Valeria Di Masi
Abstract
L’applicazione e l’esecuzione delle misure cautelari, tema molto più ampio nella sua naturale estensione, viene affrontato da una prospettiva che pone al centro dello studio il [...] che si svolge in assenza di previo contraddittorio. Parte del diritto di difesa è garantita attraverso l’ n. 46303, in CED Cass. 226842). Ciò, in ossequio al principiodel giudice naturale predeterminato ex lege (art. 25 Cost.), è valido anche ...
Leggi Tutto
Sentenza in forma semplificata nel periodo feriale
Giulia Ferrari
Il Consiglio di Stato, con la sentenza 4.6.2013, n. 3050, nell’esaminare la questione relativa alla «completezza delcontraddittorio», [...] d'appello, l'altra dal giudice di primo grado in sede di giudizio di rinvio. L'integrità delcontraddittorio, pertanto, è principio proclamato ma non soddisfacentemente né armonicamente presidiato nel c.p.a.: in forza di quanto dispone l'art ...
Leggi Tutto
Aldo Travi
Abstract
Anche nel processo amministrativo la tutela cautelare ha acquistato valenze nuove, che sono definite nel codice del 2010: in particolare sui caratteri tipicamente interinali degli [...] uno dei controinteressati (art. 41, co. 2, c.p.a.) e, per altro verso, va temperata con il principio secondo cui l’integrazione delcontraddittorio è preliminare ad ogni pronuncia ‘definitiva’ anche di ordine cautelare (artt. 27, co. 2, e 55, co. 12 ...
Leggi Tutto
Sanzioni amministrative
Salvatore Cimini
Con il d.lgs. 5.4.2017, n. 52, l’Italia ha dato attuazione alla Convenzione di Bruxelles del 2000 estendendo anche ai procedimenti sanzionatori amministrativi [...] giurisprudenziale teso a restringere l’ambito di applicazione delprincipiodel ne bis in idem.
La ricognizione
Con il prevede la partecipazione dell’interessato. L’intervento e il contraddittorio con il trasgressore è consentito soltanto per il caso ...
Leggi Tutto
Agostino Ennio La Scala
Abstract
Vengono esaminati i principali profili giuridici, sostanziali e procedurali, in materia tributaria, dell’applicazione del divieto di aiuti di Stato sancito nel Trattato [...] Alle parti dovrà essere consentito il contraddittorio su eventuali elementi acquisiti a seguito di informazioni o pareri richiedibili dalla Commissione tributaria alla Commissione europea, in virtù delprincipio di leale collaborazione (si veda ...
Leggi Tutto
Esecuzione e sospensione delle sentenze tributarie
Francesco Terrusi
Il contenzioso fiscale, anche per la continua evoluzione degli istituti di diritto tributario, è caratterizzato da un numero elevatissimo [...] una sentenza d’appello sia stata cassata con rinvio, è principio fermo nella giurisprudenza di legittimità che il giudizio di rinvio, di prima, cd. «ordinaria», suppone la previa attivazione delcontraddittorio tra le parti; la seconda, cd. «speciale ...
Leggi Tutto
Motivi aggiunti e perenzione
Gennaro Ferrari
Il problema relativo agli effetti della perenzione – conseguente all’omessa presentazione nei termini di legge della domanda di fissazione d’udienza relativa [...] requisiti di forma e di sostanza.
I principi enunciati in materia dalla giurisprudenza del giudice amministrativo sono stati recepiti e fatti notificata, ai fini della nuova istituzione delcontraddittorio, direttamente all’Autorità che tale atto ...
Leggi Tutto
L’improcedibilità e l’appello
Gabriele Carlotti
Nel corso del 20131, in tema di appello amministrativo, non sono intervenute novità, normative e giurisprudenziali, di particolare rilievo; nondimeno [...] 95, co. 5, c.p.a.), la possibilità di integrare delcontraddittorio eventualmente carente e obbliga il giudice a definire il processo con una a una parte. Per una migliore intelligenza dei principi, di recente enunciati dal Consiglio di Stato nelle ...
Leggi Tutto
Edificabilità, registrazione e plusvalenza
Valeria Mastroiacovo
Alla nozione normativa autonoma di area edificabile e uniforme per tutti i tributi, finalizzata a superare quella incertezza che aveva [...] in questo contesto la disciplina procedimentale delcontraddittorio necessario29. A ben vedere, tale autentica, obiter dictum e rispetto della “parità delle parti” sancita dai principidel “giusto processo”, in Riv. dir. trib., 2006, II, 900. ...
Leggi Tutto
Antonio Carratta
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione del nuovo procedimento sommario di cognizione, introdotto negli artt. 702 bis-702 quater del codice di procedura civile dalla l. [...] tipiche, ben potrà ammettersi – salvo sempre il rispetto delcontraddittorio e del diritto alla prova a favore della controparte – il 354 c.p.c. Sempre in applicazione dei principi generali, non può escludersi l’assoggettabilità dell’ordinanza ...
Leggi Tutto
contraddittorio
contraddittòrio (o meno corretto contradittòrio) agg. e s. m. [dal lat. tardo contradictorius, agg.]. – 1. agg. a. Che è in contraddizione, in contrasto; per lo più al plur. e con valore reciproco: asserzioni, dichiarazioni,...
assurdo
agg. e s. m. [dal lat. absurdus, propr. «stonato», der. di surdus «sordo»]. – 1. agg. Che è contrario alla ragione, all’evidenza, al buon senso; che è in sé stesso una contraddizione: un’affermazione, una tesi, una supposizione a.;...