Astronomia
E. stellare Condizione fisica di una stella (➔), in cui tutta l’energia generata nella parte centrale sia trasmessa agli strati superficiali e da questi irradiata all’esterno. Nello studio della [...] determinabile quantitativamente in base a considerazioni termodinamiche era già stata espressa qualitativamente nel principio dell’e. mobile (principiodiLeChâtelier-Braun), secondo il quale ogni sistema in e. chimico, per alterazione ...
Leggi Tutto
SVILUPPO SOSTENIBILE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
La straordinaria crescita numerica della specie umana (5 milioni di persone diecimila anni fa, quando iniziò l'agricoltura; oltre 5,5 miliardi [...] . Del resto i processi chimico-fisici di trasformazione della materia obbediscono al ben noto principiodiLeChâtelier e Braun che afferma come la natura si opponga agli interventi dell'uomo: una sorta diprincipiodi azione-reazione. Ma non è detto ...
Leggi Tutto
ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE
Luciano Ronchi
Il termine "organizzazione" può avere diverse accezioni: può definire uno stato o un'azione. Secondo la prima accezione esso esprime il concetto di organismo, [...] lo studio dei "micromovimenti", l'enunciazione dei "principidi economia dei movimenti", la definizione dei "movimenti elementari" (F.G. Gilbreth). Tra gli studiosi dell'o. scientifica ricordiamo inoltre H. LeChatelier (Francia), M. Mauro e L. Palma ...
Leggi Tutto