Profitto del reato e confisca
Vincenzo Mongillo
La nozione e i criteri di quantificazione del profitto del reato rappresentano le principali questioni applicative poste dalle ipotesi speciali di confisca [...] l’attuazione del programma negoziale. Sarebbe, infatti, assolutamente contraddittorio dal 74 ss., 81 ss. A conclusioni sostanzialmente coincidenti arrivano, partendo dal principiodel “lordo”, ad es., Maugeri, A.M., La confisca per equivalente – ...
Leggi Tutto
Annullamento con o senza rinvio al TAR
Marco Lipari
Con le sentenze nn. 10 e 11 del 30.7.2018, 14 del 6.9.2018 e 15 del 28.9.2018, l Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affermato che le ipotesi [...] » e il principio costituzionale del doppio grado, anche alla luce della circostanza che la radicale e immotivata omissione di pronuncia avrebbe effetti equivalenti a quelli di una decisione adottata d’ufficio, in violazione delcontraddittorio con le ...
Leggi Tutto
Giorgetta Basilico
Abstract
Le azioni di nunciazione – denuncia di nuova opera e di danno temuto – vengono studiate in una duplice prospettiva: la prima è quella tradizionale, consistente nell'analisi [...] fini del provvedimento richiesto», dopo aver provveduto all’instaurazione delcontraddittorio ed avendo sul principio di strumentalità, che governava rigidamente il sistema delle misure cautelari riconducendo, alla mancata instaurazione del giudizio ...
Leggi Tutto
Inconferibilità e incompatibilità degli incarichi
Francesco Merloni
La recente legislazione anticorruzione ha introdotto, quale misura generale di prevenzione dei conflitti tra interessi particolari [...] mendace va fatta nel rispetto del diritto di difesa e delcontraddittorio dell'interessato) producono un doppio a tal fine rivendica quale titolo di legittimazione la diretta attuazione dei principi di cui agli artt. 54 e 97 Cost. che si realizza ...
Leggi Tutto
Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la domanda proposta dal convenuto nei confronti dell’attore o di altro convenuto in un processo civile già pendente, presa in considerazione in modo espresso [...] Carratta, A., op. cit., 160), ponendosi ciò in contrasto con i principi di economia processuale (Tarzia, G.-Balbi, C.E., op. cit., purché non siasi verificata la preclusione derivante dall’accettazione delcontraddittorio (Cass., 30.4.2015, n. 8814; ...
Leggi Tutto
Ilaria Queirolo
Abstract
Il presente contributo si propone di esporre, sinteticamente, i criteri di giurisdizione in subiecta materia, e ha come obiettivo quello di rappresentare (i) l’evoluzione dei [...] del regolamento sono, poi, precisate alcune regole procedurali volte a garantire la salvaguardia delcontraddittorio n. 2201/2003: Baratta, R., Verso la «comunitarizzazione» dei principi fondamentali del diritto di famiglia, in Riv. dir. int. priv. e ...
Leggi Tutto
Il nuovo sistema della giustizia sportiva
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2014 sono state approvate dal CONI importanti riforme in materia di giustizia sportiva, mediante la creazione di un unico [...] generali dei procedimenti di giustizia sportiva” secondo il principio dell’obbligo degli affiliati e tesserati di rivolgersi agli organi di giustizia federale, del rispetto delcontraddittorio tra le parti, diritto di difesa, terzietà e imparzialità ...
Leggi Tutto
La Cassazione e il processo telematico
Enrico Consolandi
La Cassazione inizia il cammino nomofilattico in tema di PCT. In un anno di relativa pausa normativa, che ha registrato pressoché soltanto la [...] da un difensore, redatti in difformità dalle specifiche tecniche, ledono l’integrità delcontraddittorio o rendono inattendibili le rilevazioni statistiche». Principio, il primo, analogo a quelli affermati dalla Cassazione nelle decisioni n. 9772 ...
Leggi Tutto
Luisella Saponaro
Abstract
Verranno analizzate le disposizioni normative di cui agli artt. 273 e 274 c.p.p. e gli orientamenti giurisprudenziali in tema di condizioni generali di applicabilità delle [...] perché nel nostro sistema non esiste il principiodel precedente giudiziario vincolante. Accanto a questi indiretta del funzionario di polizia nel rinnovato assetto processuale, in Kostoris, R.E., a cura di, Il giusto processo tra contraddittorio e ...
Leggi Tutto
Vedi Le novita in tema di silenzio dell'anno: 2013 - 2014
Le novità in tema di silenzio
Maria Alessandra Sandulli
L’art. 28 del d.l. 21.6.2013, n. 69, convertito, con modificazioni, nella l. 9.8.2013, [...] soprattutto, non appare legittimata dal surrichiamato contraddittorio contesto normativo. Inoltre, in termini più generali, essa contrasta con i principi costituzionali ed euro-unitari in tema di certezza del diritto e di legittimo affidamento9 e con ...
Leggi Tutto
contraddittorio
contraddittòrio (o meno corretto contradittòrio) agg. e s. m. [dal lat. tardo contradictorius, agg.]. – 1. agg. a. Che è in contraddizione, in contrasto; per lo più al plur. e con valore reciproco: asserzioni, dichiarazioni,...
assurdo
agg. e s. m. [dal lat. absurdus, propr. «stonato», der. di surdus «sordo»]. – 1. agg. Che è contrario alla ragione, all’evidenza, al buon senso; che è in sé stesso una contraddizione: un’affermazione, una tesi, una supposizione a.;...