Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] escluderla anche dal punto di vista delladinamica. Si può insistere sul ruolo causale di tale 'sostanza-mente' così svilito solo qualora si sia disposti a negare la validità di due dei più importanti principidella fisica.
Descartes non fu in grado ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] corrispondente sparisce. La dinamica di popolazioni reali può essere semplice, come nel caso di un avvicinamento monotono verso lo stato stazionario. L'ottimizzazione basata sul principio darwiniano della variazione e della sopravvivenza del più ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] basati sulla teoria dell'informazione stanno dando allo studio delladinamicadell'elaborazione dell'informazione nel cervello domanda: quanta informazione può trasmettere, in linea di principio, la cellula? Per rispondere, si supponga di disporre ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] sia delle leggi della meccanica quantistica sia delle proprietà caotiche delledinamiche non lineari.
L'emergere di organismi viventi ordinati e ben organizzati può sembrare in contrasto con il secondo principiodella termodinamica secondo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La forma come fattore determinante della funzione cellulare
Eric Karsenti
La forma come fattore determinante della funzione cellulare
La funzione principale svolta dagli organismi [...] 2001).
Secondo quanto appena esposto, sia i fusi meiotici sia quelli mitotici si formano secondo principî simili: la modulazione locale delledinamiche dei microtubuli da parte dei cromosomi e la separazione dei microtubuli in una struttura bipolare ...
Leggi Tutto
Citoscheletro
Eric Karsenti
La funzione principale svolta dagli organismi come i batteri è limitata alla trasformazione in materia vivente dell'energia derivata da sorgenti semplici. In relazione a [...] .
Secondo quanto appena esposto, sia i fusi meiotici sia quelli mitotici si formano secondo principî simili: la modulazione locale delledinamiche dei microtubuli da parte dei cromosomi e la separazione dei microtubuli in una struttura bipolare ...
Leggi Tutto
Struttura e funzione della corteccia: circuiti, aree e comportamento
Kathleen S. Rockland
(Department of Neurology, University of Iowa, Iowa City, Iowa, USA)
Le interazioni corticali sono un aspetto [...] allo studio delladinamica collettiva di neuroni semplificati, senza tenere conto delle relazioni tra dinamica e comportamento. superiori). Nella formulazione più semplice di questo principio, una struttura gerarchica implica una progressione seriale ...
Leggi Tutto
Vita
Raffaella Elli
La vita può essere vista come un flusso continuo che si estende dagli organismi più primitivi attraverso i vari rami filogenetici fino alla grande varietà delle forme presenti oggi. [...] nella fig. 4 per simulare la dinamica chimica della Terra primitiva. Un recipiente contenente acqua che portarono alla nascita del codice genetico (v.) e ai principidella sua traduzione. L'universalità del codice genetico, uniforme in tutti ...
Leggi Tutto
Biodiversità
Enrico Porceddu
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
La biodiversità, o diversità biologica, è definita dalla Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992 (art. [...] delle ere geologiche e successivamente come conseguenza di un avvicendarsi, con dinamica lunga e lenta se confrontata con la durata della tutta la materia secondo i principîdella CBD, ampliano il mandato della CGRFA includendovi anche le risorse ...
Leggi Tutto
Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
(St. John 's College, Cambridge, Gran Bretagna)
Lo studio del comportamento animale ha costituito, da sempre, l'obiettivo principale dell'etologia. [...] si provveda a creare una base descrittiva, che si specifichino i principi propri delladinamicadelle relazioni e che si definiscano i limiti di questi principi.
La base descrittiva comporta dimensioni che concernono numerosi aspetti: il contenuto ...
Leggi Tutto
dinamico
dinàmico agg. [dal gr. δυναμικός, der. di δύναμις «forza»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient. (spesso contrapposto a statico o a cinematico), di fenomeno che, nel variare dei suoi aspetti, manifesta l’intervento di forze; in...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...