Fermo per identificazione
Guido Sola
La Corte europea dei diritti dell’uomo affronta il tema del fermo per identificazione, censurando la violazione dell’art. 3 CEDU – nella misura in cui le modalità [...] . eur. dir. uomo, decisione 12.10.1973, X c. Regno Unito.
12 De Salvia, M., Compendium de la CEDH: les principes directeurs de la jurisprudence relative à la Convention européenne des Droits de l’Homme, 1, Jurisprudence 1960 à 2002, Kehl-Strasbourg ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Lugio (Luio)
Gabriele Archetti
Nacque nel Bergamasco, secondo quanto afferma Raniero Sacconi, che lo chiama "Iohannes de Lugio Bergamensis" (p. 51). Molto probabilmente infatti G. proveniva [...] ., XX (1950), pp. 245 s., 273-275; A. Borst, Die Katharer, Stuttgart 1953, pp. 270-272; Liber de duobus principiis (Livre des deux principes), a cura di Ch. Thouzellier, Paris 1973, pp. 33 s., 36-38, 40, 42, 47, 60-62; R. Manselli, L'eresia del male ...
Leggi Tutto
Comparazione giuridica
René David
Introduzione
Accanto al metodo sperimentale la comparazione rappresenta uno dei mezzi fondamentali di acquisizione delle conoscenze, che può essere utilizzato per illuminarci [...] di superare il quadro delle consuetudini particolari: Le droit commun de la France et la coutume de Paris réduits en principes (1720) di François Bourjon, Règles du droit français (1730) di Claude Pocquet de Livonnière. Già nel 1631 nei Paesi Bassi ...
Leggi Tutto
MARTA, Giacomo Antonio
Federico Roggero
– Nacque a Napoli il 20 febbr. 1559, come dichiara egli stesso nella prefazione alla sua Compilatio totius iuris controversi (Venezia 1620); meno attendibile [...] . Il M. ne sostenne le tesi sotto lo pseudonimo di «Novus homo» con la Supplicatio ad imperatorem, reges, principes, super causis generalis concilii convocandi. Contra Paulum Quintum (Londra MDXIII [ma 1613]; tradotta in inglese e pubblicata sempre a ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Francesco Zabarella
Chiara Valsecchi
Parlare di Francesco Zabarella significa, senza tema di esagerazione, tracciare il quadro della storia europea tra la fine del Trecento e i primi anni del Quattrocento; [...] di una guida retta e salda della cosa pubblica, poiché talis rector civitatis, tale habitantes in ea, nam id quod dogmatizat principes, facile amplectuntur subditi («tale è colui che regge la città, tali sono coloro che vi abitano; infatti ciò che si ...
Leggi Tutto
CASTELLI, Giovanni Battista
Gigliola Fragnito
Nacque in data non precisabile a Bologna da una famiglia di antica nobiltà che, nel corso del XII sec., si era stabilita nella città emiliana proveniente [...] , par la voie diplomatique normale, sur le terrain méme de son adversaire le plus convaincu: le Parlement, défenseur de principes, de privilèges, de droits, de coutumes contraires au nouveau droit de l’Eglise” (Toupin, p. 71).
Più volte durante ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Pompeo Neri
Marcello Verga
Giurista, funzionario al servizio della dinastia medicea e, dal 1737, della dinastia lorenese; poi, dal 1749 al 1758 presidente della Giunta incaricata di portare a termine [...] alla riduzione che ne fece l’economista francese François-Louis Véron de Forbonnais, che nel 4° volume dei suoi Principes et observations oeconomiques (1767) pubblicò un Précis historique du cadastre établi dans le Duché de Milan, tratto dall’opera ...
Leggi Tutto
Imprese transnazionali e diritti umani
Fabrizio Marrella
Il presente contributo ricostruisce il quadro essenziale delle norme di soft law e di hard law che regolano l’attività delle imprese transnazionali [...] , Istituzioni di diritto internazionale, Torino, 2016, V ed., p. 555 ss.
6 In arg. cfr. Fatouros, A., Les principes directeurs de l’OCDE à l’intention des entreprises multinationales: perspectives actuelles et possibilitées futures, in Etudes Pierre ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il problema della pena di morte
Ettore Dezza
Alle origini della modernità penale: il Dei delitti e delle pene
Il Dei delitti e delle pene, pubblicato anonimo a Livorno nel 1764, esprime con perfetto [...] successo di Beccaria – la reazione è capitanata da un magistrato, Pierre-François Muyart de Vouglans, autore di una Réfutation des principes hasardés dans le Traité des délits et des peines (1767) che dà voce allo sterile tradizionalismo della parte ...
Leggi Tutto
SCIENZA GIURIDICA, REGNO DI SICILIA: L'EREDITÀ DI FEDERICO II
EEnnio Cortese
Nell'età angioina, apertasi poco dopo l'ingresso di Carlo I a Napoli con la 'rifondazione' dello Studio nell'ottobre del [...] vigenza del Liber Augustalis, data dal re con la prammatica di Foggia del 25 dicembre 1472, fecero eco le editiones principes uscite dall'officina del dotto prete strasburghese Sisto Riessinger, quella dell'apparatus di Andrea d'Isernia nel 1472 ‒ l ...
Leggi Tutto
antepilano
s. m. [dal lat. antepilanus, comp. di ante «avanti» e pilanus «pilano»]. – Nell’esercito romano, soldato che faceva parte delle prime due schiere (hastati e principes), che precedevano quella dei triarii o pilani.
serafico
seràfico agg. [dal lat. mediev. seraphĭcus, der. di Serăphīm, v. serafino] (pl. m. -ci). – 1. Di serafino, proprio di un serafino: amore, ardore s.; L’un fu tutto s. in ardore (Dante), con riferimento a s. Francesco d’Assisi, che...