(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principedi stirpe enotrica, Italo, [...] è la cappella dei principisassoni, nel duomo di Freiberg, contenente i sepolcri degli elettori diSassonia e delle loro di Baviera e fondatore della casa elettoraledi Brunswick e Girolamo Lucchesini, che tra il 1788 e il 1806 ambasciatore del re di ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] alla trasformazione del paese al principio del sec. XIX. I minerali di ferro sono ora in gran Act del 1918, che è la carta elettorale, il Parliament Act del 1911, che ha ereditaria nella casa inglese diSassonia-Coburgo Gotha che ha assunto ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] si ebbe una vittoria elettoraledi sinistra, ma la formazione di un governo fu di Amsterdam; sculture di San Servazio e di S. Maria a Maastricht del principio del sec. XIII), né si distinguono da quelle delle regioni limitrofe della Bassa Sassonia ...
Leggi Tutto