MONGOLI
Paul PELLIOT
Renato BIASUTTI
Gioacchino SERA
. Il nome. - Il nome dei "Mongoli" (Monghol, plur. Monghod) compare per la prima volta in un testo cinese risalente a circa l'800 d. C., sotto [...] principio ereditario, e i dzasaq di ogni lega eleggono un darugha o presidente. Il governatore militare cinese ha il controllo delle leghe e delle tribù del suo territorio.
La Mongolia esterna, che è essenzialmente il paese dei Khalkha, fu divisa nel ...
Leggi Tutto
Significato e storia del termine. - Con questo nome coniato da J. G. Droysen (v.) si suole designare quel periodo della storia della nazione e della civiltà greca che va dalla morte di Alessandro il Grande [...] allo svolgimento seguente della civiltà in tutti i paesidi cultura mista, ancorché esso fosse quantitativamente scarso, genere di campagna, appunto bucolica. In principiodel Fedro, Socrate (p. 230 bc) ascolta la lettura del discorso di Lisia ...
Leggi Tutto
LAMPADA (dal gr. λαμπάς, -άδος)
Ugo BORDONI
Stefano LA COLLA
Salvatore AURIGEMMA
Maria ACCASCINA
Carlo CLERICI
*
Generalità. - La luce è, sostanzialmente, energia, essendo costituita da quelle varietà [...] Greci per la via dell'Egitto, come la tradizione voleva. Lucerne in forma di scodelle o di conchiglie si sono trovate in gran numero in tutti i paesidel Mediterraneo che i Fenici abitarono o colonizzarono (Fenicia, Cipro, Cartagine, Sardegna); per ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] di controllo delle sospensioni (semiattivo) al sistema di autolivellamento. Quest'ultimo, simile nello schema diprincipio il BRT 87 San Bernardo diorigine finlandese ma prodotto in paesi, si manifestarono nel secondo semestre del 1983 i segnali di ...
Leggi Tutto
PERGAMO
Giuseppe CARDINALI
*
Goffredo BENDINELLI
. Antica città della Misia, a nord del Caico, a 120 stadî dal mare, su una collina di forma conica, della quale in origine occupò soltanto la cima, [...] al principio dell'estate del 188, e s'incontrarono in Apamea con Cn. Manlio Vulsone, il successore degli Scipioni, che nell'anno precedente aveva intrapreso, insieme con truppe ausiliarie di Pergamo, una spedizione contro i Galati, mettendo il paese ...
Leggi Tutto
STRATEGIA
Carlo GELOSO
Plinio FRACCARO
Carlo GELOSO
Romeo BERNOTTI
Giulio COSTANZI
. È quel ramo dell'arte militare che - prosecuzione e strumento della politica - regola e coordina le operazioni [...] affermano che la strategia non ha principî rigidi che possano guidarla; essa apparecchia di movimento. Le condizioni delpaese ricco di uomini, scarso di terre e di marittima; troppo recente è infatti l'origine dell'armata dell'aria e manca perciò ...
Leggi Tutto
Provincia dell'Impero indiano, ma geograficamente parte dell'Indocina o India Transgangetica (ulteriore). Comprende, sin dall'annessione avvenuta nel 1886, i territorî britannici dell'Alta e Bassa Birmania [...] centrale delpaese è quasi esclusa dal beneficio e non riceve che 500 mm. di pioggia annua il suono a scompare. I principianti sono spesso messi a dura rami d'originedel Mali Kha, e traversò lo spartiacque seguendo il Lohit afluente del Brahmaputra. ...
Leggi Tutto
Si è disputato se la danza sia stata originariamente profana e da questa poi sia venuta la danza sacra o se, viceversa, dalla danza sacra sia derivata la profana. Certo è che tra i primitivi - e così si [...] da un maestro inglese, era in origine una danza di carattere pastorale. Prese poi il nome di quadriglia perché i ballerini la eseguivano aggruppati in quadriglie. Tutte le altre danze in uso al principiodel sec. XIX hanno un carattere completamente ...
Leggi Tutto
Animale domestico, appartenente all'ordine dei Carnivori, alla famiglia Canidi.
I Canidi.
La famiglia dei Canidi (lat. scient. Canidae Gray 1821; fr. Canidés; sp. Cánidos; ted. Hunde; ingl. Dog tribe) [...] attitudini.
Al principiodel Medioevo, l'allevamento dei cani assunse, di pari passo con cani allevati attualmente nei vari paesidel mondo, presso popoli selvaggi o bassotti e terriers. I primi sono diorigine antichissima e suddivisi in varietà a ...
Leggi Tutto
Imponente sistema montuoso, appartenente all'Asia russa ed elevantesi fra il Mar d'Azov e il Caspio con direzione generale NO.-SE. per una lunghezza di oltre 1200 km. e sopra un'area di circa 150.0o0 kmq. [...] , che s'origina nelle basse catene principiodel sec. XIX, la Russia invase la Transcaucasia e poi, nel corso dello stesso secolo, allargò sempre più i suoi possedimenti fra il Mar Nero e il Mar Caspio, il nome di ristretta zona delpaese georgiano e ...
Leggi Tutto
origine
orìgine s. f. [dal lat. origo -gĭnis, der. di oriri «alzarsi, nascere, provenire, cominciare»]. – 1. In genere, il primo principio, la prima apparizione o manifestazione di qualche cosa, e il modo con cui essa si è formata: l’o. della...
principe
prìncipe agg. e s. m. [dal lat. princeps -cĭpis «primo, il più grande, il più importante», comp. di primus «primo» e tema di capĕre «prendere»: propr. «che prende il primo posto»]. – 1. Come agg.: a. ant. Primo, principale: l’Italia...