Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Federico Barbarossa e la terza crociata
Franco Cardini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Federico partecipa, come giovanissimo duca di [...] del basileus Manuele Comneno, imperatore bizantino dal 1143. Ruggero d’Altavilla, re di Sicilia, cerca di convincere il avversari, i Bizantini; dall’altra per rafforzare il principato di Antiochia, del quale era in quel momento signore Raimondo ...
Leggi Tutto
TRIPOLI
H. Salam-Liebich
(gr. ΤϱίπολιϚ; arabo Ṭarābulus al-Shām)
Città del Libano settentrionale, il cui nome greco deriva dalle vicende della sua fondazione, avvenuta, probabilmente, nel sec. 8°-7° [...] Deschamps, Les châteaux des croisés en Terre Sainte, III, La défense du Comté de Tripoli et de la Principautéd'Antioche (Bibliothèque archéologique et historique, 90), Paris 1973; T.S.R. Boase, Ecclesiastical Art in the Crusader States in Palestine ...
Leggi Tutto
APAMEA
J. Balty
(gr. 'Απάμεια; arabo Afāmiya o Fāmiya; od. Qal'at al-Muḍīq)
Città del Nord della Siria, situata sul fiume Oronte. Fondata nel 300/299 a.C., fu ricca e fiorente come capoluogo di una [...] Syrie, I, 2, Cairo 1914, pp. 189-192; C. Cahen, La Syrie du Nord à l'époque des Croisades et la principauté franque d'Antioche, Paris 1940, pp. 242-243; W. Müller-Wiener, Burgen der Kreuzritter im Heiligen Land, auf Zypern und in der Ägäis, München ...
Leggi Tutto
Siria
Adolfo Cecilia
Francesco Gabrieli
La S., intesa come regione storica, era nel Medioevo molto più estesa dell'attuale unità statale.
Comprendeva di fatto tutta la regione siriaco-palestinese, [...] terreno di lotta durante le crociate (v. anche PALESTINA): due stati franchi, il principato di Antiochia e la contea di Tripoli, si affacciavano sul litorale di S. (e v. anche ACRI).
D. in Cv IV V 9 Oh ineffabile e incomprensibile sapienza di Dio che ...
Leggi Tutto
NAPOLI, Regno di
MicheIangelo Schipa
I. Periodo Angioino (1266-1381). - Con la conquista di Carlo d'Angiò (1266-1285), il regno di Sicilia non fu mutato nel suo ordinamento amministrativo: restò, come [...] sé per parentadi i maggiori principid'Europa, padrone dell'Albania e sovrano del principatod'Acaia, si proponeva di legittimare il titolo di re di Gerusalemme, cedutogli da Maria d'Antiochia, e porre solennemente in Roma quell'altra corona (1277); ...
Leggi Tutto
SIRI
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Giuseppe FURLANI
Giuseppe RICCIOTTI
*
La parola Siri è talvolta usata a indicare la popolazione della Siria dopo la conquista araba e l'islamizzazione del paese, sino [...] della letteratura siriaca risalgono, si può dire, quasi al principio dell'era volgare, la sua fine non è a 460 morì uno scrittore siriaco di molte poesie chiamato Isacco d'Antiochia, anche lui uno degli autori classici della letteratura siriaca. ...
Leggi Tutto
GIUDEA (A. T., 88-89)
Roberto ALMAGIA
Raimondo Bacchisio MOTZO
Nome storico, rimasto tuttavia nell'uso fino al presente, col quale si designa la parte meridionale dell'altipiano interno della Palestina [...] ; tre ambascerie dei maggiorenti giudaici andarono a supplicare Antonio in Bitinia, in Efeso, in Dafne d'Antiochia per reclamare l'abolizione del principato e l'annessione della Giudea alla provincia romana.
L'invasione dei Parti in Siria (40 a ...
Leggi Tutto
SALADINO
Francesco Gabrieli
. Forma italianizzata del laqab o soprannome onorifico arabo Ṣalāḥ ad-dīn ("integrità della religione"), sotto la quale (con lievi varianti finali, lat. Saladinus, fr. Saladin) [...] un secolo all'Islām, e, proseguendo l'anno dopo la campagna, infliggeva gravissime perdite di territorio al principato cristiano d'Antiochia.
Il grande successo dell'offensiva musulmana provocò, come è noto, la terza crociata, con l'intervento dell ...
Leggi Tutto
MALASPINA
Ubaldo Formentini
. Celebre famiglia marchionale italiana. Coeredi dell'immensa Terra Obertinga, in Toscana, contitolarì della Marca della Liguria Orientale e della Marca di Langobardia (o [...] , sposata nel 1260 la nipote di Federico II, Maria d'Antiochia, divenne nemico ai guelfi e particolarmente al vescovo Guglielmo di , il marchesato di Fosdinovo, dal quale ebbe origine poi il principato di Massa.
Nella seconda metà del sec. XV e nei ...
Leggi Tutto
NŪR ad-DĪN
Giorgio Levi Della Vida
N Epiteto onorifico (laqab), significante letteralmente "luce della religione", col quale viene comunemente designato sia presso gli storici musulmani sia presso quelli [...] -dīn Zenghī di Mossul. Alla morte del padre (541 eg., 1146 d. C.) egli s'impadronì di Aleppo, mentre suo fratello Saif ad-Dīn di regno, e assicurò definitivamente all'Islām il principato di Antiochia e quasi tutta la Siria settentrionale; anche contro ...
Leggi Tutto
bisante
biṡante s. m. [dal fr. ant. besant, caso obliquo del nominativo besanz, che è dal lat. byzantius «moneta di Bisanzio»]. – 1. Moneta d’oro dell’Impero bizantino; ne furono anche coniati, talora in leghe metalliche varie, nel principato...
saracenato
agg. [der. di saraceno]. – In numismatica: bisanti s., i bisanti del regno di Gerusalemme e del principato d’Antiochia (sec. 12°-13°) con leggenda in caratteri arabi; fiorino s., il sultanino di Costantinopoli (v. sultanino).