistrature cittadine) [...] identità della madre.
Dopo un iniziale alunnato presso Lorenzo di Credi e Antonio del Ceraiolo, entrò nella bottega di che Michele divenne collaboratore così stretto di Ridolfo «che, ove avea da lui a principio il terzo dell’utile, si condussero ...
Leggi Tutto
MANZINI, Giovanni Battista
Luigi Matt
Nacque a Bologna il 22 ag. 1599, da Geronimo e da Camilla Vitali.
La prima notizia certa - tra le poche rimaste - sulla sua vita riguarda la nomina a cavaliere [...] un cavaliere di cui non si conosce l'identità, così come ignoto è il motivo dello scontro, e a seguito di quest'episodio Maurizio di Savoia in cui ai duchi di Savoia era attribuito il titolo di re di Cipro. Nonostante destasse sul principio non ...
Leggi Tutto
SEIDENFELD, Gabriella, Debora
(Barbara), Serena
Laura Schettini
– Non sono certi luogo e data di nascita delle tre sorelle, coinvolte fin da giovanissime in esperienze di militanza politica che le [...] risparmiavano né suo padre né il posto di lavoro, al principio del 1922 anche Gabriella decise di lasciare Fiume e recarsi a Roma. decisa volontà di preservare le sue convinzioni e la sua identità politica, al punto di interrompere definitivamente ...
Leggi Tutto
VERONESI, Umberto
Alberto Costa
– Nacque il 28 novembre 1925 in una cascina alla periferia di Milano, da Erminia Verganti e da Francesco.
Non fu necessario aspettare la seconda guerra mondiale affinché [...] di attività e che rappresentasse un nuovo passo della ricerca italiana nel mondo. L’identità dell’Istituto europeo di oncologia Education), basato sul principio tipicamente anglosassone del controllo di qualità e del diritto di ogni utente a ricevere ...
Leggi Tutto
LICINIO, Bernardino
Luca Bortolotti
Discendente da una famiglia originaria di Poscante, nel Bergamasco, il L. nacque quasi sicuramente a Venezia, figlio secondogenito di un ser Antonio, pittore a sua [...] 1522, ma certamente egli praticava la professione già dal principio del secondo decennio, oltre che per ovvie ragioni anagrafiche sorregge con la mano sinistra. Dai tentativi di assegnare un'identità al maestro qui rappresentato non sono sinora ...
Leggi Tutto
identita
identità s. f. [dal lat. tardo identĭtas -atis, der. di idem «medesimo», calco del gr. ταὐτότης]. – 1. L’essere identico, perfetta uguaglianza: i. di due firme, di due concetti; i. piena, vera, totale, assoluta. Con accezioni partic.:...
principio
princìpio s. m. [dal lat. principium, der. di princeps -cĭpis nel sign. di «primo»: v. principe]. – 1. a. L’atto e il fatto di cominciare, inizio: il p. di una azione, di un’impresa; il p. di una nuova vita; dare p., avviare, intraprendere...