Novità in tema di estradizione
Gaetano De Amicis
Le questioni problematiche originate da una lacuna normativa nella disciplina dei termini di durata delle misure cautelari nel corso della fase cd. amministrativa [...] con la sentenza n. 4338/2015, laddove ha enunciato il principio secondo cui nella materia in esame, avuto riguardo al contenuto , da effettuarsi nel pieno rispetto delcontraddittorio delle parti e da concludere, se del caso, con l’eventuale adozione ...
Leggi Tutto
Vedi La chiamata de relato quale riscontro probatorio dell'anno: 2013 - 2014
La chiamata de relato quale riscontro probatorio
Leonardo Suraci
La valutazione della prova costituisce, nei sistemi di tradizione [...] che fornisce le informazioni per averne fatto esperienza), delcontraddittorio (che si svolge su fonte diversa da quella un macro-sistema ispirato, comunque, al principiodel libero convincimento del giudice.
Note
1 Il percorso argomentativo rimane ...
Leggi Tutto
Recesso dal contratto dopo la stipula dell’aggiudicazione
Alessandro Tomassetti
Con la sentenza n. 14 in data 20.6.2014, l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, nell’esaminare la questione del rapporto [...] potrebbe operare soltanto per il tramite del recesso, avuto anche riguardo al principio di cui all’art. 1, co la maggiore onerosità del recesso è bilanciata dalla mancanza dell’obbligo di motivazione e delcontraddittorio procedimentale».
6 Cfr ...
Leggi Tutto
Corte costituzionale
Fabrizio Politi
Nella recente giurisprudenza costituzionale emerge una chiara attenzione a sottoporre le scelte del legislatore ad un test di ragionevolezza anche con riferimento [...] ». L’Autorità cita inoltre “l’ampio spazio” riconosciuto, nei procedimenti che si svolgono dinanzi alla medesima, ai principidelcontraddittorio e della parità delle armi e ricorda anche i propri poteri inibitori e la separazione tra gli uffici che ...
Leggi Tutto
La “riforma Orlando” sul processo penale
Giorgio Spangher
È largamente condivisa l’opinione che la giustizia penale abbia bisogno di profonde trasformazioni, accentuatasi per i ritardi che le riforme [...] all’effettività della funzione rieducativa i principi della delega dell’ordinamento penitenziario: oltre alla semplificazione delle procedure delcontraddittorio per le decisioni del magistrato o del Tribunale di sorveglianza, il legislatore delegato ...
Leggi Tutto
Introduzione al Libro dell'anno del Diritto 2012
Roberto Garofoli e Tiziano Treu
Il diritto, nelle sue diverse branche, è in costante, e talvolta tumultuosa, trasformazione. È proprio la repentinità [...] ordinarie stabilite dal codice di procedura penale, affermando il principiodel controllo giurisdizionale. Il referendum impone oggi di applicare la riscossione, abuso del diritto in ambito fiscale, transfer price, contraddittorio nelle indagini ...
Leggi Tutto
Vedi Processo di primo grado dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2018
Processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Un anno di giurisprudenza delle Corti Superiori sul processo civile di primo grado (in lento [...] 8.6.2017, n. 14303); e che anche per le notifiche telematiche vigono i princìpi generali di cui all’art. 156, co. 3, c.p.c., e pertanto della regolarità processuale delcontraddittorio, è rilevabile d’ufficio in ogni stato e grado del giudizio (Cass., ...
Leggi Tutto
Incompatibilità a testimoniare e regime degli avvisi
Katia La Regina
In sede di esame dibattimentale di imputato di reato connesso ai sensi dell’art. 12, co. 1, lett. c), c.p.p., o collegato ex art. [...] che, per sua natura, si svolge al di fuori delcontraddittorio, di tal che trova giustificazione il maggior rigore adoperato dal riafferma l’indirizzo – espressivo delprincipio della conservazione degli atti e della regola del tempus regit actum – ...
Leggi Tutto
Aggiornamenti di diritto penitenziario
Carlo Fiorio
L’art. 36 del testo unificato del d.d.l. S 2067 rappresenta un punto di osservazione privilegiato per esaminare i “futuribili” del diritto penitenziario [...] di delega: a) semplificazione delle procedure, anche con la previsione delcontraddittorio differito ed eventuale, per le decisioni di competenza del magistrato e del tribunale di sorveglianza, fatta eccezione per quelle relative alla revoca delle ...
Leggi Tutto
Novità in materia di impugnazioni
Pasquale D'Ascola
L’anno trascorso tra gli ultimi mesi del 2013 e l’autunno 2014 ha visto le Sezioni Unite civili della Corte di cassazione impegnate nel dirimere contrasti [...] ’ultimo, in quanto litisconsorte necessario.
La possibilità che tale principio possa comportare un rallentamento del giudizio, per gli adempimenti necessari alla corretta instaurazione delcontraddittorio con il litisconsorte, ha indotto la Corte, in ...
Leggi Tutto
contraddittorio
contraddittòrio (o meno corretto contradittòrio) agg. e s. m. [dal lat. tardo contradictorius, agg.]. – 1. agg. a. Che è in contraddizione, in contrasto; per lo più al plur. e con valore reciproco: asserzioni, dichiarazioni,...
assurdo
agg. e s. m. [dal lat. absurdus, propr. «stonato», der. di surdus «sordo»]. – 1. agg. Che è contrario alla ragione, all’evidenza, al buon senso; che è in sé stesso una contraddizione: un’affermazione, una tesi, una supposizione a.;...