Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
L'ascesa della Chiesa di Roma
Marcella Raiola
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il consolidarsi progressivo degli apparati ecclesiastici [...] . Sono la pietas, l’humilitas e la fides le virtù del principe, detentore di un potere che è servitium, sostegno della chiesa e dei metropoliti di Roma, Alessandria e Antiochia della giurisdizione sugli ecclesiastici d’Occidente, Egitto e Oriente. ...
Leggi Tutto
OMAYYADI
O. Grabar
Dinastia califfale araba che governò il mondo islamico tra il 661 e il 750, nel periodo delle conquiste che condussero sotto il controllo musulmano i territori compresi tra l'Atlantico [...] con la grande arte di Antiochia o di Costantinopoli, la delle superfici, secondo il famoso principio dell'horror vacui che è stato Early 'Abbāsid Ornament, ivi, 4, 1937, pp. 293-337; D. Schlumberger, Les fouilles de Qasr-el-Heir (1936-1938), Syria ...
Leggi Tutto
BOLLA
R.H. Bautier
Termine che designa il sigillo di metallo usato in alcune aree culturali o in alcune cancellerie per sigillare gli atti e in tal modo autenticarli, funzione assolta in altre aree [...] Marsiglia, Tarascona, Vaison, Brignoles; sigillavano i propri atti anche i principid'Orange, i signori di Baux, di Castellane, di Sabran e tutti delle facce delle b. dei principi o dei signori dell'Oriente latino (Antiochia, Cesarea, Ibelin, Petra, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Una nuova spinta espansiva
Il 13 aprile 1204 Costantinopoli – già caduta nelle mani dei crociati nel luglio [...] metalli preziosi. All’inizio del ‘200 sono coniate nuove monete d’argento e d’oro a Venezia e a Firenze, e poi a Genova, la pressione dei Mamelucchi vengono sgombrati dai crociati il principato di Antiochia nel 1268, la contea di Tripoli nel 1289, ...
Leggi Tutto
SAVOLDO, Giovanni Girolamo
Francesco Frangi
– Non è nota la data di nascita del pittore, che in un atto del 1508 (citato più avanti) si dichiara figlio di un Jacopo, a sua volta figlio di un Piero «de [...] figura della santa di Antiochia. Attestata anche da illustri pittori veneti e dello Stato (1648), a cura di D. von Hadeln, I, Berlino 1914, pp. 271 s del Seicento in Sicilia. L’inventario di Antonio Ruffo principe della Scaletta, Pisa 2003, pp. 91, 105 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Oltre l'arte della polis: le scuole scultoree di eta ellenistica
Claudia Guerrini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La scultura ellenistica [...] Nicatore, l’immagine della divinità poliade di Antiochia sull’Oronte, città fondata nel 301 a Seleuco I, si preferirà attribuire al principe un’età più matura ed una esedra absidata a specchio di un basso bacino d’acqua, su una collina che la rendeva ...
Leggi Tutto
COSTANTINO Africano
Vera von Falkenhausen
Gli unici dati relativi alla vita di questo monaco cassinese, traduttore di molti testi di medicina arabi in latino, risalgono alla seconda metà del sec. XI, [...]
Qui egli avrebbe conosciuto il fratello del principe, un noto medico, con il quale avrebbe dal pisano Stefano di Antiochia che nella sua prefazione polemizza cc. 500, 552, 820, 1010, 1304; J. D.Latham, Isaac Israeli's "Kitāb al-hummayāt" and the ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I secoli XI e XII producono un numero straordinariamente grande di poemi epici. Tutti i generi della poesia [...] Buglione come principe di Gerusalemme.
Dalla narrazione orale di uno dei protagonisti della prima crociata, Tancredi d’Altavilla, derivano dal punto di vista retorico.
Sulla conquista di Antiochia del 1098 va ricordata anche l’Antiochieis (o Bellum ...
Leggi Tutto
ODOACRE
Giorgio Scrofani
– Nacque nel 433 circa da Edecóne, principe sciro o unno e generale dello stato maggiore di Attila, e da madre scira o turingia. Incerta la parentela per via materna con l’imperatrice [...] Elia Verina, attestata dal cronista Giovanni di Antiochia (fr. 209).
Le notizie contrastanti l’Armorique dans les dernières années de l’Empire romain d’Occident, à travers une nouvelle interpretation d’un texte de Grégoire de Tours, in Annales de ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Carla Casagrande
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Parlare di tradizione filosofica in lingua araba e in ambiente musulmano significa [...] più avanzate dell’Impero romano d’Oriente e dell’Impero persiano – Antiochia, Edessa, Nisibe, Harrān, . Ma per ogni realtà che passa dalla potenza all’atto è necessario un principio già in atto: l’intelletto sempre in atto, o agente, e separato ...
Leggi Tutto
bisante
biṡante s. m. [dal fr. ant. besant, caso obliquo del nominativo besanz, che è dal lat. byzantius «moneta di Bisanzio»]. – 1. Moneta d’oro dell’Impero bizantino; ne furono anche coniati, talora in leghe metalliche varie, nel principato...
saracenato
agg. [der. di saraceno]. – In numismatica: bisanti s., i bisanti del regno di Gerusalemme e del principato d’Antiochia (sec. 12°-13°) con leggenda in caratteri arabi; fiorino s., il sultanino di Costantinopoli (v. sultanino).