Antonio Bisignani
Abstract
L’azione surrogatoria, disciplinata dall’art. 2900 c.c. costituisce uno dei mezzi diconservazione della garanzia patrimoniale apprestato dall’ordinamento in favore del [...] Posto il principio secondo cui non qualunque omissione o l'inerzia del debitore giustifica l'intervento del creditore, deve notarsi che l'intervento surrogatorio di quest'ultimo è legittimo soltanto in presenza di un suo interesse conservativo che ...
Leggi Tutto
L'evoluzione dell'assegno divorzile
Antonio Lamorgese
Le discussioni sull’assegno divorzile sono sempre state vivaci, sia per l’ambiguità del testo normativo sia per una certa porosità dell’istituto [...] protetto dell’ex coniuge a conservare il tenore di vita matrimoniale. L’interesse 2017, n. 23602.
15 Cass., 20.8.2014, n. 18076, sul principiodi autoresponsabilità in tema di mantenimento dei figli maggiorenni.
16 Cass., 22.6.2017, n. 15481.
17 ...
Leggi Tutto
Alessandro Natucci
Abstract
Dopo aver considerato le servitù coattive quali diritti reali, e illustrato il carattere dell’utilità fondiaria, che le caratterizza in quanto tali, vengono analizzate le [...] genere (v. Cass., 24.8.1990, n. 8660). Il principiodi causalità delle attribuzioni non consente che alle disposizioni derogatorie dell’art. della legge alle spese necessarie per la conservazione della servitù, può sempre liberarsene, rinunziando ...
Leggi Tutto
Filiazione e procreazione medicalmente assistita
Monica Velletti
Lo sviluppo e l’ampia diffusione di pratiche di procreazione medicalmente assistita hanno sollevato l’attenzione su inedite questioni [...] conservazionedi rapporti genitoriali di fatto anche se scissi dal dato della genitorialità genetica21. La Corte di Strasburgo investita del ricorso di 1375; Long, J., Omogenitorialità e principiodi non discriminazione sulla base dell’orientamento ...
Leggi Tutto
Le società a tempo indeterminato
Lorenzo Delli Priscoli
Cass., 22.4.2013, n. 9662, ha per la prima volta affrontato il problema dell’equiparabilità ad una società a tempo indeterminato di una società [...] ha fornito buona prova di sé, e la cui conservazione produrrebbe solo ulteriori di società di capitali contratta per tutta la vita di uno dei soci la mancanza di una facoltà di recesso non avrebbe potuto allora dirsi in contrasto con il principiodi ...
Leggi Tutto
Condominio. Bacheche condominiali e tutela della privacy
Antonio Scarpa
Condominio.Bacheche condominiali e tutela della privacy
L’ordinanza 4.1.2011, n. 186, della Corte di cassazione pone all’attenzione, [...] , registrazione, conservazione, elaborazione e selezione delle informazioni concernenti le posizioni di dare ed personali postula pur sempre l’osservanza dei principidi proporzionalità, di pertinenza e di non eccedenza rispetto agli scopi per i ...
Leggi Tutto
Luigi Viola
Abstract
Viene analizzato il tema del pegno non possessorio, per come delineato dall’art. 1 d.l. 3.5.2016, n. 59 convertito con modificazioni dalla l. 30.6.2016, n. 159, individuando i necessari [...] ;
c) affievolimento del principiodi specialità e previsione dell’ammissibilità di una garanzia mobiliare avente fatta salva la possibilità per il creditore di promuovere azioni conservative o inibitorie nel caso di abuso nell’utilizzo dei beni da ...
Leggi Tutto
Diritto alle origini dell'adottato
Geremia Casaburi
Un’ancora recente sentenza della Corte costituzionale (preceduta da un intervento della Corte europea dei diritti dell’uomo) ha rimodulato il diritto [...] nella nozione di vita privata» dall’altro che «non si può negare l’interesse di una donna a conservare l’anonimato .c. un principiodi diritto, secondo cui, per effetto di C. cost. n. 278/2013 (definita, additiva diprincipio), ancorché il legislatore ...
Leggi Tutto
Autonomia privata, trust liquidatorio e tutela dei creditori
Stefano Pagliantini
Il trust liquidatorio è la nuova forma manifestativa che spesso assume l’autonomia privata, nella cornice di un rinnovato [...] con il principiodi tutela del ceto creditorio»15. Se infatti lo scopo tipico di questo trust, ., 2010, 555, con nota diGreco, V., Il trust ordinato dal tribunale per conservare l’impresa e/o i suoi valori.
30 Così Cavallini, C., Trust e procedure ...
Leggi Tutto
L’impresa tra liberalizzazioni e regole
Lorenzo Delli Priscoli
La crisi economica ha spinto il legislatore a liberalizzare: secondo la sentenza della Corte costituzionale, 23.7.2012, n. 200, il principio [...] conservazione delle specie animali e vegetali, dell’ambiente, del paesaggio e del patrimonio culturale; disposizioni relative alle attività di raccolta di giochi pubblici ovvero che comunque comportano effetti sulla finanza pubblica. Tale principio ...
Leggi Tutto
conservazione
conservazióne s. f. [dal lat. conservatio -onis]. – 1. a. Il conservare: commissione preposta alla c. dei monumenti; metodi di c. degli alimenti (essiccazione, affumicatura, salatura); c. sott’aceto, sott’olio; in senso fig.:...
principio
princìpio s. m. [dal lat. principium, der. di princeps -cĭpis nel sign. di «primo»: v. principe]. – 1. a. L’atto e il fatto di cominciare, inizio: il p. di una azione, di un’impresa; il p. di una nuova vita; dare p., avviare, intraprendere...