TERRENO
Mario GIORDANI
Riccardo UGOLINI
Alessandro VIVENZA
. Per terreno vegetale si deve intendere una congerie di materie minerali, sostanze organiche e corpi organizzati più o meno intimamente [...] è la seguente:
L'acidità del terreno può essere diorigine organica o inorganica a seconda che fine dell'estate o delprincipio dell'autunno) e in principiodi primavera (dopo le e romani e quali, in ogni paese o regione agricoli fin dall'antichità ...
Leggi Tutto
. Prima della loro conversione al cristianesimo, gli Armeni adoravano parecchi dei, gli uni diorigine iranica, gli altri diorigine assira, e finalmente alcuni antichi eroi armeni deificati. Una tradizione [...] a principi stranieri, talvolta musulmani, e questo stato di cose durò finché nel 1828 una piccola parte delpaese fu pel clero inferiore, ma hanno in questi ultimi tempi una tendenza diorigine protestante a rigettarlo anche per i vescovi.
Rito. - Il ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'indica tanto la pianta, Cannabis sativa L., quanto la fibra tessile che da essa si ricava. La canapa è pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Moracee, sottofamiglia [...] di Carmagnola. Se l'Italia è il secondo paesedel mondo per la quantità di fibra di canapa prodotta, è il primo per la qualità di gomitolatrici (fig. 21). Ve ne sono di tipi diversi ma tutte funzionano sul seguente principio: lo spago è avvolto su un ...
Leggi Tutto
Vita: la giovinezza. - Famiglia di battellieri sino alla fine del sec. XV, quella dei Cauvin di Pont-l'Évêque. Ma verso il 1480 Gérard Cauvin, abbandonati il villaggio e la professione famigliare, se ne [...] parrocchiale di Martheville (ch'egli scambierà poi, nel 1529, con quella di Pont-l'Évêque).
Giovanni lascia la capitale al principiodel altre cautele, a evitare che si attribuisca a Dio l'originedel male: l'uomo è necessitato, ma non costretto. E ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANO, imperatore d'Oriente
Angelo PERNICE
Pietro DE FRANCISCI
La figura di G. s'impone all'attenzione dello storico per la sua personalità e per l'imponenza della sua opera, che fu multiforme [...] ebbe umili e oscure origini. Nacque nel 482 il paese; ai di Giustiniano.
Digesto. − Anche il Digesto ci fu conservato in numerosi codici. Il più notevole fra questi è un manoscritto della seconda metà del sec. VI o al più tardi delprincipiodel ...
Leggi Tutto
Stato dell'Arabia, situato nell'angolo SO. della penisola, tra 18° 20′ e 12° 35′ lat. N. e tra 42° 18′ e 45° long. E., confinato a N. dal Ḥigiāz, a E. dal territorio praticamente autonomo del deserto ad-Dahnā', [...] completamente l'origine. Alcuni hanno creduto di poter raggruppare in ogni caso portanti seco lo smembramento delpaese; talché il grado maggiore d di ismā‛īliti o bāṭiniti; tale conquista risvegliò le gelosie sa‛ūdiane e provocò al principiodel ...
Leggi Tutto
IBERICA, PENISOLA (A. T., 37-38,39-40,41-42 e 43)
Roberto ALMAGIA
Vittorio NOVARESE
Augusto BEGUINOT
Mario SALFI
Pietro BOSCH GIMPERA
PENISOLA Caratteri Cenerali. - È il nome più usato dai geografi [...] i Celti indoeuropei, che s' insediarono nell'interno delpaese e anche ad occidente, dalla Galizia all'Algarve; nelle parti orientali della meseta si mescolarono con gl'Iberi dando origine a quel popolo che gli antichi stessi chiamarono Celtiberi ...
Leggi Tutto
Città della Spagna, la più popolosa, attiva ed industriale, e il suo porto maggiore. L'originedel nome non è chiara, sebbene c'è chi lo attribuisca, senza fondamento, ai Barca. Fu chiamata Barcino nell'antichità, [...] regresso al principiodel successivo secolo. Alla fine del sec. XVIII la popolazione di Barcellona non di diffusione e fama europea.
La vita teatrale. - La storia del teatro di Barcellona presenta due grandi periodi: il primo dalle originidel ...
Leggi Tutto
TAPPETO (lat. tapetum; gr. τάπης; fr. tapis; sp. alfombra; ted. Teppich; ingl. carpet, rug)
Emilio MAGALDI
Ernst KUHNEL
Filippo ROSSI
Vittorio FERRARI
Tessuto, generalmente di lana, destinato all'arredamento.
Storia [...] di elementi decorativi floreali. In Persia le miniature del sec. XIV e principiodel seguente riproducono abbastanza di alle riparazioni. E diorigine caucasica, e si lavora tuttora nella regione di Širvan (Shirwān). È tutto di lana, ha disegni ...
Leggi Tutto
È lo stabilimento di lavoro per la costruzione e riparazione di naviglio da guerra e in genere di tutte le armi, macchine e strumenti impiegati da detto naviglio e per la fabbricazione e la custodia di [...] sua ragione sociale. Nei paesidi lingua inglese gli arsenali principiodel sec. II a. C., il pretore M. Giunio fu incaricato di riparare e di .; E. Breccia, Cenni storici sui porti di Alessandria dalle origini ai nostri giorni, in Bulletin de la ...
Leggi Tutto
origine
orìgine s. f. [dal lat. origo -gĭnis, der. di oriri «alzarsi, nascere, provenire, cominciare»]. – 1. In genere, il primo principio, la prima apparizione o manifestazione di qualche cosa, e il modo con cui essa si è formata: l’o. della...
principe
prìncipe agg. e s. m. [dal lat. princeps -cĭpis «primo, il più grande, il più importante», comp. di primus «primo» e tema di capĕre «prendere»: propr. «che prende il primo posto»]. – 1. Come agg.: a. ant. Primo, principale: l’Italia...