La confisca
Vincenzo Mongillo
La giurisprudenza italiana mostra una crescente insofferenza per la sentenza di condanna quale vincolo formale di un provvedimento di confisca in caso di prescrizione del [...] del fatto, personalità della responsabilità) e processuali (presunzione di non colpevolezza, contraddittorio, ovvero di valore, si rivela precaria sul piano del rispetto dei principi di legalità penale e di eguaglianzaragionevolezza (art. ...
Leggi Tutto
guerre civili
Giorgio Cadoni
Crisi e rovina della Repubblica romana
Per indagare tanto appassionatamente le ragioni dell’inarrestabile declino della «romana repubblica», M. aveva più di un motivo. Che [...] separatamente considerate, danno luogo a spiegazioni destinate ad apparire contraddittorie. Come accade, appunto, nelle pagine che M. riguarda i numerosi passi, tanto dei Discorsi quanto delPrincipe, che attribuiscono al popolo il solo desiderio di ...
Leggi Tutto
Il nuovo rito appalti
Giulia Ferrari
L’art. 204 del nuovo codice dei contratti pubblici ha modificato l’art. 120 c.p.a. prevedendo sia l’immediata impugnazione del provvedimento di esclusione dalla [...] del ricorso). Se la causa non è matura per la decisione, perché non è rispettato il termine a difesa delle parti o è necessario integrare il contraddittorio n. 50/2016, perché incide sui principi cardine del processo, è quella che prevede l’immediata ...
Leggi Tutto
Riti a cognizione piena. Azione di classe a tutela del consumatore
Angelo Danilo De Santis
Riti a cognizione pienaAzione di classe a tutela del consumatore
La lunga gestazione della tutela collettiva [...] , da parte del singolo consumatore, la giurisprudenza ha ribadito il principio consolidato secondo cui dato testuale dell’art. 140 bis c. cons. appare contraddittorio: il legislatore si riferisce indifferentemente ai «diritti individuali omogenei» ...
Leggi Tutto
Misure economiche di deflazione del contenzioso
Maria Alessandra Sandulli
Andrea Carbone
Il sistema di spese e costi processuali proprio del giudizio amministrativo ha conosciuto modifiche di rilievo [...] prescinde dalla soccombenza e viene irrogata senza alcuna garanzia di contraddittorio – ha una portata molto ampia e generica e rischia del diritto di difesa e delprincipio fondamentale del giusto processo, che non può essere confuso con quello del ...
Leggi Tutto
Filippo Satta
Abstract
L’atto amministrativo è un fenomeno giuridico molto singolare: è una realtà concreta – e non il nomen juris di altri fenomeni, quali l’atto giuridico in tutte le sue versioni – [...] – questi “atti” sono disciplinati da regole: il principio medievale della prestazione taillable et corvéable à merci (come ad amministrativi in contraddittorio con i cittadini.
Come è ben noto, l’art. 3 della legge abrogatrice del contenzioso ...
Leggi Tutto
Luigi Viola
Abstract
Viene analizzato il tema del pegno non possessorio, per come delineato dall’art. 1 d.l. 3.5.2016, n. 59 convertito con modificazioni dalla l. 30.6.2016, n. 159, individuando i necessari [...] della sua iscrizione nel registro;
c) affievolimento delprincipio di specialità e previsione dell’ammissibilità di una altronde sarebbe contraddittorio imporre tali requisiti al terzo e non al soggetto che fruisce del beneficio del finanziamento che ...
Leggi Tutto
Gianni Marongiu
Abstract
Una semplice scorsa del presente contributo dimostra quanta strada abbia percorso, dal 2000 ad oggi, lo Statuto dei diritti del contribuente applicato ogni giorno dalle magistrature [...] contraddittorio deve ritenersi un elemento essenziale e imprescindibile (anche in assenza di una espressa previsione normativa) del ) proprio in attuazione delprincipio di buona fede sono emendabili tutti gli errori del contribuente, testuali e ...
Leggi Tutto
ZENO, Carlo.
Martino Mazzon
– Nacque a Venezia tra il 1334 e il 1337 da Pietro (il Dragon, perché aveva come emblema un drago), discendente di Marco (detto Cumano, fratello del doge Ranieri, v. la voce [...] era al di fuori dell’area adriatica, ove era in principio proibito ai veneziani di accettare rettorati in città non soggetti alla espugnò la bastia del Bassanello presso Padova, difesa dalle milizie carraresi.
Il contraddittorio carattere di Zeno ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’occasionalismo si contraddistingue per il modo di intendere il rapporto tra anima e [...] 1968
Di eguale tenore sono le tesi del filosofo olandese Arnold Geulincx, evidenziate dal principio per cui impossibile est, ut is ’essere infinito non esclude il concetto di creazione: contraddittorio è semmai pensare che a un essere onnipotente sia ...
Leggi Tutto
contraddittorio
contraddittòrio (o meno corretto contradittòrio) agg. e s. m. [dal lat. tardo contradictorius, agg.]. – 1. agg. a. Che è in contraddizione, in contrasto; per lo più al plur. e con valore reciproco: asserzioni, dichiarazioni,...
assurdo
agg. e s. m. [dal lat. absurdus, propr. «stonato», der. di surdus «sordo»]. – 1. agg. Che è contrario alla ragione, all’evidenza, al buon senso; che è in sé stesso una contraddizione: un’affermazione, una tesi, una supposizione a.;...