Caterina Bon Valsassina
Restauro
Si restaura solo la materia
dell'opera d'arte
(Cesare Brandi)
Le problematiche del restauro in Italia
di Caterina Bon Valsassina
25 marzo
Si inaugura a Ferrara l'undicesima [...] : e la sua organizzazione non è proceduta pertanto per analogia, ma da una visione del tutto autonoma e italiana del inoltre, il crescente interesse suscitato a livello internazionale dai principidi Brandi. Della sua teoria, già tradotta in francese ...
Leggi Tutto
CHIOSTRO
P.F. Pistilli
Con il termine c. si indica nell'architettura monastica e in quella canonicale lo spazio a corte che si trova chiuso tra l'edificio di culto e l'organismo residenziale, fornito [...] Dagoberto - doveva trovarsi a Jumièges un impianto regolare analogo, di cui tuttavia non esiste per il momento testimonianza archeologica, dalla stessa regolarità di impianto. Gli scavi del monastero di Lorsch II, ricostruito al principio del sec. 9 ...
Leggi Tutto
Ingegneria genetica
Vittorio Sgaramella
di Vittorio Sgaramella
Ingegneria genetica
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Strumenti teorici e sperimentali: a) operazioni in vitro; b) vettori [...] la moltiplicazione delle molecole di DNA, in analogia con quanto avviene in natura, grazie alla clonazione di cellule e organismi. mutato). Di questa tecnica sono state messe a punto diverse versioni. Secondo un principio concettualmente simile ...
Leggi Tutto
ASTURIE
E. Fernández González
(spagnolo Asturias)
L'attuale regione delle A. con capoluogo Oviedo (v.) è situata nella Spagna settentrionale lungo la costa centrale del golfo di Biscaglia. La cordigliera [...] Pidal, 1960), presenta analogie con un gruppo di martyria paleocristiani del tipo di quello di Marusinac presso Salona. È la cristallizzazione istituzionale del Principato" (Ruiz de la Peña, 1977, p. XV). Di questi avvenimenti interessa indagare ...
Leggi Tutto
Offerta
Mario Morroni
Le definizioni
L'offerta è la quantità di beni o servizi che gli agenti economici sono disposti a vendere. La curva di offerta di un bene rappresenta la sequenza delle diverse [...] di concorrenza, legato all'assunzione di libertà di movimento dei capitali e di saggio uniforme di profitto, è analogo Principles of economics (1890), London 1920⁸ (tr. it.: Principîdi economia, Torino 1972).
Marx, K., Grundrisse der Kritik der ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Bohr ed Einstein: fenomeni e realta fisica
Sandro Petruccioli
Bohr ed Einstein: fenomeni e realtà fisica
Gli storici della scienza hanno tentato diverse [...] differenza tra le conseguenze delle due immagini è altrettanto insormontabile quanto l'analoga differenza tra le due relazioni logiche 'o-o' e 'sia-sia un altro: che cosa accade se in linea diprincipio, cioè per la natura stessa dei processi fisici ...
Leggi Tutto
Apprendimento
Clotilde Pontecorvo
Introduzione
Il termine 'apprendimento' ha, nella ricerca psicologica attuale, almeno due accezioni: una ristretta e una estesa. Nell'accezione ristretta, che è circoscritta [...] insegnare a usare correttamente la generalizzazione e l'analogia e a valutare criticamente l'isomorfismo tra problemi più piccoli). Questo stesso principio è risultato operare in tutta quella matematica 'inventata' o 'informale' di cui si è raccolta ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] compresa in modo incompleto. l calcolatori ci permettono di riprodurla, ma i suoi principi generali e le sue proprietà sono ancora non in figura 2. In questi casi abbiamo una completa analogia con il modello DLA discusso in precedenza e addirittura i ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Geometria non commutativa
Alain Connes
Geometria non commutativa
Se si pensa che la geometria sia strettamente legata al nostro modello di spazio-tempo, allora la teoria generale [...] differenziale e la geometria riemanniana.
Il principio fondamentale che permette di stabilire la dualità generale è il b'+bδj(b') ∀b, b'∈ℬ.
Le nozioni analoghe a quelle di connessione e curvatura dei fibrati vettoriali si ottengono facilmente, ...
Leggi Tutto
Alla ricerca dei morfogeni
Edoardo Boncinelli
(Dipartimento di Ricerca Biologica e Tecnologica, Istituto Scientifico San Raffaele Milano, Italia)
Lo sviluppo embrionale e postembrionale del cervello [...] in linea diprincipio, non rivestano un ruolo primario nell'evoluzione e nella formazione di strutture biologiche e le regioni 3÷5, in analogia con quanto avviene per le corrispondenti regioni dell' embrione di drosofila. Resta fuori da questo ...
Leggi Tutto
analogista
s. m. e f. [der. di analogia] (pl. m. -i). – In linguistica, con riferimento alle lingue classiche, scrittore o grammatico sostenitore del principio dell’analogia. Non com., poeta che si serve del procedimento dell’analogia.
analogia
analogìa s. f. [dal lat. analogĭa, gr. ἀναλογία, «relazione di somiglianza, uguaglianza di rapporti, proporzione matematica», der. di ἀνάλογος «analogo»]. – 1. Rapporto di somiglianza tra due oggetti, tale che dall’eguaglianza o somiglianza...