SAPORE (fr. saveur; sp. sabor; ted. Geschmack; ingl. taste)
Virgilio Ducceschi
I sapori sono sensazioni specifiche fornite dall'apparato di senso del gusto per lo stimolo di sostanze sapide; nell'economia [...] sono insolubili in acqua, ma alla presenza di sostanze, ordinariamente in piccolissima quantità, che accompagnano i principînutritivi (sostanze estrattive) e che possiedono le proprietà sapide caratteristiche delle carni, dei prodotti vegetali e dei ...
Leggi Tutto
GALLETTA (dal fr. galette, derivato da galet "ciottolo"; sp. galletta; ted. Schiffszwieback; ingl. sea-biscuit)
Fulvio Zugaro
Tipo speciale di biscotto adottato dalle forze armate in campagna per sostituire [...] della truppa, la convenienza economica, ecc. Il biscotto infatti deve contenere nel minor volume e peso possibili i principînutritivi e sostanziali del pane, deve poter essere conservato a lungo, e infine essere trasportabile anche a grande distanza ...
Leggi Tutto
PEMMICAN
Georges Montandon
. Termine algonchino (ojibway o cree) che è entrato in tutte le lingue e viene usato per designare la carne disseccata e trattata con un procedimento particolare, praticato [...] , quindi era tritata, posta in un otre e pressata. La carne conservava così, con volume ridotto, tutti i suoi principînutritivi e si manteneva anche diversi anni. Nell'industria moderna la carne, in genere di bue, debitamente preparata e seccata, è ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] 3000 calorie al giorno, sufficienti a sostenere lavori pesanti, ma nettamente sbilanciate dal punto di vista dei principinutritivi se fornite quasi esclusivamente da cereali. Qualcosa di più possiamo invece dire a proposito della dieta dei dignitari ...
Leggi Tutto
La dieta mediterranea: realtà, mito, invenzione
Vito Teti
Paradossi di un modello alimentare
L’espressione dieta mediterranea è nata con riferimento alla situazione alimentare del Mezzogiorno d’Italia [...] Europa che usciva appena e non dappertutto dalla fame, dal mitizzare un’alimentazione considerata inadeguata e carente dei principinutritivi. Le due Italie erano dissimili e diverse anche per le due distinte alimentazioni e, naturalmente, il Sud era ...
Leggi Tutto
Oli e grassi
Laura Pizzoferrato
L'olio d'oliva rappresenta, almeno per i popoli mediterranei, il grasso alimentare di più largo consumo, anche se si sono ormai affermati nella nostra dieta quotidiana [...] , i vari tipi di oli e grassi da condimento, pur dovendo essere usati con moderazione, forniscono importanti principinutritivi. I numerosi studi condotti in questo ambito concordano comunque nell'indicare come migliore grasso alimentare l'olio d ...
Leggi Tutto
LOMBROSO, Cesare (Ezechia Marco, detto Cesare)
Giuseppe Armocida
Terzo dei sei figli di Aronne e di Zefora Levi, nacque a Verona il 6 nov. 1835, in una famiglia israelita di stretta osservanza religiosa, [...] 1892); contrastò decisamente la tesi sostenuta da F. Lussana e dai suoi seguaci della carenza di principînutritivi essenziali nella dieta povera, squilibrata, prevalentemente maidica delle popolazioni rurali (La pellagra in rapporto alla pretesa ...
Leggi Tutto
Legumi
Luisa Marletta
I legumi sono un importante gruppo di alimenti di origine vegetale, costituito dai semi commestibili delle piante appartenenti alla famiglia delle Leguminose. La famiglia comprende [...] hanno un valore calorico notevolmente inferiore rispetto a quelli secchi, nei quali si ha una maggiore concentrazione dei principinutritivi in relazione al diminuito contenuto di acqua. Negli anni Novanta del 20° secolo, tuttavia, l'uso dei legumi ...
Leggi Tutto
Dolci
Gianni Tomassi
Il termine è riferito a una vasta gamma di prodotti alimentari molto diversi fra loro come categoria merceologica, composizione e valore nutritivo, accomunati soltanto dal sapore [...] con biscotti e/o nocciole, sia a base di latte, esso può rappresentare un dolce di buon valore nutritivo, in quanto apporta i principinutritivi propri del latte. Può quindi sostituire validamente un prodotto dolce da forno alla fine del pasto o fra ...
Leggi Tutto
Ombelico
Daniela Caporossi
Red.
Marco Bussagli
L'ombelico (dal latino umbilicus, derivato da umbo, "umbone") è una formazione cicatriziale, localizzata sulla superficie anteriore dell'addome, lungo [...] , che, durante lo sviluppo intrauterino, collega il feto al corpo materno, garantendogli il rifornimento di sangue ossigenato e principinutritivi. In seguito a un processo di retrazione, l'ombelico si presenta come una depressione circoscritta da un ...
Leggi Tutto
nutritivo
agg. [der. di nutrire]. – 1. a. Che riguarda la nutrizione, o serve alla nutrizione: fattori n., in fisiologia animale e vegetale, gli alimenti semplici, cioè proteine, carboidrati, grassi, vitamine, minerali, acqua (detti anche...
mangime
s. m. [der. di mangiare2]. – Alimento che si dà al bestiame, inteso sia in senso lato come foraggio, sia in senso stretto come alimento che in poco volume racchiude grande quantità di principî nutritivi: m. semplici, costituiti da...